Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Diffusori INWALL

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14

    Diffusori INWALL


    Ciao a tutti sono nuovo del forum e NUOVISSIMO del mondo dei diffusori
    A casa ho fatto fare la predisposizione per i diffusori IN WALL in tutte le stanze (bagni esclusi). Mi spiego meglio:

    * SALA: ho due nicchie dietro al divano e una per il subwoofer di fronte. Esistono anche un quarto e quinto spazio su lato sinistro e uno sarà, viste le dimensioni, per un diffusore e l'altro per qualche console comandi (ha le dimensioni di un interruttore). Un domani (non so quanto vicino) comprerò una TV (non so ancora se PLASMA o LED)

    *ALTRE STANZE ho una sola nicchia a parte nella mia camera dove ho un altro spazio di dimensioni interruttore.

    Ho iniziato a leggere qualcosa sul sito e sul forum, consultato anche qualche sito di produttore e la mia confusione REGNA SOVRANA.
    Chiedo venia da subito per le domande che pongo ma magari è l'unico modo per dipanare la mia confusione e per ricevere qualche buon consiglio (e già vi ringrazio). Diciamo che mi piacerebbe riempire le nicchie e dotarmi di tutto il necessario con max € 1500 (quindi immagino prodotti super budget )
    Per prima cosa i diffusori IN WALL hanno bisogno di un amplificatore da collegare alla TV per funzionare? Visto che penso proprio di sì che cosa mi consigliate.
    E per i diffusori che prodotti vi sembrano adatti alle mie esigenze (soprattutto film e musica per casa) rispettando il budget precedente?
    E ancora si possono isolare/spegnere alcuni diffusori indipendentemente dagli altri (se guardo un film in sala vorrei non stressare il sonno di mia figlia)
    Ho dato un'occhiata anche al sito di un noto distributore ma senza conoscere bene la questione diffusori/home cinema...mi ci sono perso subito....
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di JulesWinnfield; 15-12-2010 alle 15:42

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •