|
|
Visualizza risultati sondaggio: secondo te il canale centrale è
- Partecipanti
- 36. Non puoi votare in questo sondaggio
-
indispensabile
25 69,44% -
se c'è è meglio ma si potrebbe fare a meno
6 16,67% -
inutile
5 13,89%
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Sondaggio: canale centrale
-
09-07-2004, 15:09 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
utilità canale centrale
da poco tempo ho deciso di convertire il mio impianto hifi composto da un pre a valvole audio note,finale a valvole hampton e diffusori b&w dm630 (tra un po prendo le dm3000) anche all'uso ht. Infatti possiedo un sintoamplificatore multicanale harman kardon avr 5000 e finora è stato sempre collegato a 5 diffusori polk audio (r50,r30 e centrale).
Ho provato a collegare le uscite pre-out frontali del HK al finale a valvole (a sua volta collegato sempre alle b&w) e ho eliminato il canale centrale; Con mia immensa sorpresa la scena sonora è migliorata, per non parlare poi della qualità dell'audio.
ora questa è la mia domanda: ma secondo voi il canale centrale è proprio indispensabile? o è meglio investire i soldi su amplificatore e diffusori di qualità, trascurando il canale centrale?Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 09-07-2004 alle 15:16
-
09-07-2004, 15:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
se potete motivate anche le risposte
-
09-07-2004, 15:23 #3
riferisco la mia opinione
indispensabile se di qualità uniforme agli altri diffusori, non si lesini su tale diffusore se si vuole integrarlo nella propria catena.
in modalità "Phantom" non avverto una buona localizzazione dei dialoghi.
-
09-07-2004, 15:24 #4
Re: utilità canale centrale
C'è già stata una discussione simile sul forum,dove i puristi sostengono che con una buona posizione dei frontali e un impianto adeguato si ricostruisce una buona scena sonora riportando i dialoghi al centro della scena.
Secondo me pero' questo si ha quando si è seduti al centro tra i 2 frontali e quindi è valido per un solo spettatore.
Per quelli seduti ai lati dello schermo ,secondo me , è indispensabile il canale centrale,che ha il compito di riportare i dialoghi al centro.
-
09-07-2004, 15:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
si,sono perfettamente daccordo con te (e con i puristi). il canale centrale anche secondo me serve per rinforzare la scena sono qualora la posizione di ascolto non fosse ideale.
-
09-07-2004, 15:37 #6
Re: Re: utilità canale centrale
Mac ha scritto:
C'è già stata una discussione simile sul forum,dove i puristi sostengono che con una buona posizione dei frontali e un impianto adeguato si ricostruisce una buona scena sonora riportando i dialoghi al centro della scena.
Secondo me pero' questo si ha quando si è seduti al centro tra i 2 frontali e quindi è valido per un solo spettatore.
Per quelli seduti ai lati dello schermo ,secondo me , è indispensabile il canale centrale,che ha il compito di riportare i dialoghi al centro.
Concordo pienamente con Mac.Mauro Cippitelli
-
09-07-2004, 15:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
un altro quesito interessante potrebbe essere: è meglio puntare su un fronte anteriore di qualità discreta a 3 canali o meglio 2 buoni canali? per canale ovviamente intendo accoppiata amplificatore/diffusore
-
09-07-2004, 15:44 #8
Io ho acquistato un fronte anteriore omogeneo di alto livello (o medio alto, dipende dai portafogli), come si vede dalla signature.
Proprio perchè non volevo avere un centrale da poco, visto che è il più sfruttato nei dialoghi.
E posso dire che il cambiamento è godibilissimo, specie nel parlato senza sottofondo.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
09-07-2004, 15:44 #9Mac ha scritto:
Per quelli seduti ai lati dello schermo ,secondo me , è indispensabile il canale centrale,che ha il compito di riportare i dialoghi al centro.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
09-07-2004, 15:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
infatti.. un altro problema del canale centrale è il posizionamento verticale,ossia l'altezza da terra.
in caso di tv va messo o sopra o sotto la tv,quindi il parlato o starà più in alto o più in basso dell'immagine a seconda dei casi.
nel caso di un videoproiettore si trova necessariamente sotto lo schermo,e a meno che non si è optato per uno schermo molto alto da terra (più un metro) è un po difficile avere i tweeter dei frontali alla stessa altezza dei tweeter del centrale...
a me piace quando il parlato proviene dal centro dello schermo e non sopra o sotto.
quindi l'eliminazione del centrale potrebbe elimanare questo problema
-
09-07-2004, 15:57 #11
Peval, hai provato ad orientare il centrale in modo che l'angolo di emissione sia tale da tracciare una retta verso le orecchie di chi ascolta? Io posiziono sul mobile del tv, davanti al tv, e con un libro sotto e l'effetto è molto buono. E' circa trentacinque cm più basso dei tweeter dei frontali, ma con l'inclinazione che ha giunge alle orecchie a pari livello.
So che fa così anche il buon Peter.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
09-07-2004, 15:58 #12
al volo,
e' indispensabile. inizialmente se ne puo' fare a meno se l'obiettivo e' quello di prenderlo successivamente ed omogeneo timbricamente alle altre casse.
in generale preferisco oggetti buoni e che mi soddisfino nel tempo (peraltro le casse sono il componente meno soggetto ad obsolescenza), quindi magari costosi ma acquistati un po' per volta.
insomma, una volta decisa la tipologia e marca di casse, si puo' iniziare con acquistare solo le frontali, poi il centrale e poi i surround, ad esempio.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-07-2004, 16:00 #13Peval ha scritto:
Il problema è che spesso e volentieri io i dialoghi li sento distintamente "sotto" lo schermo.
se solo per HT la distribuzione delle risorse va per mio conto, sbilanciata a favore di un front di buon livello a discapito dei surround.
per l'ascolto di musica multicanale il discorso cambia a favore dell'omogeneità di livello
-
09-07-2004, 16:12 #14Peval ha scritto:
Il problema è che spesso e volentieri io i dialoghi li sento distintamente "sotto" lo schermo.
Se puoi, per risolvere/migliorare il problema basterebbe utilizzare la codifica THX.
Mi sono accorto per caso " guardando un film mono solo sul frontale " che la codifica THX migliora la "centralità" del dialogo, perchè distribuisce il canale centrale anche sui frontali, migliorando drammaticamente il problema da te evidenziato.
Ilario.
-
09-07-2004, 16:18 #15
Molti sintoampli e predecoder hanno un'apposita decodifica audio "mono" che spalma sul fronte anteriore il tutto. Non credo che ci sia un mono thx, penso tu faccia riferimento a thx cinema o a plII cinema sulle macchine certificate thx. Il mio Onkyo è thx select ma non ho mono thx.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.