Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 71 di 71
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    La differenza fra un ampli 3D ready e uno no, posto che la componentistica e tutto il resto siano uguali (e cio' di solito non e' vero), e' legata alla possibilita' di far passare i flussi video 3D e il canale di ritorno dell'audio HDMI, nessuna differenza a livello audio.
    Tuttavia gli ampli 3D del 2010 rispetto a quelli precedenti non 3D hanno altre differenze che possono portare ad una differenza audio anche importante (vedi Onkyo 607 e 608 che hanno amplificazioni differenti)

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Grazie Dakhan!
    Quindi dalla/e propria/e sorgente/i si potrebbe uscire con un flusso video e uno audio separati.
    Mi spiego meglio: ad esempio, dal decoder MySkyHD, avendo un processore video, si potrebbe uscire collegando decoder ---> (ad esempio via HDMI) ---> processore ---> pannello sul lato video, mentre lato audio sarebbe decoder --->(ad esempio, via ottico o coax)---> sintoamplificatore ---> diffusori. Come dicevo nel messaggio precedente, chi non segue questa strada è perchè non ha o non vuole un videoprocessore esterno e però non vuole usare l'elettronica interna del proprio pannello. Volendo quindi avere una catena 3D ready è costretto ad avere un sintoamplificatore con questa caratteristica (è quello a cui sono giunto vedendo signori amplificatori in vendita nel mercatino, la cui vendita viene motivata dall'upgradite verso il 3D ).
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, confermo quanto da te scritto e aggiungo che ci sono sul mercato lettori BD 3D che hanno due uscite HDMI una per il video e una per l'audio proprio per evitare che chi possiede ampli molto costosi non 3D debba cambiare tutto e alla fine decida per non vedere il 3D.

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Già, mi sembra i lettori BR Panasonic. Ho capito, grazie mille Dakhan. La finisco qui, sono andato abbondantemente OT ma non sapevo dove chiedere.
    Ritornando IT, Dakhan, che mi dici del YAMAHA RX-V767 accoppiato con le Musa? Non sono riuscito a trovare molti commenti su questa accoppiata.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le Musa le avevo sentite al Top Audio e mi erano piaciute ma non ricordo che ampli le pilotava (sicuramente non era uno Yamaha AV), mi sono sembrate abbastanza neutre quindi con lo 767 non dovrebbero esserci problemi PERO' dovresti ascoltare l'insieme prima.
    Le Musa le hai gia' ascoltate? Se si con che ampli?

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Le Musa no, ho ascoltato le Tesi circa un anno fa in accoppiata con un Onkyo di cui però non ricordo il modello. Mi erano veramente piaciute (anche se non ho sto gran orecchio da intenditore) e avevo cominciato ad informarmi qui sul forum scoprendo che erano generalmente riconosciute come ottimo prodotto con un gran rapporto qualità prezzo. Poi l'upgrade è stato rimandato e ora vedo queste Musa. Ammetto che le sceglierei pensando ad un qualcosa in più rispetto alle Tesi, in base anche ai buoni commenti qui sul forum e anche perchè mi piacciono un pò di più esteticamente.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le Musa sono ovviamente migliori delle Tesi, visto che la timbrica dei diffusori non e' cosi' diversa se con un Onkyo ti sono piaciute non e' detto che con uno Yamaha ti piacciano comunque, ho avuto sia Yamaha che Onkyo con gli stessi diffusori (ma non erano IL) e le differenze sono marcate. A questo punto ti consiglio di provare prima di acquistare pena rischio di acquisto non completamente soddisfacente, altrimenti se non ti e' possibile e devi fare un acquisto a scatola chiusa prova a pensare all'Onkyo 708 o al Denon 1911, sono ampli con timbrica meno personale e piu' neutra (soprattutto l'Onkyo) degli Yamaha e corri meno rischi, se cosi' vogliamo dire, che il tutto non ti piaccia. Questo discorso vale per la musica, in HT lo Yamaha va benissimo

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76

    Denon 2311

    Alla fine... HO PRESO IL DENON 2311

    Mo basta però !!!!!

    Ordinato ieri e spero arrivi il prima possibile !!!!!

    Quindi... le Musa Rovere Nero mi sono già arrivate e non appena arriverà anche il sinto... TACCA BANDA !!!

    Se a qualcuno servono info.. sono qui !

    Speremm speremm... vicini ?? STO ARRIVANDO !
    Ultima modifica di theokrim; 28-12-2010 alle 10:07

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    bellissimo ampli

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2

    Denon + IL Tesi

    Dopo vari cambiamenti di idea ero arrivato alla conclusione di un Denon 1911 + casse IL Tesi.
    Un negoziante dove sono andato oggi mi ha demoralizzato dicendomi che il Denon sotto la serie 3000 ha un reparto audio di qualità medio-bassa.
    Mi suggeriva di passare ad un ampli NAD 737 ed altoparlanti di qualità superiore alla Indiana Line come ad esempio B&W.
    Non ho più le idee chiare.
    Secondo loro un amplificatore a 500 audio+video non riesce a dare alta qualità su entrambi i settori. Bisogna spendere minimo circa 1.000 Eur o altrimenti distinguere il settore audio da quello video concentrandosi su uno dei due.
    Idee ? Commenti ?

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Diciamo che il negoziante ti ha detto fondamentalmente la verita' ed e' cosa nota che un ampli AV da 500 euro musicalmente faccia cio' che puo' tuttavia e' anche vero che molti utenti con ampli da 500 euro sono soddisfatti ovvero cio' che conta e' quali sono le tue aspettative, se sei esigente ascolta quanto ti ha detto il negoziante e sali di budget (peraltro anche il 3311 Denon in 2ch non e' certo al livello di un ampli dedicato) e di livello, se sei pronto ad accettare qualche compromesso e a sapere PRIMA che c'e' di meglio prendi il 1911 e le Tesi e dormi sonni tranquilli, molti utenti ne sono entusiasti. Sei comunque sempre in tempo a prendere qualcosa di meglio, non credere che chi sul forum ha impianti da favola sia partito cosi'.
    Unico appunto mio, se riesci ad arrivare al 2311 potrebbe essere una buona mossa, sia a livello video che audio e' una spanna sopra il 1911.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •