Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    consiglio impostazioni canale centrale


    ho un piccolo problema con il mio centrale B&W HTM62 affiancato a delle B&W 684 e un marantz SR 7001.

    il problema e che con molti film in alcune situazioni il parlato un po' si perde come e molto chiaro e si confonde con il resto delle case purtropo è difficile spiegfarlo a parole.

    la stessa cosa mi capitava con il vecchio impiamto Indiana Line hc 505 centrale HC 304 e ampli onkyo sr 606 se mettevo la freguenza di taglio del centrale sopra i 60hz cosa che non succedeva se lo metteco a 60hz o 40hz come se alcune frequenze del parlato scendessero a quelle frequenze quindi se alzavo le frequenze mi tagliava qualche parlato(non so se ho detto una baggianata)

    cmq ora siccome nel mio marantz non mi da il taglio del centrale ma solo small o large cosa mi consigliate cosa dovrei modificare per non farmi tagliare alcune freguenze nel parlato?(sapede dirmi dove si impostano queste frequenze nel maranz nell'onkio c'èra il menu apposito che nn riesco a trovarlo nel maranz) avete qualche consiglio per migliorare la resa del centrale?


    oppure è il centrale che è sottodimensionato rispetto alle forntali?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prova a visionare qualche film in lingua originale. Se il difetto in quel caso non lo rilevi, non è colpa del tuo impianto, ma del doppiaggio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ma del doppiaggio.
    si ci avevo pensato ma il problema non è quello.

    io sono quasi sicuro che è il taglio dele frequenze del centrale ma purtroppo non riesco a trovare sove si modificano nel mio marantz ho trovato solo small e large.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •