Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50

    scelta definitiva SOUNDBAR: Yamaha o Pioneer?


    Ragazzi
    dopo aver letto tanti post in merito alle soundbar e i loro lati negativi a livello di qualità suono e aver valutato le varie possibilità di inserire nella libreria i vari sistemi sinto ampl diffusori e passaggio fili, penso che ormai il tempo stringe e devo prendere una decisione e visto i vincoli di spazio che ho per la soundbar vi chiedo consigli su queste 2 soundbar che corrispondono ai miei requisiti di spazio:
    1) PIONEER HTP SB300 lunghezza 90 cm + sub wirelless
    2) YAMAHA YSP 3000 senza sub lunga cm 80

    Io sentendo i pareri positivi delle yamaha avrei preso questa ma temo che possa essere un modello ormai vecchiotto, sapete per caso se è previsto un nuovo modello 3100 per esempio simile alle sorelle maggiori?
    La pioneer non l'ho sentita ma in un mediaworld ieri un addetto all'HT mi ha detto che vale sicuramente molto di più di samsung lg e philips, ovviamente non è paragonabile alla Yamaha.
    Cosa devo fare?
    La YSP 4000 o 4100 ahimè sono lunghe 103 cm e quindi scartate a priori.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    yamaha senza pensarci
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    yamaha senza pensarci
    Ma con Yamaha non posso montare il sub perchè non accetta il sistema wireless che invece è disponibile per la serie 4100 e 5100.
    Riesco a farne a meno con questa barra?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    dai è solo un piccolo cavetto , x me il sub è indispensabile
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    25
    Le 2 soundbar, amio parere non sono confrontabili.

    Le yamaha cercano di riprodurre un sistema surround con il rimbalzo del suono.
    Il pioneer no, è un semplice sistema 3.1.

    Quindi se vuoi(tentare) il surround devi per forza prendere la yamaha.

    Se invece ti accontenti di un sistema frontale + sub allora va bene il pioneer.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da thundershare
    Le 2 soundbar, amio parere non sono confrontabili.

    Le yamaha cercano di riprodurre un sistema surround con il rimbalzo del suono.
    Il pioneer no, è un semplice sistema 3.1.

    Quindi se vuoi(tentare) il surround devi per forza prendere la yamaha.

    Se invece ti accontenti di un sistema frontale + sub allora va bene il pioneer.

    Ragazzi però nessuno di voi mi parla del fattore "vecchiaia" della yamaha.
    Questa mattina ho fatto un giro su internet e non è un prodotto molto disponibile. Quindi dubito che resterà ancora per molto in commercio.
    Penso che presto sarà sostituita, voi sapete qualcosa?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    quella che devi "per forza" prendere una Yamaha è una "semplificazione" IMHO eccessiva

    se non ha un ambiente simmetrico, o magari è eccessivamente arredato, la Yamaha con la tecnologia del proiettore sonoro NON va bene...
    piuttosto, sempre in casa Yamaha, scegli la YHT-S400 di cui si leggono recensioni molto buone

    occio che il woofer wireless potrebbe disturbare, o essere disturbato, da altre sorgenti lavoranti su frequenza 2,4Ghz...

    consiglio: prima di scegliere un prodotto scaricati il manuale dal sito del produttore e leggi anche le contro indicazioni (vedi quella del wireless tratta da manuale della Pioneer)

    infine... alcuni link interessanti
    link 1
    link 2
    link 3
    link 4
    link 5

    buona scelta

    p.s.: ma che te frega del fattore vecchiaia? cos'è... un bene d'investimento? ma vah
    Ultima modifica di lupoal; 06-10-2010 alle 17:48

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    206
    questa yht s400 mi sembra veramente buona...da prendere in considerazione ed ascoltare con molta attenzione

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    La Yamaha 400 l'avevo presa in consiferazione ma l'ho scartata per il problema del sub non wirelles come anche la 3000 l'ho trovata su internet abbinata al sub a 650 euro però non è possibile montargli il sistema wireless che invece può farsi sulle 4100 e 5100.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ma non riesci a mettere un cavetto x il sub .su non sarà il cavetto che ti impedisce di prendere o 3000 ,4000 ecc
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    è uscita la yamaha ysp 2200 con hdmi 1.4 3d e codifiche hd

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    non ho capito perche hai aperto due discussioni per lo stesso argomento....

    comunque anche per me la yamaha ysp-2200 potrebbe essere la scelta giusta. è appena uscita.
    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
    il sub lo puoi mettere sulla libreria. azzo per un cavetto non succede niente. lo fai passare dietro.
    è larga 94,4 cm.
    l'unico problema è che non ne conosco il prezzo.

    ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 09-10-2010 alle 14:04

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da frittomisto
    non ho capito perche hai aperto due discussioni per lo stesso argomento....

    comunque anche per me la yamaha ysp-2200 potrebbe essere la scelta giusta. è appena uscita.
    http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
    il sub lo puoi mettere sulla libreria. azzo per un cavetto non succede niente. lo fai passare dietro.
    è larga 94,4 cm.
    l'unico problema è che non ne conosco il prezzo.

    ciao ciao
    Come già detto il problema filo sub è complesso, in quanto la libreria è fatta su misura, nasconde sul retro un camino vero e lateralmente accoglie da entrambi i lati 2 porte scorrevoli che portano in 2 stanza differenti.
    Quindi passaggio fili sul retro oppure ubicazione del sub ai lati della libreria è impossibile, tantomeno portare u filo nelle zone posteriori cioè di fronte alla libreria causa presenza porte che non fanno passare nemmeno una cassetta elettrica per eventuale infilaggio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    questa l'hai presa in considerazione?
    http://www.philips.it/c/sistemi-home...ts5110_12/prd/

    sub wireless ed è larga 790,6 mm...

    ciao ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    certo che...


    La Yamaha YSP-2200 la vendono 1103 €
    La Philips HTS5110/12 sopra segnalata la vendono 260 €

    Il che lascia pensare un pò
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •