Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11

    B&W M1 o Focal Dome? (Consiglio)


    Salve a tutti,
    vorrei un consiglio sull'acquisto di due diffusori:

    B&W M1 o Focal Dome

    Secondo voi qual'è migliore?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    uso che ne farai? musica? ambiente?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    ...è vero ho dimenticato di specificare l'uso
    Principalmente per la visione di Film in HD...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ma possiedi di già altri diffusori? oppure sei orientato verso un 2.1?

    spiegati meglio giovane padawan
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Ha ragione "Maestro Jedi" sono stato troppo vago cercherò di dilungarmi in una spiegazione...

    Allora attualmente posseggo un impianto di BOSE® ACOUSTIMASS® 2.1 - un sintoamplificatore della Onkyo TX SR-507 (5.1) ed un Subwoofer attivo YST-SW225 da 150W.
    Dato che il suono delle Bose non mi soddisfa per nulla con i la visione dei Film ho pensato di passare ad un impianto superiore con un suono più corposo, pieno! Ho ascoltato le Focal Dome (2.1) e devo dire che mi sono piaciute molto... ovviamente avendo come paragone le mie (bose). Molti mi hanno parlato molto bene delle B&W M1 (2.0) e da quello ceh ho potuto capire sono della stessa fascia delle Focal... a questo punto non avendo un termine di paragone volevo sapere da voi "esperti" o da coloro che le hanno potute provare, quale si sente meglio o è nettamente superiore?

    N.B. in futuro ho intenzione di comprare anche al cassa centrale (per i dialoghi)...
    N.N.B. La mia intenzione è di acquistare solo due diffusori 2.0

    Spero di non aver saltato nulla di di aver dato un quadro preciso della situazione!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    55
    ciao,
    x esperienza personale e diretta posso dirti che si assomigliano tra di loro;
    forse le focal suono leggermente più aperte e frizzanti soprattuttto sulle alte frequenze.
    ti consiglierei comunque ti iniziare con un 2.1 e non 2.0; con quei diffusori l'utilizzo del sub è fondamentale
    spero di esserti stato d'aiuto

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Ciao cmrfuxia,
    ti ringrazio per il consiglio solo che ci tengo a precisare che voglio acquistare solo due diffusori (2.0) dato che come ho scritto nel messaggio precedente avendo già un subwoofer (nuovo) da 150W credo sia perfetto da abbinare a questo tipo casse (sbaglio?).

    N.B. mi hai detto che le focal dome sono frizzanti ed aperte (come ho scritto, ho avuto modo di ascoltarle a differenza delle B&W), ma non mi hai detto nulla sulle B&W M1...

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    55
    scusa, mi era sfuggito il dettaglio sul subwoofer
    ti ribadisco che sono tutti dei buoni mini diffusori
    cmq, li ho sentiti tutti e alla fine (design a parte) se dovessi ri-acquistere oggi qualche minidiffusore procederei in questo ordine:
    cabasse eole 2 -che sto già utilizzando-
    b&w m1 -di cui ho avuto tutto il kit e,che ho cambiato, xchè ho visto le cabasse
    focal dome

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    vedi anche le indiana line ego sono compatte,ben costruite e suonano bene

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    stai sulle Dome e taglia la testa al toro
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Ecco come cattivik83 mi ha messo in crisi...
    Come mai proponi le Dome?
    Sulla carta sembra che le M1 siano superiori (vedi anche il peso...)
    e poi girando qui e la su internet ho visto anche le KEF precisamente quersti due modelli:
    1) KHT2005.3
    2) HTS 3001
    che non sembrano affatto male... come prezzi ci troviamo sulla stessa fascia anche se KEF non so proprio come siano...

    Riguardo invece alle CABASSE EOLE 2 non mi convincono, forse tutto il kit potrebbe andare bene, ma i singoli diffusori li vedo un pò alla "bose" (ovvio che non c'è paragone, mi riferisco come corposità di suono e NON di livello...).

    Poi se avete altre casse da suggerire... sono pronto a leggervi!

    N.B. Le Dome sono le più costose da quello che ho pututo vedere... ma il livello di suono è superiore?

    Grazie a tutti...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le francesi si distinguono! ok che sono un fan delle Focal

    non ti basare solo su peso! non ti voglio assolutamente mettere in crisi, dico

    solo che se fossi io starei su Dome, ma non è che ti consiglio a vanvera, ma solo che conoscendole entrambe ti consiglio quello

    che per me è migliore.

    Non fare l'errore di basarti sulla carta, bisogna fare ascolti (certo se uno ha le possibilità)

    Le Kef potrebbero passare sempre stando in argomento 2.1, le Cabasse sono troppo particolari
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    non conosco personalmente i 2 kef citati ma se riesci, prova ad ascoltare le chario piccolo, potresti avere 1 bella sorpresa. sono "meno ruffiane" (meno impatto) delle focal, cabasse o B&W ma a mio parere suonano meglio e sono + equilibrate.
    ad goni modo quoto al 100% cattivik: cerca di fare ascolti! se non puoi scegli su ciò che hai ascoltato!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Allora...
    rispondendo a cattivik83 riguardo al consiglio non posso che accettarlo, purtroppo vorrei ascoltare entrambe le marche (Focal so come suonano) mentre per B&W conosco solo il nome... il problema che si pone nell'ascolto anche il tipo di amplificazione, cioè la strumentazione in generale, potrebbero suonare in modo un pò diverso sul mio impianto... vabbè ma non voglio fare il maniaco... l'unica mia vera preoccupazione è che ho ascoltato le Focal con il loro Subwoofer, secondo te con il mio (Yamaha YST-SW225 da 150W che dovrebbe essere più potente), non dovrei avere nessun problema? Che ne pensi?
    N.B. Mi fai capire la differenza che hai notato fra le B&W M1 e le Dome? Cosa non hai gradito? (Per capire...)

    Rispondendo a grezzo72, purtroppo devo attenermi anche all'estetica e per casa mia non vanno bene le chario piccolo (legno e quadrate...). Grazie lo stesso per il consiglio!

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    be no, se il tuo amplificatore e' superiore, allora prendi qualcosa di piu' consono.

    Altrimenti e' parecchio sovradimensionato

    Le differenze che ho notato, principalmente e' il fattore musicale, le Focal hanno quel tocco di dinamica e di calore tipico della casa francese, le B&W invece sono piu' secche, ma non stancanti

    Hai valutato altro?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •