Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: tweeter

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165

    tweeter


    salve a tutti,vorrei sapere come si fa a riconoscere quando i tweeter dei diffusori sono danneggiati,cioè cominciano solo a gracchiare o si ha un aumento delle sibillanti?(stavo ascoltando alcuni mp3 e appena alzavo il volume sibillavo molto).

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Direi che come primo consiglio, sarebbe il caso di fare
    dei test con tracce audio più fedeli e "precise" di un
    mp3 ad esempio con brani Wav o flac o meglio ancora
    con qualsiasi traccia priva di compressione (sorgenti
    analogiche fedeli come il vinile).

    La distorsione prodotta dai tweeter è a parer mio
    difficilmente riscontrabile da orecchie poco allenate
    a differenza di quella nei medi e nei bassi, questo
    anche perché le frequenze riprodotte passano
    spesso vicino alla soglia massima percepibile dall'orecchio,
    ma non è questo il caso di un mp3 ....

    Ascolta a lungo trecce molto diverse fra loro, e cerca
    di percepire le eventuali sfasature che "prima" non sentivi
    nei colpi sui piatti della batteria, tendenzialmente è raro
    che un tweeter con membrana integra ed elettronica
    a punto generi problemi ...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440

    elettricamente vi sono due livelli di danneggiamento: in quello meno "grave" il trasduttore funziona ma ha un rendimento più basso (suono più o meno "attufato"). Per verificare un simile tipo di danno basta ascoltare una traccia della quale si ha l'assoluta certezza di bilanciamento timbrico (per farti un esempio, il brano "stayin alive" dei Bee Gees, almeno nelle versioni ascoltate da me, ha un evidente sbilanciamento verso destra delle frequenze più acute, quasi assenti invece nel canale sinistro) e variare con il controllo di bilanciamento il segnale, cogliendo eventuali differenze timbriche dei tweeter...questo tipo di danno è il più diffuso, molti neanche se ne rendono conto, danneggiare un tweeter è un'impresa tutt'altro che difficile, specie con le striminzite sezioni di amplificazione della maggior parte degli ampli
    L'altro danno, è quello definitivo, al tweeter arriva un sovraccarico di potenza ( per potenza maggiore di quella retta o peggio, per clipping), la bobina si surriscalda, l'isolante del filo si scioglie e si crea un cortocircuito "friggendo" la bobina facendo definitivamente morire il trasduttore, che non si sente completamente, o quasi.
    Quanto al tuo quesito, no, un tweeter danneggiato perde estensione e cristallinità, le sibilanti semmai si attenuano!
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •