Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Scelta diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    31

    TESI VS KLIPSC RF-10


    Salve a tutti, dopo aver letto molti post su diffusori e subwoofer sono a porre un consiglio sulla mia situazione.
    Premetto che è il miuo primo impianto ht. L'uso principale è 50% film (dvd, bluray, TV) e 50% musica (cd e mp3). Sono indeciso anche sul sintoamplificatore ma la scelta ricadrà o sul DENON 2310 o ONKYO 608. Il tutto sarà collocato in un angolo della sala non potendo andare oltre i 50cm dal muro.
    Tornando al topic, sarei indeciso sulle seguenti casse:

    -Indiana Line Tesi 504 o 560: ho letto che il suono è molto equilibrato, insomma sempre buone cose ma quando ho sentito le 560 in un centro commerciale (non l'ideale) mi sono sembrate anonime.

    -Klipsh rf-10: non ho la possibilità di sentirle dal vivo ma ho letto che sono delle signori casse anche se enfatizzano troppo le alte frequenze.

    Per entrambe le serie come si comporteranno con i bassi? Necessitano di un subwoofer di supporto visto che i woofer più grandi sono quelli delle 560, da 16cm?
    In ultimo il subwoofer. Per problemi di spazio e per non fare troppo casino visto che sto in condominio sarei orientato per lo yamaha fsw-150 per un montaggio a rack (secondo voi posso montare utto su di lui? Intendo sinto, lettore cd e ps3). Non ho un orecchio da audiofilo quindi non so se conviene spingersi su, altrimenti opterei per il subwoofer Tesi 810.

    Ringrazio ciunque voglia esprimere un parere.
    Ciao!
    Ultima modifica di xaceonex; 05-07-2010 alle 19:03

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    le Klipsch sono l'ideale per ambiente HT, le 504 non sono malaccio, si comportano bene, ma valuta anche le Musa 505.

    Per il sub il dilemma è sempre uno: B&W che per la musica va bene, oppure sub Velodyne per HT.

    Il sub della Tesi potrebbe andare, ma Velodyne non c'è storia CHT10Q ancora meglio il 12.

    p.s le Klipsch hanno ottimi bassi, però dovresti sentirle, anche se dici che non puoi
    Ultima modifica di cattivik83; 04-07-2010 alle 14:03
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •