Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249

    Hanno ancora senso i diffusori da pavimento??


    Ciao a tutti, come da titolo mi stavo ponendo questa domanda.
    Con i subwoofer che ci sono in commercio ha senso scegliere diffusori principali da pavimento che raggiungono frequenze già coperte (e forse anche meglio) dai sub?
    Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Per l'ascolto musicale secondo me i diffusori da pavimento sono preferibili rispetto a quelli da scaffale, anche perché il sub non é detto che si usi in stereo, anzi...poi ovviamente dipende da tante cose, posizionamento, amplificazione, ecc...però per me avendo lo spazio necessario sono sempre preferibili diffusori da pavimento rispetto a quelli da scaffale (ovviamente di pari fascia)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    280
    personalmente ritengo che anche nell'home cinema avere diff. principali che riescono a scendere di frequenza e l'asciare il sub per il canale lef si ottiene un basso più' naturale es.una pugno non farà' tremare il pavimento mentre il fragore di una cascata si
    cekkovision H.T..--PLASMA PIONEER LX-6090 --AMPLY ONKYO TX-NR906 --DVD-SACD SONY DVPNS905V --PS3 --DIFFUSORI B&W FRONT DM603-SURR DM601-CENT.LCR600 --SUB ASW675 --TELECOMANDO HARMONY ONE

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Reba, sinceramente è una domanda che ha poco senso, non me ne volere

    è un po' come chiedersi se ha senso comprare delle auto di grossa cilindraa quando ci sono le utilitarie col turbo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    La domanda nasce dal fatto che ci sono diffusori da scaffale che riproducono benissimo le alte e medie frequenze, demandando il lavoro "sporco" al sub (ormai obbligatorio). Avresti un risparmio economico che potresti investire in diffusori di maggiore qualità a tutto benficio della qualità dell'audio.

    Figurati se ce l'ho con te... ho chiesto io il vostro parere!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se devo prendere una coppia di diffusori da scaffale ed in più un subwoofer e spendere un totale 2500€ per esmpio,preferirei personalmente prendere una coppia da pavimento tipo cm9 tanto per citarne una.
    Ci sono in ballo vari fattori,dall'ambiente allo spazio disponibile,al trattamento acustico e quant'altro,che ci permette di optare per diffusori da pavimento oppure a diffusori da scaffale.
    Anche la parte economica ci condiziona quale tipo di diffusore prendere.
    Non so se ho detto castronerie,qualcuno sicuramente mi correggerà.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Sono d'accordo solo se l'uso al 100% musicale.
    Se l'uso è al 100% HT...secondo me può fare a meno delle torri.
    E' volere 50% e 50% ad un buon livello di qualità che comporta di spendere per delle torri...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Somersbi concordo con te ma io non ne faccio tanto una questione economica quanto di "corretto interfacciamento". Assumendo che tutti abbiamo in casa un sub, mi chiedo se valga la pena prendere diffusori che replichino le frequenze già emesse da quest'ultimo... d'accordo, c'è un filtro di crossover che permette di ottimizzare la cosa però non conviene preferire dei bookshelf che facciano (solo) bene il loro lavoro?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il subwoofer deve fare il subwoofer e quindi stare sotto gli 80Hz. Nonostante i satelliti buoni arrivino decentemente a 80Hz, nulla possono rispetto ad un tre vie da terra in cui il medio fa "solo" il medio e non viene sporcato dalle frequenze basse, ed il basso ha la giusta "forza" per riprodurre le frequenze basse con qualità.

    In un ottica di compromesso, es. impianto sia per la musica che per l'HT e budget limitato, allora ci può anche stare un buon sub abbinato ai satelliti.

    Personalmente ad un diffusore come ad es. le citate cm9 il sub ce lo abbinerei lo stesso, magari filtrato a 50-60Hz ma ce lo metterei.

    Edit:
    mi chiedo se valga la pena prendere diffusori che replichino le frequenze già emesse da quest'ultimo
    In realtà un bookself, come detto sopra, già fatica con gli 80Hz ed un medio che riproduce anche il basso non è "pulito" quanto un medio che fa solo il medio.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Ottimo, grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Io credo che le torri siano sempre da preferire.
    A me non piace tanto ascoltare la musica, ma credo che anche se una persona (come me) ascolti musica anche al 5% quello che danno le torri non è emozionante come diffusori da scaffale + sub (sempre a parità di fascia)
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    quoto chiaro scuro
    La mia saletta --> ViperHT

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Anch'io lo quoto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    280

    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    rick ma sono casse thx che costano anche un botto di soldi alla faccia del risparmio
    cosa vuoi dimostrare?
    i diff da pavimento hanno una timbrica impossibile per un bookself con sub

    http://www.google.it/images?hl=it&rl...ed=0CD4QsAQwAw
    Ultima modifica di cekko70; 25-06-2010 alle 18:57
    cekkovision H.T..--PLASMA PIONEER LX-6090 --AMPLY ONKYO TX-NR906 --DVD-SACD SONY DVPNS905V --PS3 --DIFFUSORI B&W FRONT DM603-SURR DM601-CENT.LCR600 --SUB ASW675 --TELECOMANDO HARMONY ONE


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •