Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1

    B&W B&W 684 VS Klipsch rf52/82 vs Indiana Line Musa


    salve a tutti sono nuovo del forum. vorrei avere un consiglio su quali diffusori comprare.

    inanzitutto vi dico che ho un htpc come sorgente con una creative x-fi titanium un sinto marantz sr 7001 ho una stanza da 22 mq con moquete muri spessi e per fortuna non è assolutamente un cubo.

    ora sono indeciso su quale diffusori frontali prendere.
    l'utilizzo sara 80% film e 20% musica.

    cerco dei diffusori che siano avvolgenti che ti portano la scena sonora in mezzo alla stanza non so se mi spiego, ad esempio con gli effetti del cinema quanto che un esplosione con le mie attuali casse IL HC 505 il suono rimane sul fronte invece di propagarsi verso lo spettatore. cmq mi piace un suno un po' caldo. mi paicionoo molto le casse con una ricostruzione del palcoschenico con la voce al centro e gli strumenti hai alti(in stereo), non mi intaressa invece i db e la potenza amche se suonano più piano nn fa niente.

    detto questo ecco i concorrenti
    B&W 684 792€
    Klipsch rf52/82 650/740 €
    Indiana Line Musa 505 600 €

    cosa mi consigliate

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho confrontato le musa con le 52 e mi sono piaciute più le italiane,poi con le 683 ho preferito queste ultime ma costano molto di più anche rispetto alle 684 mi pare, quindi a parer mio le Musa poi se puoi sentirle tu tanto meglio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    anche io ho hc505 e anche io voglio più 'immersione sonora'

    ho deciso per questo di mettere le hc505 come posteriori e prendere le klipsch rf-82 poichè grazie ai molti db (pressione sonora) anche a volumi medi cè 'l'immersione sonora'
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    ankio ero indeciso su queste casse e anchio ho il marantz 7001 alla fine ho schelto le B&W anche se mi stanno facendo aspettare quasi un mese e ancora nn mi sono arrivate. robe da matti me le dovevano consegnare ieri ma le anno messe in fermo deposito senza sapere chi lo aveva concordato dopo tante chiamate mi hanno deto che oggi mi dovrebbero arrivare. nn appena le provo ti faccio spere coem si sentono per ora ho delle indiana line hc 505.


    cmq se nn arrivano oggi gli è li lascio li; menumale al contrasegno. e viro sulle musa.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    prima di poter dare un giudizio complessivo devono rodarsi ben bene , da nuovi i diffusori non rendono mai al massimo potenziale, specialmente in gamma bassa
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    arrivate finalmente dopo varie peripezzie mi sono arrivate.

    l' *** sono degli **** l'addeto ch eme li ha conseganti non sapeva che erano in contrasegno sono fortunati che sono un SIGNORE e ONESTO è gli ho detto io che dovevo pagarli. cmomunque

    dall'aspetto sono stuprnde le ho per ora solo attacate e sentite a volumi bassisimi per via della nonna che dormiva. quindi come messaggio sopra prima faro rodarle poi daro un giudizio.


    una sola cosa una delle scatole era un po ammacata pero il diffusore non presenta nessun scraffio o maccatura tranne ch eguardando nello sboco reflex posteriore delle sue casse in una il materiale spugnoso e presente anche in alto nella paratia sopra nel'altro invece no in altoè completamnte libero ce il mdf. questo è normale? da cosa mi accorgo che le case non hanno nesun difetto?

    PS alla consegna ho messo con riserva


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •