|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio per Diffusori per Marantz SR5004
-
16-03-2010, 13:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 18
Consiglio per Diffusori per Marantz SR5004
Salve a tutti!
Ho acquistato l'amplificatore Marantz SR5004 e vorrei prendere 2 casse da pavimento (eventualmente upgradabili ad un impianto 5.1) ma non riesco a decidere cosa comprare.Sui forum parlano molto bene di Indiana Line Tesi. Io ho ascoltato le Highland Aingel 3205 e mi sono davvero piaciute molto, ma purtroppo le Indiana non riesco a provarle perchè sul sito del produttore non ho trovato un rivenditore vicino.
Aiutatemi....Voi cosa mi consigliate??
-
17-03-2010, 20:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
con cosa lo hai ascoltato il 5004 che ti è piaciuto così tanto?
-
17-03-2010, 21:59 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
Ciao,
anch'io ho appena preso il Marantz 5004 assieme alle IL Tesi 560, per me (che non sono un esperto nè tantomeno un audiofilo) mi sembra un'ottima accoppiata, soprattutto se si ascolta + musica di HT (come me) e te le consiglio senz'altro. Le Indiana Line come rapporto qualità/prezzo sono imbattibili, ovviamente ci sono tanti diffusori x tutti i gusti e tasche e dovresti ascoltarne un pò di modelli prima di decidere (le Highland Aingel 3205 non le conosco). Per restare su IL le Tesi 560 (meglio delle 504) sono delle buonissime casse, valuta anche le Musa che dovrebbero essere ancora migliori (non le ho potute ascoltare però).
Poi dipende dal tuo budget e dai tuoi gusti...(B&W, Focal, Monitor Audio...passo la palla ai + esperti)
-
18-03-2010, 12:29 #4
Esatto, di solito si fissa un budget e poi si ascolta per capire cosa ci soddisfa maggiormente con quel budget...e poi si eccede il budget
-
18-03-2010, 21:09 #5
provalo con le canton serie chrono
-
18-03-2010, 22:31 #6
Originariamente scritto da Daniel24
Anch'io ero orientato sul 5004, poi ho ascoltato il 6004 con le cm1 (anch'io sto a Pescara e le IL qui in Abruzzo ce le sognamo...) e mi sono innamorato... Però ho raddoppiato il budget!!!!!!!!!!Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
18-03-2010, 22:49 #7
come descriveresti la differenza tra il 5004 ed il 6004, a parte la potenza?
-
18-03-2010, 23:03 #8
Premetto che mi sono concentrato sulla parte musicale, che costituisce il mio uso prevalente.
Il 5004 l'ho ascoltato per caso, con diffusori JBL, non ricordo il modello.
Mi è sembrato morbido, equilibrato, con una buona scena, mi è piaciuto ma non mi ha colpito particolarmente. Ma ripeto, non era una prova d'ascolto.
Il 6004 l'ho ascoltato come si deve e confrontato con un PM 7003 e mi è piaciuto molto, bassi pieni, corposi, meglio del PM, sugli alti mi è sembrato appena meno preciso ma su questa cosa gli altri presenti non erano d'accordo. La scena era piena, molto avvolgente, gli strumenti individuabili con precisione.
Anche in HT comunque mi è piaciuto molto. Ma non ho molti termini di paragone, e non sono molto esigente.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
19-03-2010, 10:37 #9
Ma quindi tra il PM7003 e il 6004 non hai rilevato differenze apprezzabili nell'ascolto musicale? Strano, stiamo paragonando un sinto (pur musicale) con un ampli 2ch...piacerebbe anche a me riuscire a fare una comparativa tra il mio sinto (il 6003) e il PM8003, per capire se i 700 euro valgono la differenza nell'ascolto stereo, di cui sono già comunque molto soddisfatto
-
19-03-2010, 11:22 #10
A mio parere le differenze tra il PM 7003 e l'SR 6004 sono pressochè inavvertibili; eravamo in tre e tutti hanno concordato sulla superiorità del 6004 sui toni bassi, solo uno (io) ha avvertito una leggerissima differenza a favore del PM in termini di pulizia del suono sui toni alti.
La conclusione che ne traggo io è che se si vuole superare il 6004 (dal costo di circa 1.000€) con un sinto-pre + integrato-finale bisogna spendere quasi il doppio per avere una differenza realmente apprezzabile (ad es. SR 5004+AA Puccini o Verdi o qualcos'altro). Abbinando il 5004 al PM 8003 si spende un pò di meno, ma la differenza andrebbe ascoltata per valutare quanto ne valga la pena.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
19-03-2010, 12:00 #11
Originariamente scritto da alex_61
-
24-03-2010, 08:08 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 18
Scusate per l'assenza...
Dunque, il buudget (per chi mi volesse dare un graditissimo consiglio) si aggira intorno ai 500 euro.
La scelta sul 5004 (rispetto al 6004) è stata fatta per motivi (purtroppoanche quì...) di budget: l'ho avuto in cambio di 560 eurini...
Un saluto a tutti!
F.
-
24-03-2010, 08:31 #13
Io con il 5004 prenderei un bel kit IL Ego. Le ho montate da un cliente domenica scorsa e sono rimasto favorevolmente colpito dalla qualità e dalla resa di questo kit.
Consigliatissimo per chi non ha molto spazio e non vuole spendere una cifra esagerata.
-
25-03-2010, 09:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 18
Ok Doraimon, però sono da scaffale, mentre io vorrei quelle da pavimento.
Ho ascoltato la settimana scorsa le IL Tesi 560 e sono rimasto favorevolmente colpito (specie x i bassi) ma non mi sono piaciute le finiture della cassa. Oggi ho visto su internet anche altre alternative molto interessanti:
1)JBL ES80 a 490€
2)KEF C7 a 490€
3)KEF IQ50 a 640€
4)WHARFEDALE DIAMOND 10.6 600€
5)MISSION M35i 620€
6)Q ACOUSTICS 1050i 560€
Voi che siete esperti cosa mi consigliate?
-
25-03-2010, 11:01 #15
Le Musa 560
In palissandro secondo me sono molto belle e molto simili alle B&W serie CM.