Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: diffusori indiana line

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    diffusori indiana line


    ciao a tutti
    ho sentito ben parlare delle indiana line, soprattutto per i loro costi contenuti ma mi pare di aver capito che sono dirette più all'ascolto musicale che cinematografico, qualcuno mi sa dire nulla in proposito?
    grazie
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    la serie arbour è più musicale della serie TH, ma diffusori più economici della serie TH è difficile trovarne, non trovi niente che costa meno (almeno credo).

    edit. anche le tannoy mercury mx in effetti costano molto poco, e non dovrebbero essere male nemmeno.
    Ultima modifica di matos; 03-05-2004 alle 08:37

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    utilizzo HT

    Il problema è appunto che cerco diffusori nella fascia di prezzo 600/700 euro per utilizzo esclusivo HT, non ci ascolterei musica; mi chiedevo quindi se poter prendere in considerazione anche i suddetti diffusori.
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    perchè no?
    Delle casse che vanno bene pr la musica andranno benissimo anche per l'HT, forse non il contrario.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: utilizzo HT

    Mastro Yoda ha scritto:
    Il problema è appunto che cerco diffusori nella fascia di prezzo 600/700 euro per utilizzo esclusivo HT, non ci ascolterei musica; mi chiedevo quindi se poter prendere in considerazione anche i suddetti diffusori.
    grazie
    Per quella cifra guarda i Wharfedale Diamond serie 8:
    8.3 torri a 275 euro
    8.2 200 euro
    8.1 150 euro
    8 surround (dipolo bellissimi) 150 euro
    8.cen 120 euro

    Miglio rapporto qualita'/prezzo sul mercato
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    13

    Re: Re: utilizzo HT

    chicchibio ha scritto:
    Per quella cifra guarda i Wharfedale Diamond serie 8:
    8.3 torri a 275 euro
    8.2 200 euro
    8.1 150 euro
    8 surround (dipolo bellissimi) 150 euro
    8.cen 120 euro

    Miglio rapporto qualita'/prezzo sul mercato
    hai dimenticato uno degli elementi fondamentali dell' Home Theater, il subwoofer.
    Della stessa serie Wharfedale Diamond c'è il

    Powercube 10A 230€



  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    wharfedale diamond

    x chicchibio

    ho avuto proprio oggi il piacere di sentire le wharfedale diamond serie 8 con sinto yamaha rv430
    8.3 frontali cp 272€
    8.2 retro cp 199€
    8 centre 129€
    sub Powercube 10A 249€
    totale 849€
    Si possono risparmiare 50 euro prendendo le 8.1 come surround, ma è sempre più di quanto volevo spendere.
    Per caso conoscete qualche sito affidabile dove poter risparmiare qualcosa?
    Ho sentito finalmente dei diffusori infinity con il sinto yamaha, l'accoppiata non delude

    attendo altri suggerimenti
    grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    13
    www.magicsound.it

    puoi prendere frontali e posteriori uguali per risparmiare, le diamond 8.1 (150€ a coppia), il centrale diamond 8 CENTRE (120€) e il subwoofer sempre il powercube 10A (230€)

    In totale sono
    300 + 120 + 230 = 650€

    qual'è il tuo limite di busget per i diffusori?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: wharfedale diamond

    Mastro Yoda ha scritto:
    x chicchibio

    ho avuto proprio oggi il piacere di sentire le wharfedale diamond serie 8 con sinto yamaha rv430
    8.3 frontali cp 272€
    8.2 retro cp 199€
    8 centre 129€
    sub Powercube 10A 249€
    totale 849€
    Si possono risparmiare 50 euro prendendo le 8.1 come surround, ma è sempre più di quanto volevo spendere.
    Per caso conoscete qualche sito affidabile dove poter risparmiare qualcosa?
    Ho sentito finalmente dei diffusori infinity con il sinto yamaha, l'accoppiata non delude

    attendo altri suggerimenti
    grazie a tutti
    Io credo che una buona soluzione possa essere:
    8.2 frontali € 190
    8 cen. € 120
    8 retro dipolo € 150 http://www.magicsound.it/cart/produc...code&offset=30
    Sub € 230

    Tot € 690
    Panny 500 user

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    dipolo

    scusate l'ignoranza, ma diffusore dipolo ne basterebbe 1 per ottenere l'effetto surrond?
    Inoltre nonostante le 8.2 e le 8.3 siano uguali come componentistica la differenza si sente e come sulle frequenze più basse
    e le 8.1 non sono una valida alternativa come frontali soprattutto in un ambiente di 30 metri quadri come il mio(
    la spesa che vorrei affrontare per i diffusori è di circa 650 euro, e finora come kit interessanti che rientrano in tale cifra ci sono solo le infinity primus HCS (439 euro) che però non sono schermate e le beta HCS (619 euro) delle quali però mi dicono abbiano un sub un pochino scarso, quando le ho sentite lo avevo a 2 metri di distanza e non me ne sono accorto, e il commeso di un altro negozio mi ha detto che a più di tanto non lo posso mettere (non so quanto sia vero!!!).
    L'unica alternativa sarebbe cercare di reperire in qualche modo un altro centinaio di euro e rinuciare definitivamente al sinto yamaha 640 per ripiegare sul fratellino 440, che è poi quello con cui ho sentito le diamond è non mi è dispiaciuto; anche se il commesso sostiene che la differenza di suono di uno stesso sistema di diffusori tra i due si avverte sensibilmente naturalmente a vantaggio del 640 (oltre i numerosi ingressi in più che nel 440 sono invece molto limitati), senza contare che se in futuro avessi la possibilità di upgradarlo non penso che sul 440 potrei aggiungere molto(
    Avete esperienze dirette di ascolto in proposito o anche suggerimenti indiretti?
    grazie a tutti
    Alessandro

    P.S.
    avete acquistato su magicsound? è affidabile per consegna ed eventuale assistenza? a quanto ammontano le spese di spedizione?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: dipolo

    [QUOTE]Mastro Yoda ha scritto:
    [SIZE=1][I]scusate l'ignoranza, ma diffusore dipolo ne basterebbe 1 per ottenere l'effetto surrond?


    Inoltre nonostante le 8.2 e le 8.3 siano uguali come componentistica la differenza si sente e come sulle frequenze più basse
    e le 8.1 non sono una valida alternativa come frontali soprattutto in un ambiente di 30 metri quadri come il
    Di dipolo ne occorrono comunque due, quelli dell Wharfedale sono molto interessanti perche' costano poco e hanno due woofer da 13 cm.

    Le 8.3 suonano piu' basso ma se l'uso e' solo HT dove non arrivano loro arriva il sub.

    Resta comunque il fatto che le Diamond costano meno dei modelli corrispondenti nella fascia 13 cm, 16,5 cm, colonna, centrale, retro.

    Da Magicsound ho ordinato ieri e ti sapro' dire nei prossimi giorni.
    Comprano da Eurosound, l'importatore ufficiale italiano.
    Panny 500 user

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    x chicchibio

    chiedevo se di dipolo ne bastasse uno xchè non riesco a capire se il prezzo (150) si riferisce alla coppia o al singolo?!?
    Inoltre non avendo modo di sentirli e vederli sai dirmi se il suono è simile alle 8.1 (o a qualche altro diffusore)?
    per fissarli alle pareti occorre qualche supporto particolare?
    pensi che in una stanza 6x5 siano ideali come surround o meglio le 8.1 direzionate verso il punto d'ascolto?
    Infine ti posso chiedere cosa hai comprato, a cosa lo accoppi e a quanto ammontano le spese di spedizione?
    mi sembra che eurosound faccia una garanzia triennale, ma non ho capito in caso di problemi a chi ti devi rivolgere.......
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: x chicchibio

    Mastro Yoda ha scritto:
    chiedevo se di dipolo ne bastasse uno xchè non riesco a capire se il prezzo (150) si riferisce alla coppia o al singolo?!?
    Inoltre non avendo modo di sentirli e vederli sai dirmi se il suono è simile alle 8.1 (o a qualche altro diffusore)?
    per fissarli alle pareti occorre qualche supporto particolare?
    pensi che in una stanza 6x5 siano ideali come surround o meglio le 8.1 direzionate verso il punto d'ascolto?
    Infine ti posso chiedere cosa hai comprato, a cosa lo accoppi e a quanto ammontano le spese di spedizione?
    mi sembra che eurosound faccia una garanzia triennale, ma non ho capito in caso di problemi a chi ti devi rivolgere.......
    ciao
    Io ho comprato solo il fronte anteriore: dovendo appoggiare le casse su un mobile basso ho dovuto escludere le colonne, ho preso le 8.2 + il centrale. Per ora vedo come si comportano i miei due satelliti Pioneer, residuo di un kit, come posteriori.
    Il prezzo dei dipolo e' per 2 casse.
    Le spese di spedizione sono 10 euro in ogni caso, per uno come per dieci pezzi e per qualsiasi valore.
    Per info su garanzie e per consigli tecnici sui posteriori ti consiglio di telefonare: sono gentili e preparati.
    I prezzi del tuo negoziante sono molto simili, caso mai fatti scontare ancora qualcosa e compra da lui.

    ciao,G.
    Panny 500 user

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    x chicchibio

    grazie di tutto

    aspetto tue notizie sull'esito della spedizione

    a presto
    Alessandro

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: x chicchibio


    Mastro Yoda ha scritto:
    grazie di tutto

    aspetto tue notizie sull'esito della spedizione

    a presto
    Alessandro
    Il kit beta hcs mi sembra di categoria inferiore.
    Magicsound propone in alcune composizioni questi economici surround da 90 euro:
    http://www.magicsound.it/cart.alpha/...code&offset=30

    ciao,G.
    Panny 500 user


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •