Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Colonna o libreria?

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Re: si, è così


    maurocip ha scritto:
    Trascuravo completamente l'altezza dei tweeter, poichè è una regola valida ma non assoluta (una torre di 80, 90 cm la dovresti sentire seduto per terra??? ), e consideravo solo la tecnica costruttiva.
    Se un diffusore è da pavimento, il cabinet è studiato per poggiare appunto su un pavimento, posto su una tavola (scaffale o piano qualsiasi, a meno non sia di travertino piuttosto spesso, ma qui è da provare) è assai probabile che generi rimbombi e suoni indesiderati.
    Un diffusore da incasso (tipo quello che si installa in auto) si carica per i bassi proprio supponendo che faccia da cabinet il luogo in cui lo incassi. Se lo ascolti in aria libera fa schifo...
    Insomma il diffusore risponde alle caratteristiche che il progettista ha deciso di sviluppare, un uso diverso probabilmente da esiti peggiori.
    L'altezza rispetto alle orecchie dell'ascoltatore è solo una regoletta empirica, un consiglio di buon senso.
    ciao
    puoi sempre provare a mettere le torri con le punte sopra una base di marmo spessa 3,4 cm, appoggiata al piano di legno dello scaffale.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Rinnovo i ringraziamenti a tutti per la disponibilita':
    purtroppo la mia sistemazione (il mobile basso) non mi permette comunque di fare una installazione dei diffusori a "regola d'arte" dato che le casse piccole lavorerebbero comunque un po' basse; proprio per questo mi chiedevo se, dovendo comunque appoggiare i diffusori sul piano sia nel caso dei "piccoli" che delle torri, in una logica del "male minore", le torri comunque non diano qualcosa di piu', dato che nell'ascolto in condizioni normali la differenza mi sembrava evidente.

    P.S.:Maurocip, cosa ne pensi dell'idea di Stazzatleta sui ripiani di marmo?
    Panny 500 user

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549
    A questo punto il consiglio più sensato mi sembra quello di Stazzatleta.

    Metti sul piano di legno una lastra di pietra, bella pesante, e poi, su questa, la torre, a questo punto con le affilate puntine metalliche.

    Saluti Francesco.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Obiettivamente non so che dirti, l'idea di Stazzatleta, è praticabile, ma non ho idea dei risultati.
    Potresti altrimenti, se le misure della stanza lo consentono, installare due diffusori da libreria su stand ancorati a muro...
    Cerco di spiegarmi: due bracci di 30-40cm ancorati sul muro laterale ad altezza giusta su cui posizionare i due diffusori.
    Il disaccoppiamento col mobile sarebbe completo e l'altezza potrebbe essere quella che preferisci.
    E' una idea, ma non so se è troppo complicata.
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Mi avete convinto!

    Mi avete convinto, niente colonna!

    Sto cercando di sentire le Wharfedale 8.2 dato che ho ascoltato le piccole 8.1 e le torri 8.3 (che mi erano piaciute) Al MW di Modena arrivano fra sette giorni, intanto ho ascoltato le loro Polk RTi4 in offerta a circa 250 euro (non male) e le Chario syntar 100 (eccellenti ma costosette), mi suggerite qualche alternativa?
    Cosa ne pensate delle B&W dm 303 che ho trovato a un prezzo molto basso (240 euro)?
    Panny 500 user

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    tira dritto verso modena e dai un occhio anche al comet che trovi dopo pochi km

    hanno una saletta audio non male e c'é meno gente che al mw a pressarti

    non so se trovi le marche che cerchi tu però...

    ah che invidia...

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Grazie Lanzo, i Wharfedale li ho sentiti alla Comet di Reggio, a quella di Modena ci andro' senz'altro.
    ciao.
    Panny 500 user


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •