Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106

    Consiglio nuove casse per HT e HIFI


    Salve a tutti, mi presento...sono un neofita ancora in questo campo, ma mi piace tantissimo leggere i vostri consigli...e come vi divertite a schiaffeggiare i possessori delle bose :-D
    Ebbene, io sono uno di quelli,sono pronto... e mi sono già messo il casco
    Scherzi a parte, posseggo attualmente un impianto di basso profilo ,composto da Onkyo Tx-sr507 e Bose acoustimass 6 serie III.
    Preciso che il tutt'ora è collocato in una sala 5x5 e l'ascolto per un neofita è stato al primo impatto "fenomenale", solo che ora mi manca qualcosa...e mica poco.
    Preciso, e non me ne vogliate,...sono una persona audiolesa, ma che grazie ad una ottima protesizzazione, ho un ottimo ascolto in quasi tutte le frequenze(qualcosa mi manca ovviamente).Ho inoltre un ottimo ascolto nel parlato.
    Quello che mi manca tuttora(dalle bose) è proprio l'ascolto della voce. che provenga dalle casse posteriori(o surround) e quelle laterali.Il centrale è un cubetto e ovviamente a mio avviso la parte vocale è inesistente in confronto ad altri sistemi. correggetemi se sbaglio.

    Per avere una maggiore autonomia in casa, ho deciso che sposterò il tutto giu in taverna ,piu piccola, ovvero 4x4,5m.
    Quello che non voglio piu sono le bose: ma tenermi se possibile l'onkyo e cominciare ,come dicono i senior member di questo forum, a prendere poco alla volta dei buoni sistemi audio.
    Chiedo quindi venia e consigli a tutti voi sull'acquisto di questi(anche da pavimento, per le laterali come le Arbour 4.02) cercando di ponderare sul miglior rapporto qualità/prezzo, anche orientandomi su mercati dell'usato.L'impianto sarà per un'uso misto, cinema e musica.Più il primo che il secondo.

    Ho visto come usato le Indiana line serie arbour 4.06 e il suo centrale.Possono già essere dei punti di partenza?Inoltre posso pentirmi di vendere il modulo acoustimass,che tante gioie e voli dal divano mi ha regalato?Sento dire molto bene del Velodyne....ma prezzo e confronto?Sono paragonabili?

    Accetto vostri consigli,critiche e tanta ironia
    F.
    Ultima modifica di fabioqu78; 08-03-2010 alle 13:15

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Nessun consiglio? Mi aspettavo un minimo di aiuto...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da ex possessore di un sistema Bose Acoustimass 10 Serie III non mi sento di condannare le scatolette per uso HT, il problema del centrale e del parlato un pò basso è un problema che affligge tutti i minidiffusori e non solo. Molte volte è un limite del software visto che i tecnici del suono pur di enfatizzare gli effetti d'ambienza tendono a penalizzare il parlato, se fai un passaggio al volo sull'audio originale noterai come il problema diminuisce. Cmq a questo si può ovviare aumentando i db del solo center staccandolo un pò dagli altri canali o meglio ancora intervenendo sulla curva di frequenza di ogni singolo canale se il tuo ampli ti permette di fare ciò.
    Come ho potuto capire vuoi dividere gli impianti e creartene uno HT + Hi-fi con diffuosori più performanti, se hai spazio anche per ascolti musicali dei diffusori da pavimento sono più coinvolgenti, puoi iniziare col prendere solo i due front + sub e poi il center e infine i surround.
    Un buon inizio sarebbe con una bella coppia di B&W 683 + sub B&W ASW608 o 610, si trovano anche usati a ottimi prezzi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Ziggy Stardust: ti ringrazio dell'intervento, e le prove che mi hai consigliato,le ho fatte.E' migliorato molto il parlato.Ma quello che mi manca è il coinvolgimento sonoro alle mia spalle.Sembrano quasi inesistenti i cubetti delle bose.
    Le casse che mi hai proposto tu sono bellissime(le b&w) ma è un budget troppo elevato per le mie tasche, e non credo che il mio onkyo sia il suo partner ideale, come potenza.
    Ho adocchiato in giro sull'usato, e sto ponderando verso le indiana line,oppure delle B&w usate(non a 3 vie,troppo costose...) e una marca di cui si dice un gran bene ma sconosciuta qui, la quadral,che ne pensate?Potrei partire anche con le quadral quintas 5000?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se vuoi un effetto ambienza posteriore maggiore allora:
    - alza i db dei surround al max
    - prendi dei diffusori ad alta efficienza
    - prendi dei diffusori dipolari.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Bose è una tappa obbligata per il neofita e te lo dice uno che c'è passato
    Io presi le 301, le 201, e il vcs 10 però.. i cubetti non mi hanno mai convinto molto..
    Cmq fidati di ziggy.. piuttosto inizia a fare un passo alla volta.. ad es ampli + front e poi centrale, sub e il resto.. ci vorrà un po di più ma almeno il prossimo anno non vuoi cambiarle tutto di nuovo...

    Saluti
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Scusate,un ignoranza da parte mia, cosa suol dire per...:
    - diffusori ad alta efficienza
    - diffusori dipolari

    Sono ignorante ancora in materia.Un'esempio per una indiana line su quello che mi ha sopracitato?
    Premetto: l'ampli non lo vorrei cambiare, o al max se proprio potrei venderlo e prendermi un tx-sr606....il modello superiore ma meno recente.E' già un qualcosa questo?
    Siccome ho abbinato il dock per l'iphone,ci sono affezionato :-D
    Scusate se qui sono leggermente off-topic...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L'ampli va bene.
    I diffusori ad alta efficieza sono per es. le Klipsch che hanno sensibilità altissima, leggi 9X db nelle specifiche, a catalogo questa marca ha anche diffusori dipolari cioeè quelli a forma di triangolo che hanno un raggio d'azione di 180°.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Mi sapete consigliare un ottimo centrale come rapporto qualità prezzo, con prezzo non troppo eccelso(max. 300 euro)?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Da quanto ho capito prova a vedere nel catalogo Klipsch.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Cosa ne pensi del Klipsch Synergy F-1 o le RF25 ?Sono 2 torri....e le troverei come usato quasi nuovo.
    Per il centrale ora guardo un po.Grazie
    F.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106
    Cosa ne pensi del Klipsch Synergy F-1 o le RF25 ?Sono 2 torri....e le troverei come usato quasi nuovo.
    Per il centrale ora guardo un po.Grazie
    F.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Cerca di ascoltarle prima le Klipsch...o si odiano o si amano.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuoi diffusori economici ma dall'alto rapporto qualità/prezzo dai un'occhiata alla Indiana Line o Tesi o Musa

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    106

    Ringrazio tutti per l'aiuto,alla fine sono andato ad ascoltare in un negozio di alta fedeltà dove ho potuto comparare le quadral quintas 5000 alle Indiana.
    Come suono mi è piaciuto di più le prime e quindi ho ponderato la scelta per le quadral quintas 5000 che, oltre a suonare molto bene(il bose già non lo considero nemmeno più :-D), hanno un rapporto qualità prezzo elevatissimo.
    Attendo a giorni che mi arrivino, e non vedo l'ora.
    Per ora il gran salto di qualità l'ho fatto e spero che mi potranno dare gioie per molto :-D
    Un saluto a tutti.
    F.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •