Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: centrale large o small

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165

    centrale large o small


    salve a tutti,possiedo un canale centrale jamo c 80 (scende fino a 70 hz),l'ho impostato su large,ma secondo voi lo devo settare su small per non perdere le frequenze che non può riprodurre?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Non conosco questo centrale, ma se dici che scende fino a 70 HZ io lo imposterei come small, con taglio a 80 o 100 HZ. Fai un po' di prove
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165
    ho attivato il multieq che mi consente di variare la curva di equalizzazione,nel caso del centrale come per tutti i diffusori il livello dei decibel è pari a 0,per migliorare il centrale quale frequenze e di quanti db dovrei aumentare?grazie....
    tv: panasonic tx-p50g10e finale stereo:rotel rb-1070 pre:rotel rc-1082 sintoamplificatore: denon 2310 lettore cd:rotel rcd-1072 blu-ray:denon dvd-1800bd diffusori:jamo c809 + jamo c80 cen + jamo c803 subwoofer: paradigm reference sub 12v.5 + jamo sub 650 cavi: g&bl HPCD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da ruspamen
    possiedo un canale centrale jamo c 80 (scende fino a 70 hz)
    Assolutamente su Small...
    Citazione Originariamente scritto da ruspamen
    nel caso del centrale come per tutti i diffusori il livello dei decibel è pari a 0
    Credo che dovresti confrontare la sensibilità di tutti i diffusori.
    Mi spiego:
    io ad esempio ho le LCR con sensibilità 89 e i surround con 85.
    Devo quindi (per portare tutto alla stessa "potenza") impostare un +4 ai surround.
    Se invece vuoi far suonare di qualche decibel in più il centrale (per enfatizzare i dialoghi) aumenta di 1 al massimo di 2 db (rispetto gli altri speaker) tale canale...
    Non aumentarli troppo (i db) altrimenti ad alti volumi potresti mandare in clipping quel canale, se lo speaker non è di ottima qualità...
    Ultima modifica di mbmf; 08-01-2011 alle 18:05
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    165
    il centrale l'ho alzato già di 5 db rispetto ai frontali(pare che non risalti molto rispetto ai frontali),e regge molto bene,non sento distorsioni,ora però vorrei modoficare propio i valori della curva di equalizzazzione multieq.
    tv: panasonic tx-p50g10e finale stereo:rotel rb-1070 pre:rotel rc-1082 sintoamplificatore: denon 2310 lettore cd:rotel rcd-1072 blu-ray:denon dvd-1800bd diffusori:jamo c809 + jamo c80 cen + jamo c803 subwoofer: paradigm reference sub 12v.5 + jamo sub 650 cavi: g&bl HPCD

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ognuno regola l'impianto come preferisce ma fare queste modifiche in base alla sensibilita' dichiarata dei diffusori (che non e' quella reale e varia in base alla frequenza) e facendo corrispondere i db di sensibilita' quelli dell'ampli senza tenere conto di distanze, ambiente, capacita' dell'amplificatore e' una semplificazione che porta ad errori grossolani, i livelli vanno valutati con fonometro o microfono, in caso non si abbia ne uno ne l'altro basarsi sulla calibrazione dell'ampli e poi volendo variare in basa ai propri gusti ma mai partire da zero senza valori. Se il mio diffusore a 89db e' 2 metri piu' distante di quello a 85db suonera' ancora 4db piu' forte?

    I valori della curva MultiEQ non li puoi variare o usi quella manuale (che e' peggiore di molto e molto difficile da regolare senza strumenatzione dedicata) o usi quella automatica, variare quella manuale disattiva quella automatica, che non e' una semplice equalizzazione a piu' punti.
    Ultima modifica di Dakhan; 09-01-2011 alle 14:12

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    e' una semplificazione che porta ad errori grossolani, i livelli vanno valutati con fonometro o microfono
    Condivido in pienissimo. Un'amico mio, scontento delle impostazioni del suo pc, era entrato dentro il BIOS e lo aveva impostato "come si deve, e non per l'utente medio" - testuali parole. Risultato: computer fuso letteralmente per via del surriscadamento!!!!
    Un'esempio analogo a quello che potrebbe succedere all'impianto audio, se regolato a dovere!!!
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4
    Io ho un Wharfedale vardus vr-c1 come centrale large o small??

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Small, se ho letto corretto la frequenza di risposta, parte da 80 Hz.
    Saluti Frasca.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    è per un rc64?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525

    Idem, visto che è consigliato impostare tutti i diffusori su small e far andare tutte le frequenze basse al sub con taglio a 80Hz.
    Questo è consigliato, non obbligatorio dal mio punto di vista. Ognuno è libero di fare come meglio crede e se provando a lasciare su large si sentono dei benefici, perchè privarsene.
    Un altra cosa che si puo fare, si imposta su Small e si camba il taglio di frequenza, invece che gli 80hz canonici spostarlo piu' in basso.
    Saluti Frasca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •