Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13

    Scelta tra Polk Audio rm6200 oppure INDIANA LINE?


    L'indecisione regna sovrana essendo un neofita completo.
    Vi chedo aiuto avendomi già ben consigliato con l'ampli DENON 2308.
    Premetto che ora ho solo due vecchie vecchie casse PIONEER vorrei crearmi un impiantino ma i soldi scarseggiano.

    Le polk audio le ho trovate in offerta sono 2 frontali 2 posteriori e 1 centrale (5.0) a circa € 300.
    Delle indiana line ne paralte tutti bene ma quali dovrei prendere in considerazione per paragonarle a quelle della polk audio?
    Quali mi consigliate
    Chiedo lumi grazie e complimenti a Tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13
    nessuno mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    Il sistema con 5 diffusori quale sarebbe?
    La polk fa bei diffusori e ha molte buone offerte in sti giorni..
    Indiana l'ho sentita in poche occasioni ma devo dire che inizio ad appassionai ad essa, starei sulla tesi o l' arbour per uso ht e musica. Le indiana le trovo più sbilanciate in gamma bassa mentre le polk che ho sentito eran più neutre e ben presenti su tutta la gamma, forse le inglesi che più mi son piaciute.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •