Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    scelta tra jbl 200.5 o diffusori indiana line HC206


    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto anche se seguo questo interessantissimo forum già da un po’ di tempo.

    Sono da poco un felicissimo proprietario di un Tv LCD Lg 42’’ serie LH4000 scelto proprio grazie ai pareri degli utilizzatori su questo forum. Adesso mi sto cominciando ad interessare al mondo dell’HT e in questo senso sono davvero perso, essendo un completo neofita. Al momento uso il mio pc come lettore multimediale, con un sistema di casse 2.1 Creative che comincia ad andarmi strettino. La stanza è cmq abbastanza piccola.

    Premessa
    l’uso previsto è “condominiale” cioè non ho (purtroppo) la possibilità di avere una stanza dedica, tanto più che a breve dovrei trasferirmi con la mia ragazza proprio in un condominio. Quindi le necessità principali sono:
    - una buona resa sonora (a breve prenderò un lettore blu ray, l’uso è esclusivamente “cinema” ma non mi serve una potenza mostruosa, anzi)
    - poco ingombro (al momento l’ipotesi è un 3.1, le casse laterali non riuscirei proprio a farcele stare)
    - spesa contenuta (cioè prodotti con un buon rapporto qualità prezzo, magari espandibili in futuro diciamo al momento budget max 500,00€)

    Detto questo presento le mie alternative, studiate con grande fatica, nei vari post.
    Escludo a priori un sistema all-in-one, vorrei assemblarmi il mio sistemino un po’ alla volta, non ho fretta, l’importante è alla fine avere qualità.

    Come Ampli sono orientato verso l’Onkyo TX-SR 507, da quello che ho capito mi sembra un buon prodotto per iniziare. E qui iniziano le mie ipotesi di spesa.

    1) Kit in offerta al MW, con le casse JBL SC 200.5
    Avrei un sistema completo stando dentro il budget, posso iniziare da subito con il mio 3.1 per poi espanderlo con molta calma. Di contro ho letto della qualità mediocre rispetto a sistemi assemblati, non vorrei spendere 400€ per poi dover cambiare le casse il giorno dopo (buttano via in pratica i soldi delle JBL, che sono cmq almeno 130€, quasi come una coppia di frontali). Per un primo utilizzatore come me può essere sufficiente?

    2) Ampli Onkyo e Casse frontali Indiana Line HC206 (o simili)
    Sarebbe un inizio orientato più sulla qualità, ovviamente espandibile nel corso dell’anno. Il vero difetto di questa soluzione è la mancanza nell’immediato del subwoofer e (secondariamente) del canale centrale. Con le sole casse frontali indicate l’ascolto sarà cmq godibile o verranno tagliati completamente i bassi, rendendo di fatto nullo il coinvolgimento nella visione?

    Inoltre al momento come lettore continuerò ad utilizzare il mio pc, dotato di scheda audio soundblaster audigy 2. E’ possibile collegarlo all’ampli in modo che gestisca quest’ultimo il suono? In che modo? Oppure devo forzatamente acquistare un lettore esterno blu-ray da collegare direttamente all’ampli?

    Scusate se le domande vi sembrano banali ma per un neofita non è sempre facile districarsi da solo in un mondo tanto vasto…
    Grazie davvero a chiunque mi darà un consiglio su come iniziare^^

    Ciao
    Luca
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L'ampli è ok, per i diffusori se li vuoi piccoli vedi le B&W M1 ne puoi comprare anche singolarmente. Per iniziare con un 2.1
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    EDIT....
    Ultima modifica di Dave76; 18-12-2009 alle 13:41
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    L'ampli è ok, per i diffusori se li vuoi piccoli vedi le B&W M1 ne puoi comprare anche singolarmente. Per iniziare con un 2.1
    Grazie del consiglio, valuterò anche questa alternativa. vedo che mi parli di un 2.1 però, quindi dovrei prendere anche un sub.. solo che al momento andrei sicuramente oltre il budget...

    PS vedo che il costo di un singolo diffusore è superiore alla coppia di IL.. per cui purtroppo fuori budget.
    Grazie lo stesso
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se non prendi diffusori da pavimento il sub è necessario per forza.
    Se il tuo scopo è quello di arrangiare allora anche il kit all-in-one ti può bastare ma se pensi di costruire con criterio e pian piano con elementi di qualità il tuo HT allora non fare la spesa 2 volte.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Se non prendi diffusori da pavimento il sub è necessario per forza.
    Perfetto, questa è un'informazione preziosa.
    Purtroppo per motivi di spazio non posso proprio avere diffusori da pavimento, quindi il sub esterno diventa una priorità.
    Sicuramente preferirei prendere il tutto poco a poco, investendo magari di più ma guadagnandone in qualità. Tuttavia dubito fortemente di poter rimanere entro il budget di 500€ prefissatomi con ampli - frontali - sub....

    Cavolo, la scelta non è facile
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il fatto è che non hai scelta...con quel budget rimedi solo un sub, o un trittico di minidiffusori o un ampli di medio spessore.
    Altrimenti devi guardare all'usato ma ti ripeto il budget purtroppo è troppo basso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo corretto e spostato nella sezione di competenza.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Il fatto è che non hai scelta... ti ripeto il budget purtroppo è troppo basso.
    beh comincio a rendermene conto, proprio grazie ai vs. suggerimenti.. a questo punto le soluzioni praticabili sono 2: buttarmi sul kit in offerta a MW, ma la soluzione mi piace sempre meno oppure alzare un pò il budget, comprando in negozio fisico ( e nn online come faccio di solito) magari con pagamento a rate (così mi butterei direttamente sul 2.1)

    Vicino a casa mia ho trovato un rivenditore IL che questa sera andrò a trovare, per schiarirmi le idee e sentirle suonare dal vivo.. peccato che nn tenga onkyo come marca, ma solo Denon.. vedremo cosa mi propone...

    Ps Grazie Dave76
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Io andrei su indiana line per direttissima e prenderei La serie Tesio seti piacciono di piu le HC che suonano davvero bene.
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    purtroppo il negozio era chiuso, quindi sono ancora in attesa di una verifica dal vero.. prenderò ovviamente in considerazione anche la proposta di darkstar..
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    DENON 1610/1910: e cadi in piedi, FIDATI....................oppure ONKYO 607.
    DIFFUSORI: TESI/ARBOUR x un ascolto misto (film + musica)
    DIFFUSORI: HC x un ascolto prettamente cinematografico (solo film)
    SUBWOOFER: TESI/ARBOUR x ascolto misto (film + musica)
    SUBWOOFER: VELODYNE CHTQ/R da 8/10 pollici, solo FILM
    SUBWOFFER: B&W AS608/610 x ascolto misto (film + musica)

    P.S. Evita come la peste IL SUB della serie HC (INDIANA LINE): FA' PENA !!!

    THE MADMAN 67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    Fatti dei bei giri per i centri commerciali, di offerte se ne trovan molte.. Potresti portar a casa un buon sinto a 200 euro circa.. E anche di diffusori da stand.. Magari non 500 euro, ma con 750 penso potresti cavartela.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Grazie Ivandixie per l'elenco, lo terro sicuramente presente.. visto l'utilizzo esclusivamente "cinematografico" HC+VELODYNE CHTQ8 mi sembra davvero una bella combinazione.. almeno da quello che ho letto.. per l'ampli avere un modello anche della controparte Denon mi è molto utile, visto che il rivenditore a cui mi volevo rivolgere tiene proprio quella marca..

    Grazie anche a dizzy per il consiglio, appena passa questa fastidiosa influenza avrò tempo e modo per fare qualche giro^^
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    -SUBWOOFER attivo legno Yamaha YST-SW012 90€
    -Coppia diffusori KLIPSCH B-2 o Indiana Line HC 205 170€/150€
    -Ampli Yamaha RX-V365 oppure Onkyo TX-SR 507 230€/280€

    Staresti tra i 500 e i 550€! Aggiungi 80/100€ quando puoi e prendi anche il centrale della stessa serie dei diffusori.

    Ti diranno tutti che il subwoofer fa schifo ecc...ma fidati che per quello che costa non è niente male...soprattutto per te che dovrai tenere volumi bassi da quello che ho capito. Io lo uso in una stanza di circa 35-40 metri quadri e anche a volumi molto molto alti non crea fastidiose distorsioni. Poi ovviamente se hai 200€ in più da spendere c'è di molto meglio.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •