Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12

    ..salvato da bose, e adesso??


    ciao a tutti, nuovo del forum.

    Parto col ringraziarvi tutti perchè senza di voi avrei speso nei giorni scorsi circa 2000 per un sistema bose lifestyle che adesso pentito avrei già cominciato a fare a pezzi....

    allora la situazione è questa, la mia stanza è circa 4x6, condominio quindi nn necessito di una potenza esagerata. Abito da solo quindi nn ho problema di posto, nè rotture di coniugi x cavi et similie...

    quindi cosa compro? sono mooolto ignorante, perdonatemi...
    ho sentito parlare molto bene delle bw m1, ma nn saprei nè dove comprarle...e poi ho letto che serve un amplificatore all'altezza, ourtoppo son totalmente a digiuno per cui a parte il mio piooner del liceo nn ho proprio idea di cosa poter utilizzare nè dove trovare un aggeggio simile...

    di bose mi piaceva che è tutto built-in, collego, lui mi chiede dove ascolto la musica e si autovconfigura....anche per un sistema fatto da me questo è possibile o devo star lì a regolare ogni canale???

    Dimenticavo, il budget è di circa 2000 euro, se risparmio, meglio.

    Ps: se siete così carini di aver voglia di rispondere, per piacere indicatemi, se il regolamento del sito lo permette, anceh qualche sito onesto dove poter comprare la merce...


    GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12
    dimenticavo...immagino che di ste domande ne arrivino una valangata al giorno, mi basta anche un link a un problema simile al mio!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Dovresti prima dire l'utilizzo a cui è destinato questo sistema. Musica? Film? Giochi? Ibrido?
    Sintoamplificatore Marantz SR6003
    Frontali
    Focal Chorus 716v Centrale Focal Chorus CC700v Surround Indiana Line Tesi 204 Subwoofer Indiana Line Tesi 810



  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12
    Direi ibrido...film&musica...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12
    dai su fate i bravi, datemi due dritte...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Ciao,
    io come primo impianto "ufficiale" sto valutando le whardefale 9 diamond! Ascoltate questa mattina e ne son rimasto colpito.

    Se ti interessa vai sul sito whaferdale e guarda le caratteristiche. Hanno un ottimo prezzo e anche per questo te le consiglio (alla fine bisogna valutare anche quello no?? )

    Comunque prima di comprare,vai in un qualsiasi negozio e ascoltale.(vale per tutti le combinazioni ampli-casse anche se a volte è difficile trovarle in giro)

    Come sinto ti consiglio i classici onkyo e denon,con 2000 euro ti viene fuori qualcosa di veramente interessante.

    Dai un occhiata in giro comunque e magari aspetta qualcuno che sia qui da più tempo di me


    Sono consigli un po generali,poi dipende sempre dalle tue esigenze o se cerchi qualcosa in particolare.


    A presto.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    di dove sei? magari possiamo indicarti qualche negozio in cui andare per poter effettuare qualche ascolto. ricordati che una prima impressione non è sufficiente: un sistema che inizialmente ha un suono accattivante può poi risultare affaticante in caso di ascolti prolungati.

    detto questo, io ho una certa simpatia per indiana line, offre degli ottimi diffusori ad un prezzo onesto. il top di gamma è attualmente la serie musa (le musa 505 vengono sui 700 euro, qui una recensione). questa è comunque una serie di diffusori più improntati all'ascolto musicale, difatti non c'è un canale centrale di questa serie. se prediligi la musica ai film comunque penso sia una scelta da tenere in considerazione.
    altrimenti ci sono le serie tesi, hc e arbour. le tesi sono quelle con il suono più neutro (nel senso di linearità nella risposta), le arbour e le hc hanno un suono un pò più aggressivo. se ti può interessare io ho le hc 505 e nella descrizione del mio impianto ne ho fatto una piccola recensione. inoltre se vai sul sito indiana line, per diversi diffusori trovi le recensioni di varie riviste del settore. detto questo, il consiglio rimane quello di affidarti il più possibile al tuo orecchio una volta fatta una scrematura iniziale, dal momento che solo tu puoi sapere che suono ti piace avere da un diffusore.

    ciao!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    come primo impianto, ma con un ottimo rapporto qualità prezzo con il quale puoi toglierti q1ualche soddisfazione, ti consiglierei indiana line + sintoamplificatore Denon . Sul sito Indiana Line trovi tutte le recensioni (compreso le musa) così come su TNT Audio.

    Ottimi acquisto su www.onlinestore.it. Se opti per Indiana Line (Harbour) e Denon 2809 per circa 1500 euro ti fai un ottimo impianto e ascolti già molto bene .... poi non c'è mai un limite al meglio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12
    grazie a tutti x le risposte!! allora sono di parma, qui aldilà dei vari megastore che parlano solo il vangelo bose nn saprei dove andare...


    quindi, mi sembra che orientarsi su indiana line sia una buona strada...dite che son meglio di b&w m1? per me è arabo, mi sa che giustamente me le devo ascoltare...

    io direi che sarà 60% film e 40 musica quindi il frontale mi sembra di capire sia importante...ma ste casse frontali son già "pronte" da attaccare o la devo battezzare io settando le varie frequenze?


    grazie ancora!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    per quello che riguarda i negozi, qui trovi una lista di rivenditori di hi-fi in tutta l'emilia-romagna, ce ne sono diversi anche a parma.

    sinceramente non saprei fare un confronto diretto tra indiana line e b&w, perchè quest'ultime non ho mai avuto modo di ascoltarle, devi aspettare che arrivi qualcuno più preparato di me.
    il frontale è senza dubbio molto importante, sia i frontali stessi che il centrale, che dovrà andare a riprodurre le voci, perciò sono questi i diffusori su cui prestare maggiore attenzione. i canali posteriori sono meno critici dal punto di vista qualitativo, in generale si usano diffusori della stessa serie dei frontali per avere uniformità timbrica.

    i diffusori sono già pronti per essere collegati al sintoamplificatore, eventualmente da questo dovrai impostare il tipo di diffusore (da scaffale, da pavimento,ecc....) e, se l'ampli è dotato delle varie funzionalità di autocalibrazione (difficilmente c'è questa funzione sui sintoampli economici, se si sale un pò di prezzo invece inizia ad essere una funzione abbastanza diffusa) dovrai piazzare il microfono e aspettare che il sistema faccia tutte le sue misurazioni.

    facci sapere!
    ciao!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12
    grazie!!

    mi dai un modello maranz o denon o quelloche vuoi che abbia sta funzione di autocalibrazione?


    ma tra amplificatore integrato, sintoamplificatore av e sintonatizzatore che differenza c'è?? a me sembrano tutti uguali...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12
    in definitiva ho ristretto il cerchio:

    ampli marntz o denon (tutto sommato intorno ai 600 euri mi sembra siano sovrapponibili ed entrambi hanno funzione di autocalibrazione, giusto???)

    diffusori: ho ristretto il campo tra B&W m1 e indiana line 505 con frontale tesis...

    che dite??

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Meglio le B&W M1 ....................se' invece sei fuori BUDGET vai pure sulle TESI ma' per i fontali ed il centrale USA la stessa SERIE. (esempio: TESI - ARBOUR - HC )

    THE MADMAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    per i diffusori ti ha già risposto ivan, per l'ampli mi pare che quelli dotati di autocalibrazione costino da soli quanto tutto il budget che hai messo a disposizione. felice comunque di essere smentito!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907

    meglio le b&w m1 (minispeakers) rispetto alle tesi?io per questioni di ingombro avrei preferito le prime,ma a livello di qualita' si possono paragonare?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •