|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Disposizione impianto Klipsch!
-
25-11-2009, 12:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 33
Disposizione impianto Klipsch!
Salve a tutti, mi son deciso finalmente a fare il grande passo!!! (fare un impianto ht, che avevate capito
).
Comincio subito senza farvi perdere tempo
Ho una stanza così composta.
Fronte
http://img269.imageshack.us/i/fronteeu.jpg/
Retro
http://img340.imageshack.us/i/dietros.jpg/
Lato dx
http://img16.imageshack.us/i/latodx.jpg/ Evitate commenti sul mio cagnaccio!! (non è stupendo?)
Parete sx
http://img526.imageshack.us/i/paretesx.jpg/
Ovviamente ancora devo ristrutturare, ma dato che è tutto "Fai da te" (tutto quel che vedere è uscito dalle mie manine) faccio un pò alla volta quando trovo tempo.
Per le misure esatte, dovrete aspettare
L'impianto da sistemare è il seguente:
RF82
RC62
RW-12D
RB81
(le RB-81 le vorrei mettere in alto dietro ma credo di lasciarle in stereo nell'impiantino del pc e comprare le piccole RS-42 o RS-52 da mettere al lato della stanza, dove si intravedono i pilastroni).
Cominciate dai consigli e commenti di ogni genere, pian piano avrete tutte le misure e le disposizioni che intendo effettuare.Ultima modifica di Tonyrex; 26-11-2009 alle 10:56
-
25-11-2009, 23:15 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 33
Che c'è non vi piace la mia stanza?
-
25-11-2009, 23:59 #3
Diciamo che e' PARTICOLARE/UNICA.................il cane e' BELLISSIMO, anche se' io ho 5 gatti. (ho avuto un cane x 14 anni: BILLY
)
Come configurazione e' OTTIMA............le KLIPSCH sono adatte + ad un uso prettamente " HOME THEATER ", solo FILM.
E, a detta di molti, i diffusori a TROMBA stancano...................anche se' io non ho MAI avuto modo di ascoltarli.
Scelsi le IL serie ARBOUR sotto " RACCOMANDAZIONE " di parecchi forumisti .............e devo dire, dopo quasi 2 anni, che SONO MOLTO SODDISFATTO.
Non ho capito che SUB intendi usare...............sempre KLIPSCH ???
CIAO da OZZY67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
26-11-2009, 00:11 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 33
Si immaginavo vi sembrasse particolare, chi dice che le Klipsch siano adatte solamente all'uso HT credo si sbagli alla grande, non tutti ascoltano musica classica o derivati e riguardo alle trombe pregherei di finirla col dire che stancano, forse la gente ha sempre sbagliato ad abbinare il sinto/integrato, nel mio caso vanno d'accordo sia col Marantz che con l'integrato NAD. Io le possiedo da oltre 4 mesi ormai e ogni volta che accendo l'ampli riscopro sempre un emozione diversa, sono diffusori unici nel loro genere. Come ogni cosa quindi, o la si ama o la si odia. Il cane si chiama Rocky, anhc'esso unico nel suo genere (uno Yorkshire da 9kg circa
). Riguardo al Sub il modello è l' RW-12D sempre Klipsch, ho tutto già dentro ma rimane il dubbio se usare le back (RB81) appese dietro in alto o comprare una coppia di surround (RS42-52) e appenderle ai due pilastroni laterali ad altezza orecchio.
P.s. Ovviamente non ce l'ho con nessuno dato che ognuno ha i suoi gusti, però, non credo sia giusto degradare questo marchio dicendo che stancaUltima modifica di Dave76; 26-11-2009 alle 07:43
-
26-11-2009, 09:25 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Bellissima la stanza...sembra una di quelle costruzioni high end americane...peccato per il colore decisamente troppo chiaro per il suo utilizzo.
Anch'io non sono d'accordo che la tromba stanca e ti dirò hai mai provato ad attaccarci un valvolare?....prende tutto vita.
Complimenti ancoraClicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
26-11-2009, 10:11 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
, riguardo al valvolare lo prenderò dato che non sei il primo che me lo consiglia, ma ancora non mi va
Ragazzi vorrei però più info sull'utilizzo dei canali posteriori/surround, quale modello devo prendere? Devono stare dietro o ai lati? Parlo del 5.1 ovviamente...Ultima modifica di Tonyrex; 26-11-2009 alle 10:31
-
26-11-2009, 10:42 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Allora, secondo me per completare alla grande il tuo impianto ti prendi una coppia di Klipsch RS52 oppure RS62 che sono diffusori dipolari creati apposta per aumentare il coinvolgimento surround. Li posizioni ai lati del divano ad un'altezza di 1,30-1,50 mt. Si fissano semplicemente con una vita a pressione normalissima.
Tutto qui...Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
26-11-2009, 10:49 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
-
26-11-2009, 10:49 #9
Molto carina la stanza, super originale complimenti.
Attento ai colori come ha Detto Homer.
Cerca di usare vernici non riflettenti e più scure possibili.
Per quanto riguarda i diffusori, sono daccordo con te, su modelli e disposizione.
Tanto poi eventualmente si posson osempre cambiare, sia le disposizioni che i modellli, ma in line adi massima dovremmo esserci.
Buon lavoro
Ps un ciao al cagninoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-11-2009, 11:42 #10
Complimenti! Il sistema rf82 è davvero ottimo! Solo sul sub ho qualche riserva (non conosco i sub klipsch). Per i surrround, in un 5.1, prendi pure gli rs52, che si completano alla grande con il resto dell'impianto. I vari RB 81, 61, li vedo meglio come surround back di un 7.1, grazie alla loro maggiore direzionalità (Anche le specifiche THX prevedono d'altronde l'utilizzo di diffusori dipolari per i surround e monopolari per i surround back).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
26-11-2009, 12:25 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Sul sub ti posso dire che è ottimo, preciso e potente al punto giusto ma sa essere morbido quando serve.
-
26-11-2009, 12:30 #12
Concordo sulla qualità dei sub Klipsch.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-11-2009, 13:15 #13
Originariamente scritto da Tonyrex
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
26-11-2009, 14:07 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
-
26-11-2009, 14:31 #15
Nulla vieta di prendere le rs42...credo però che le rs52 si integrino meglio con il resto dell'impianto (il fronte anteriore ha una "potenza di fuoco" davvero notevole) grazie ad una maggiore sensibilità e tenuta in potenza.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)