|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Ottimizzare il SUB con il resto dell'impianto
-
26-08-2009, 23:38 #1
Ottimizzare il SUB con il resto dell'impianto
Dopo aver posizionato le casse al meglio sto cercando i migliori settaggi con l'ampli...ed avrei un dubbio sul connubio sub/resto dei diffusori.
L'ampli è un Pioneer 919AH, casse Indiana line 505 frontali (freq. 38-22000hz) e sub Velodyne impact 12 (woofer da 30cm e freq. 29-140hz).
Il sub è nell'angolo sinistro sul fronte della stanza di fianco alla hc 505 sinistra, quindi usa le pareti come rinforzo...miglior posizione non potevo averla, anche se in molti sostengono sia forse la posizione ideale.
Le casse posteriori sono dei bookshelf IL che scendono a 52hz, il centrale a 62hz.
Veniamo al problema...
L'ampli dopo la calibrazione me li ha impostati tutti su LARGE tranne il centrale, subito corretto da me lasciando solo le HC505 frontali su LARGE...tutto il resto su small e crossover impostato a 80hz.
Così facendo però nei film dove vi è parecchia musica ma non solo, il sub tende a creare un po' troppe onde stazionarie (troppe code fastidiose) che mi obbligano ad abbassargli il volume al livello suggerito dall'ampli al momento della calibrazione, livello che però non mi soddisfa...perchè?
Perchè quando gli effetti .1 intervengono (esplosioni etc etc) il divano trema comunque ma non con l'impatto e la decisione rese con quel 1/5 di volume in più che vorrei.
Ho provato ad abbassare la freq di taglio a 50hz, migliora un pochino ma non del tutto...la "soluzione" l'avrei trovata lasciando il tutto come suggerito dal Pioneer, ovvero surround su LARGE, così il sub resta quasi sempre zitto ma sbotta in maniera paurosa quando arrivano gli effetti a lui dedicati.
Il mio dubbio però è sulla effettiva resa dei surround senza il supporto del sub, arrivano a 52hz su carta ma credo non articolino bene come dovrebbero nemmeno a 60hz ad orecchio. E' un po' difficile per me insomma capire quali siano realmente i bassi necessari dal fronte posteriore una volta eliminato il sub....
....vedo che in molti impostano tutti i canali su small, anche quando non ve ne sarebbe bisogno, ma non riesco a capire come poi riescano ad ottenere bassi non invasivi mantenendo le classiche botte allo stomaco!
Qualche suggerimento sarebbe ben gradito
-
27-08-2009, 07:29 #2
Nel tuo caso io imposterei tutti i canali in SMALL con taglio di frequenza del crossover a 80 Hz: le 505 frontali non arrivano così in basso come dichiarato e, se lo fanno, lo fanno con un'attenuazione magari di -6 Db.
Per quanto riguarda il subwoofer, secondo me, devi cambiargli posizione, magari allontanadolo dall'angolo della stanza.
Inoltre mi sembra di capire che a te piace impostarlo con un volume un pò più alto del dovuto!
-
27-08-2009, 12:26 #3
Originariamente scritto da Avenger
Qualcuno ha qualche altro consiglio da darmi?
-
27-08-2009, 13:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
io i frontali li lascerei come large.. altrimenti non vedo il senso di prendere delle torri. logicamente non faranno dei bassi da sub, ma il canale lfe poi serve proprio a quello, a dare il basso "extra".
prova a controllare anche se puoi regolare il volume del sub e del canale lfe separatamente.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
27-08-2009, 15:10 #5
Originariamente scritto da offlines
-
27-08-2009, 15:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
se hai il controllo lfe puoi calarlo di diversi db.
io cmq proverei a tenere tutti i canali in large o al massimo tagliare i posteriori a 80.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
27-08-2009, 16:35 #7
Per un po' sono stato anch'io coi 504 frontali in "small" , ma poi, come te mi sono accorto che il sub era un po' troppo invasivo e mi costringeva ad abbassargli il volume....
A quel punto le ho impostate sul Large e ho mantenuto su small solo 204 che uso come surround.
Per eliminare le code ho ridotto sensibilmente la fase sul sub, con la fase a 0 il sub è praticamente privo di code. Io lo preferisco così.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
27-08-2009, 20:44 #8
@ Skardy. ho provato anch'io a modificare la fase ma non sento differenze, quindi l'ho mantenuta a zero. Probabilmente nel mio caso le pareti di rinforzo amplificano la potenza del sub, che essendo già imponente di suo...
Originariamente scritto da offlines
Ora li ho messi tutti su large tranne il centrale ma mi chiedevo cosa poteva cambiare se imposto anche quello su large, tanto correggetemi se sbaglio particolari frequenze basse dedicate al canale centrale non dovrebbero esserci...o perlomeno non tali da richiedere un intervento determinante del SUB.
Così facendo il sub nelle esplosioni cammina di suo per la stanza dato il livello di volume che mi permette di impostare.