|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Indiana line Arbour 3.06
-
19-08-2009, 14:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 146
Indiana line Arbour 3.06
possiedo da alcuni anni una coppia di indiana line arbour 5.30 da sempre utilizzati come diffusori frontali per un ascolto stereo anche dei film.
Finalmente nella nuova casa potrò inserire i diffusori posteriori da affiancare alle 5.30 che manterrei come frontali.
Posteriormente le casse saranno disposte a circa 2.5 metri dal punto di ascolto. Il problema è che le devo attaccare al muro per ragioni di spazio ad una altezza di 2.2 metri.
Cosa ne dite posso montare le 3.06 in orizzontale ruotandole che puntano verso il basso?
Anche così piccoline hanno una buona resa come sourround?
grazie
-
19-08-2009, 16:28 #2
C'è il 3d ufficiale per le Indiana Line.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94575U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-08-2009, 22:27 #3
Esattamente.
Discussione chiusa.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)