Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    Quali diffusori scegliere


    il budget è sui 300 euro per un ascolto prevalentemente musicale .
    Il mio amplificatore è un harman kardon avr 132.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    67
    Il budget è piuttosto limitato per prendere tutti i diffusori immediatamente, a meno di non accettare grandi compromessi sulla qualità e prendere un kit pronto(e te la caveresti con una spesa anche inferiore).

    Il mio consiglio è di prendere buoni componenti un po per volta, magari iniziando ora da frontali e centrale Indiana Line HC o Wharfedale(fossi in te prenderei un bel paio di HC 505, ammesso tu abbia lo spazio per diffusori da pavimento)
    HT: {TVs: Smart TV Samsung UE-46ES8000 Sinto: Onkyo TX-SR 875b front: B&W 683 center: B&W HTM62 rear: B&W 685 woofer: Velodyne CHT 10q Sorgenti: Sony BDP-S790, Apple TV 5 4K ( New Entry ) Devices: Harmony Companion ( New Entry ), Behringer A-500+4bs AKA bs-experience, Audio Pro Addon C10}

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto moreno.................se possibile da pavimento altrimenti da scaffale/libreria.
    (INDIANA LINE/WHARFEDALE miglior rapporto qualita'/prezzo)
    CIAO da IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Per un ascolto prevalentemente musicale opterei anch'io per un paio di torri. Se non hai lo spazio, "crealo"!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    per un ascolto prevalentemente musicale quindi sempre meglio un paio di torri ?
    Le Infinity Primus 250 andrebbero bene lo stesso?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Io fossi in te proverei ad ascoltare un paio di Monitor Audio,che si adattano a diversi generi musicali,hanno un catalogo vastissimo,sono rifinite con molta cura(basta vedre la serie più economica le Radius).
    Insomma, un ascolto vale più di mille parole
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    ok, ma tra Infinity Primus 250 e le HC 505 ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    da sentire le Mosscade 502

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    Se ascolti più musica propenderei più per le Indiana Line Tesi piuttosto che le HC.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Per la musica sarebbero meglio delle casse tower o delle casse da libreria?

    A parità di costo le tower avrebbero delle specifiche inferiori rispetto a delle casse normali.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    "Per la musica" sono meglio le casse che si integrano bene con le tue elettroniche tali da emettere un suono gradevole al tuo orecchio.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    ho delle infinity primus , ma con la musica a bassi volumi e due sole casse ho l'impressione di un suono troppo pulito e piatto.
    Il mio amplificatore è un harman kardon avr 132.
    vorrei un suono più immersivo e dettagliato.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Consiglio molto di parte...IL Arbour,se riesci prova ad ascoltare le 4.02,dovresti sforare un pò il budget però..

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7

    usher 520


    con quel budget comprati una coppia di usher 520 e sentirai il tuo impianto rinascere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •