|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
12-05-2009, 20:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
X Onkyo 604e: meglio IL o Wharfedale? Pavimento o libreria?
Ciao a tutti,
sono un "neofita" e sto allestendo il mio primo impianto HT.
Ho acquistato amplificatore Onkyo tx sr-604e e per il surround una coppia di Infinity Primus HCS (entrambi d'occasione!).
Devo acquistare centrale + frontali (fra un pò anche sub).
La scelta, in funzione anche del mio budget, è indirizzata sulle seguenti soluzioni:
Indiana line (hc 504+hc304) o Wadherfale (linea Vardus, per dx e sx pensavo serie 300).
Ho la possibilità di mettere casse da pavimento, che preferisco anche esteticamente, ma vedo che al solito prezzo i produttori offrono casse da scaffale (sulla carta!) più performanti.
Arrivando al dunque, le mie domande sono:
1) sono preferibili casse da pavimento, a parità di "caratteristiche"? Se si (o no) perchè?
2) fra IL e W, che mi sembrano allineate come prezzo, quale da preferire con il mio apli?
3) le Infinity in mio possesso, possono essere accoppiate a frontali di diversa marca? crea problemi?
PS: utilizzo 80% dvd e tv - 20% musica
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno consigli.
-
12-05-2009, 21:28 #2
budget massimo?
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
12-05-2009, 23:18 #3
Rispondo solo alla 1)
I diffusori a torre sono imho preferibili rispetto ai diffusori a scaffale, sia per la musica che in HT.
In particolare due buone torri sono in grado di riprodurre bassi sicuramente superiori rispetto a casse da scaffale della stessa categoria.
Sicuramente da tenere presente l'ambiente, forse più delicato per il posizionamento delle torri rispetto ai diffusori a scaffale che possono anche essere posizionati su appositi staind; la cosa importante é lasciare una certa distanza dai muri (soprattutto posteriori) in modo da farle esprimere al meglio, in particolare sui bassi.
Ciao
-
12-05-2009, 23:30 #4
questa e una regola che vale per tutti i diffusori non solo quelli da pavimento ma anche quelli da scaffale a prescindere se hanno il reflex anteriore o posteriore, per quelli con il reflex posteriore un po di piu
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
13-05-2009, 22:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Grazie a tutti per i consigli.
Ho un ambiente che mi consente di gestire bene spazio e distanze dalle pareti (la tv è su una parete libera da mobili e quindi il posizionamento delle torri paradossalmente mi crea meno problemi rispetto alle casse da libreria, oltre al fatto che , come dicevo, ho "voglia" di casse da pavimento!).
Il budget per dx, sx, centro è di circa 300/350€ con i quali compro nuovi entrambe le soluzioni prospettate (IL o W).
Considerando che, come diceva Daniel24, le torri mi consentono bassi migliori, il sub attenderà qualche giorno prima di ""apparire".
Secondo voi, IL e W si equivalgono? Quale preferire col mio ampli? E stonano secondo voi con le 2 Infinity posteriori?
-
14-05-2009, 23:45 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 67
Ciao, io avevo il tuo stesso dubbio le IL o le wharfedale?
Ero partito per spendere poco e quindi casse da scaffale, poi ho capito che con la spesa degli stand avrei eguagliato il prezzo con delle buone casse da pavimento.
Ho avuto la fortuna di andare in una sala attrezzata, ho ascoltato le Warfedale wardus serie 300,non male un pochettino cupe, le warfedale diamon serie 9.5 , son rimasto impressionato dalla timbrica e dalla potenza che possono esprimere i 2 mw da 16 cm, un poco carente con gli alti, ma a distanza di tempo dopo il rodaggio noto miglioramenti,infine una grande delusione, le indina line serie tesi,che dopo avere ascoltato le w. serie 9, spariscono come confronto..insomma a me non son piaciute.
ho avuto la possibilità di ascoltare delle paradigm, casse da 2-3mila euro, che dinamica..vabbhè io mi son portato a casa tutta la serie 9 della wharfedale compreso il poderoso 9.cm canale centrale da 1/2 metro di cassa.
Il tutto lo piloto con un onkjo tx600e, ma qualcosina di + vitaminico non guasterebbe.
Ciao
-
16-05-2009, 18:10 #7
Al posto delel HC 504 opta per le 505 che sono più performanti e la differenza di prezzo è minima
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-05-2009, 02:06 #8
Sono d'accordo con Antonio, stai sulle Indiana Line ma opta per le 505. Io ho fatto così e non me ne sono pentito, la differenza di prezzo è marginale.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
17-05-2009, 12:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
Ma tra Wharfedale diamon serie 9.5 e IL HC505? Sono meglio le Wharfedale giusto? Anche perchè il prezzo a coppia è superiore di oltre 100€...quindi forse siamo su una fascia un po' superiore...giusto?
-
17-05-2009, 12:48 #10
Direi di si, forse alle 9.5 potresti abbinare come qualità delle TESI 504, ma non vorrei dire fesserie perché le prime non le ho mai sentite, mentre le seconde si e mi sono piaciute parecchio.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL
-
17-05-2009, 13:13 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da charlesjudges
-
17-05-2009, 18:33 #12
se vuoi maggior pressione allora puoi optare per le 9.5 rispetto alle TESI che comunque risultano essere più quilibrate
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-05-2009, 18:40 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Grazie a tutti per i consigli,
credo che andrò sulle IL, di W avevo valutato la linea Vadrus che non è mai stata presa in considerazione, immagino quindi che il rapporto qualità/prezzo sia forse meno interessante.
Infine sono sempre più convinto di scegliere diffusori da pavimento, vista la possibilità di sistemarli senza problemi.
Vi farò sapere, accetto comunque con piacere ulteriori consigli o suggerimenti, anche per prodotti che non ho preso in considerazione ma che sono sulla stessa fascia di prezzo.
Ciao
-
17-05-2009, 18:59 #14
qualche ascolto puoi fartelo?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-05-2009, 19:14 #15
Io ti posso solo dire che sono soddisfattissimo delle HC 505, ma ti consiglio anche di provare ad ascoltarle con le tue orecchie. Facci sapere.
TV Panasonic TH-37PX70EA Blu-ray disc player Panasonic DMP-BD35 Decoder SAT Pace MySky Sintamplificatore A/V Marantz SR5003 Diffusori Front Indiana Line HC 505 Center Indiana Line HC 304 Surround Indiana Line TESI 204 Subwoofer B&W ASW608 Cavi Potenza QED Original Segnale G&BL