Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358

    Centrale in-ceiling o phantom?


    A breve acquistero' dei nuovi diffusori frontali per il mio HT.
    Vorrei comprare due torri di discreta qualita' per i frontali ed ho un dubbio sul centrale.
    La mia stanza e' 5x4 e di fronte alla seduta ha un ampio arco di 2.40m da dove scende il telo di proiezione.
    Ho 3 opzioni per il centrale:

    1. Compro un centrale in-ceiling da inserire nel controsoffitto di fronte l'arco (ho letto molte opinioni sui diffusori in celing e soprattutto per il centrale sembra esserci un gran consenso nello sconsgliare tale soluzione: perche' anche con un diffusore direzionale sembra che i risultati siano scarsi)

    2. Centrale in modalita' "phantom" e quindi dirottare il suono del centrale ai due frontali (cio' comporterebbe un risultato scarso per chi fosse seduto in posizione decentrata, ma in fin dei conti il divano e' al centro della parete da 5 metri, quindi la posizione non sarebbe particolarmente tragica...credo)

    3. Compro il centrale della stessa serie dei frontali e ogni volta che vedo un film lo sposto al di sotto del telo di proiezione, al centro dell'arco (in questo caso sarebbe scomodo e brutto esteticamente in quanto si vedrebbe il cavo volante)

    Cosa mi consigliate?
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se ti interessa di più l'estetica, direi la seconda opzione...sennò, se è più importante la resa audio, la terza indubbiamente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    scusate ma non esistono teli appositi che lasciano passare l'audio??
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il centrale sarebbe bene metterlo dietro lo schermo o in prossimità dello stesso.
    Io sconsiglierei il centrale in-ceiling da inserire nel controsoffitto perchè i dialoghi risulterebbero in posizione improbabile rispetto ai soggetti proiettati.

    Se puoi mettere il centrale dietro lo schermo e puoi permetterti un telo traforato, trovo che questa sia la soluzione migliore.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    se non ho capito male l'arcata dovrebbe essere di passaggio?
    quindi ho fantom coi frontali o centrale da spostare ogni volta che si guarda il film.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Esatto, l'arcata e' di passaggio, quindi anche mettendo il centrale dietro lo schermo, dovrebbe essere sempre in-ceiling (o al massimo in-wall a 230 cm) quindi non risolverei con un telo traforato.

    Grazie dei consigli, mi sembra che sia univoco il consiglio di evitare il centrale in-ceiling.

    A questo punto scartando l'opzione 1, potrei iniziare in phantom e se non sono soddisfatto, posso sempre aggiungere un centrale dopo da spostare ogni volta.

    L'unico dubbio a questo punto dipende dal budget; se spendere tutto per i due frontali e poi se non sono soddisfatto della resa, quando me lo potro' permettere comprare il centrale abbinato, oppure considerare gia' il centrale nel budget spendibile.

    Ma c'e' qualcuno che utilizza la modalita' phantom ed e' soddisfatto dalla resa?
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    io sono in phantom..e non sono pienamente soddisfatto. Sto per procedere col prendere il centrale.
    Se pensiamo al fatto che c'è un canale sulle tracce audio dedicato al parlato e che questo diffusore ripoduce più della metà del film, allora credo di capire la mia "insoddisfazione"

    Un diffusore in meno genera anche meno pressione sonora.
    In soldoni..credo che il centrale sia necessario.
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    concordo con barmario...se poi consideri che i dialoghi (in molti casi) nelle tracce italiane sono non proprio cristallini ed intelleggibili....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Giusto dave!.. si è parlato più volte riguardo il doppiaggio italiano che sembra essere inciso più basso. Nienta a che vedere con la lingua originale.

    Secondo te è giusto come rimedio alzare dal sinto il volume del centrale?
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo barmario! io ho portato il centrale a +5 dB e in alcuni casi è ancora poco (magari poi sono io che sono sordo...mia moglie me lo dice sempre...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Problemone che ci accomuna tutti queste donne!! Mi chidevo se fosse fosse giusta come soluzione, poichè avevo l'impressione che alzandolo così si andasse in contro a distorsione più facilmente e prima, soprattutto a parità di volume genarale rispetto a centrale settato a 0.

    Niente di tutto ciò quindi...?!
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Certo barmario! io ho portato il centrale a +5 dB e in alcuni casi è ancora poco
    Anch'io avevo di questi problemi, anche se di solito a me bastavano i +3db, ma dopo aver inserito l'equalizzazione tramite filtri DRC il canale centrale sta in linea con gli altri diffusori ed il parlato, anche se appena sussurato, si capisce sempre nitidamente.

    Forse giocando un po' con i settaaggi dell'equalizzazione del sintoamplificatore e tenendo a bada il sub si riescono ad ottenere comunque dei buoni risultati.

    Io sarei per la soluzione phantom, soprattutto se chi si siede in posizione decentrata non è un audiofilo.....dite che sono egoista?

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    @barmario

    Beh....dipende...però credo che se vai in distorsione col centrale o è un diffusore un po' farlocco o è meglio che abbassi il volume!!!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Hai ragione! In fondo il centrale non va riprodurre frequenze gravose quindi difficilemente dovrebbe distorcere. Quindi crepi l'avarizia..facciamolo cantare questo centrale!!

    edit:
    interessante sarebbe sapere qual'è il range di frequenze del canale centrale..così magari da settarlo su small..nn credi?
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Mah...il centrale come ben sai riproduce i dialoghi, e la voce umana ha un range che va dai 500 Hz ai 2 KHz...non credo sia molto differente il metterlo in large o small...
    Accetto smentite naturalmente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •