Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    53

    problema con indiana line hc 505


    ieri mi sono sventurato a mettere dei piedini a una cassa forntale le hc 505; allora lo apagiata sul letto delicatamente e ho messo i piedini e riportato la casa al pavimento e provato se si percepiva la differenza; la differenza c'era ed era orribile il woffer più in alto gracilava cavolo saranno questi piedini!!!! Alora li ho rimossi subito. ho riprovato le casse al pavimento e mannaggia il problema persiste anzi aumenta di più ora mi sono accorto che la cassa funziona a tratti, come se il cavo al suo interno si colegasse e scollegasse. mi sono anche accorto che spostanto la cassa mentre suona il problema un po' si attenua. Ora addirittura non si sente piu' anche se noto che la membrana un po si sposta e se sposto o muovo la cassa un po' il woffer cerca di suonare ma e come se i contati non facessero bene presa.

    ho provato ad invertire i due frontali per vedere se era il sinto ma l'altra cassa funziona perfettamente sia ataccata come sx che come.

    ho provato a rispellare i cavi niente da fare.

    da premetere che le casse sono ancora in garanzia ma preferirei risolvere io.

    cosa è potuto succedere possibile che si sia scollegato qualche filo all'interno solo mettendole sopra al letto? ho può essere successso qualcosaltro di più grave?? come il crossower bruciato????

    Cosa posso provare per risolvere per favore aiutatemi
    Ultima modifica di ilmito12784; 19-04-2009 alle 19:53

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    46
    Ti conviene provarle su un'altro impianto per verificare se sono le casse, altrimenti verifica gli rca se sono collegati bene.
    Saluti
    PLASMA PANASONIC TX-P50G10E, LETTORE BLURAY PANASONIC DMP-BD80, AMPLIFICATORE YAMAHA AZ2, VIDEOPROIETTORE SHARP YZ90E.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    53
    no purtroppo sono sicuro che è la cassa glii rca sono gollegati correttamente.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    53

    ieri ho rimontato le due casse è il problema era sparito da solo. strano. Allora ho fatto delle serie di prove e mi sono accorto che il woofer incriminato non graffiava perché non emetteva suoni; praticamente il woofer si muove ma non suona o suona pianissimo. infatti mettendo dentro l'orechio il woofer non si sente diversamente dall'altra cassa che si sentono tutti i woofer. Allora ho invertito dx e sx pensando che fosse il fatto della musica stereo ma il problema rimane o come canale dx o come canale sx il woofer si muove ma non suona. Ora pensandoci bene questo difetto lo ha avuto da principio e può essere che quando ho coricato la cassa per mettere i piedini sia successo qualcosa e il wofer ha incominciato a suonare male ma ha incominciato a suonare. ora dopo averla rimossa spostata e rimontata il gracilare non si sente più ma perche il woofer non suona???? ora io penso che non è questione di woofer e la coral mi ha spedito un nuovo woofer che forse non mi risolverà il problema come mi devo comportare dove posso sbattere la testa???? di muri ne ho tanti ma non sono abbastanza duri
    Ultima modifica di ilmito12784; 21-04-2009 alle 16:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •