Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179

    Diffusori da abbinare a Marantz 7002


    Salve ragazzi sono nuovo nel forum e ho da poco iniziato a costruirmi il mi oprimo vero e serio impianto ht. Ora possiedo solo un marantz 7002 ( veramente un ottima scelta grazie ai consigli del forum e di qualche marantziano doc) abbinato a delle modeste casse polk audio rti a7 come front.
    Ora vi chiedo come poter espandere al meglio la situazione inclusi surround centrale e sub.
    Le casse front vanno bene?O è meglio che data la classe dell'ampli mi rivolga su altro?Ascolto musica/film 40/60 budget circa 1300euri.
    Grazie per tutte le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sul rear puoi mettere diffusori da pavimento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per l'Ht non mi preoccuperei più di tanto. Ma per ascolti hi-fi nonostante il 7002 insieme ai NAD sia uno dei migliori sintoAV per la riproduzione musicale..un piccolo integratino 2ch già fa di meglio e allora lì entrano in gioco le qualità diverse dei diffusori.
    Complimenti per l'acquisto da un Marantziano DOC
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    @ antonio
    no per quanto riguarda i rear antonio rigorosamente da scaffale *** nn ho posto. Tu cosa avresti scelto se ci fosse stata la possibilità di metterli?Come front andrebbe bene B&W?O è meglio Chario?

    @ Ziggy
    in effetti ci ho pensato a lungo su un eventuale integrato anke *** il lato musicale mi interessa e parecchio a breve mi dovrebbe arrivare il dv7001.Merita soprattutto dal lato musicale che dici?
    Che integrato consigli?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Girovagando nella mia zona ho trovato un rivenditore abbastanza disponibile ad ascolti e suggerimenti;lui opterebbe per delle b&w 683 davanti o delle focal 826.Finora ho ascoltato solo le b&w ma devo dire che in parte mi aspettavo di meglio non che siano da sottovalutare xò in confronto a focal devo dire che al momento preferisco queste.
    Leggendo qua e là nel forum molti consigliano focal o klipsch per generi rock/hard rock e musica abbastanza dinamica.Confermate le impressioni?
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    http://www.chario.it/product.php?prod=12&lang=1

    cosa dite ci possono stare bene in sostituzione degli attuali front?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se ti piace un sound più tendente verso l'alto allora le FOCAL si fanno preferire alle 683 ancor di più le Klipsch che possono ammaliarti da subito....quindi se hai trovato un punto hi-fi disponbile a farti fare sedute di ascolto precipitati lì e poi posta le tue impressioni.......
    consigliati magari più ascolti magari in giorni diversi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    consigliati magari più ascolti magari in giorni diversi
    D'accordissimo sull'ascolto ripetuto in giorni diversi. per esperienza ho notato che molte persone hanno cambiato idea su un diffusore ascoltandolo in momenti separati anche nella stessa giornata.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    d'accordo vado a sentire se ha tempo e poi vi dirò le mie impressioni; come primo turno vada con Klipsch.

    P.S. tra la gamma klipsch quale sono le più musicali??le mastodontiche cornwall e le più piccole heresy come si comporterebbero col mio mara?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    B&W possono non colpire al primo ascolto ma si fanno preferire alla lunga, le Focal sono più d'impatto con alte in evidenza a discapito delle medie.
    Le Klipsch o si amano o si odiano, ti consiglio un ascolto prolungato per valutare alla distanza l'impressione d'ascolto, io le vedo molto bene collegate a un valvolare per compensare le loro alte.
    Chario non mi piacciono i bassi troppo ma troppo lunghi.
    Prova ad ascoltare anche KEF e Monitor Audio o ProAC.
    Per l'integrato per rimanere in casa Marantz il PM8003 col tastino Direct.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    ho visto che anke il PM7003 ha il tastino direct per farlo funzionare come finale che differenze ci sono tra i 2??

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    144
    ...Io esco fuori dal coro: prova Canton Ergo 609 dc.. prova

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La differenza di prezzo tra il 7003 e l'8003 se non ricordo male non è troppa ma è da preferire il top di gamma.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Allora sono stato a sentire le klipsch e precisamente il modello rf-82: bhè che dire l'impatto scenico e dinamico in ht c'è tutto soprattutto con codifiche dts abbastanza pompate (patto dei lupi).
    Dal lato puramente hifi devo dire che queste non mi hanno pienamente convinto in particolar modo per quell'enfatizzazione sulle alte che mettono in risalto con alcuni generi (vedi hard rock e metal); non appena ha provato a mettere generi più morbidi o caldi (ha provato vari dischi di gilmour,eric johnson, bublè,de andrè e così via) hanno ricostruito una scena a mio parere (pienamente discutibile) molto poco realistica o forse emozionante,insomma abbastanza fredda e anonima per i miei gusti.
    Sono riuscito ad avere un'altra possibilità di ascolto x domani con le b&w.Posterò le mie impressioni.
    Per la cronaca le klipsch erano pilotate da un marantz sr6003, poi successivamente denon 2309 e infine onkyo 876.Il risultato migliore è stato raggiunto con onkyo anche se a volte tendeva ad avere meno controllo sulla gamma bassa.
    Ci sentiamo raga.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Hai centrato in pieno, Klipsch incommensurabili in HT ma molto 'soggettive' in hi-fi specie con generi soft.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •