Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: frequenza crossover

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    23

    frequenza crossover


    salve,
    Ho comprato per natale l'acoustimass 3 per completare il mio HT.
    Mi servivano 2 casse per il surround e il subwoofer, solo che il mio sistema (ONKYO SR-506) supporta solo woofer attivi.
    Il negoziante mi ha convinto che il subwoofer della ACOUSTIMASS sarebbe andato bene, nel senso che gli effetti sarebbero passati da li (essendo lui collegato ai surrond e filtrando solo i suoni bassi) dando un grande effetto...
    l'equalizzatore audissey non mi permette di fare modifiche, e non vorrei rinunciarvi perché il suono è molto migliorato...
    Ho visto che invece posso modificare la frequenza di crossover:
    1)cos'è?
    2) cosa mi consigliate? ora è sui 60 HZ, ma va da 10 a 200 e non so cosa sia meglio.
    di seguito la mia configurazione:

    ONKYO TX-SR506; Centrale: BOSE VCS 10; Frontali: e.s.b. 80-LD; surround+woofer: acustimass 3. La stanza sarà 25 mq

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Posso consigliarti di buttare via tutto?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    23

    in effetti...

    no, nel senso che mi son dovuto adattare con i soldi che avevo.. so che l'impianto non è da copertina, ma è cmq meglio delle casse della tv che c'avevo...o di uno di quei bidonazzi da 200 euro che vendono compresi di lettore dvd e macchinetta del caffé...
    come frontali ho dovuto usare quelli del mio precedente impianto, perché semplicemente inamovibili... per il resto mi sono affidato alle offerte.. il centrale l'ho pagato 80 € (preso in america in offerta), le casse surround le volevo piccole *** non vivo da solo ed è già stata dura convincere i miei a montare quelle della bose..
    Il sintoampli l'ho trovato a poco ed è di marca buona...

    So che siete abiutati ad altre spese/caratteristiche ( ho visto tread di gente che ha speso 10000 euro per un sistema, e un altro in cui si parlava di cavistica da 300 euro), ma speravo in un'aiuto anche per me poverello!

    detto questo, qualcuno mi può chiarire questo settaggio del crossover?
    Ultima modifica di gignikko210; 10-12-2008 alle 00:11

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Non è questione di spendere cifre astronomiche... tu avrai speso anche pochi soldi però per quello che hai comprato li hai completamente buttati via... l'unica cosa che va bene è l'amplificatore... senza contare che per l'uso che hai descritto nell'altra discussione probabilmente un kit da supermercato ti sarebbe bastato e almeno avresti avuto una coerenza timbrica tra tutti gli elementi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    23
    va be... ammesso e non concesso che io abbia sbagliato tutto ( sono cmq 3 casse su 5 stessa marca e stessi materiali (ho controllato) => assimilabili per quanto riguarda il timbro, e la onkyo sostiene che con il suo equalizzatore si riesce abb bene a riequilibrare il tutto), qualcuno sa spiegarmi a cosa serve il settaggio della frequenza di crossover e a che valore dovrei settarlo?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    impostalo intorno agli 80/90 e vai tranquillo con i tuoi diffusori

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    23

    grazie mille!
    Cmq, giusto per capirci, alzare la frequenza del crossover cosa comporta? una maggiore o minore presenza dei bassi per le casse surround?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •