Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138

    vibrazione incontrollata subwoofer


    il mio subwoofer indiana line hc808 collegato a un onkyo 576 produce un ronzio quando è acceso, più precisamente è una vibrazione del cono, in completo silenzio questo ronzio è udibile.

    la cosa strana è che non è prodotto ne dal cavo, (ho provato diversi cavi coassiali e rca) ne da interferenze a livello di corrente elettrica poichè lo fa solamente quando il sub è collegato all'amplificatore acceso e non, inoltre se inverto la fase a 180, abbasso il crossover meno di 100hz o abbasso il volume non lo sento più.

    è una cosa normale nei subwoofer attivi oppure no?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Anello di massa AC/DC

    Dovresti darmi una conferma che il tuo Sub dispone di cavo di alimentazione con terra: in caso affermativo si tratta di un anello di massa AC/DC verso la terra elettrica.
    Fammi sapere.

    Bruno

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da br1
    Dovresti darmi una conferma che il tuo Sub dispone di cavo di alimentazione con terra: in caso affermativo si tratta di un anello di massa AC/DC verso la terra elettrica.
    Fammi sapere.

    Bruno
    si ha la terra
    sai per caso come faccio a risolvere?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Cy ground loop

    Dunque la “teoria” di cui ti parlo era apparsa sul forum generale (vedi gli argomenti: massa terra, doppio isolamento, scariche e microscariche), senza annoiarti si tratta di correnti elettriche parassite che provengono dalla rete elettrica (tramite un componente parassita presente in tutti gli alimentatori, chiamato Cy) che inquinano la massa dei circuiti audio.

    Per quanto assurdo (solo in apparenza, si intende) la connessione di terra presente in certe apparecchiature amplifica gli effetti delle correnti elettriche parassite, portando al degrado del segnale audio fino al caso estremo (il tuo e di tanti altri) dove, oltre ad un peggioramento della qualità audio, appare una modulazione a frequenza udibile (il tuo ronzio).

    A farla molto molto semplice: il circuito di terra è connesso alla massa audio del subwoofer e alla rete elettrica (tramite Cy), mentre sul tuo amplificatore il circuito di massa audio è connesso alla rete elettrica (tramite Cy), infine tutta la rete elettrica è riferita/connessa alla terra elettrica.

    Esistono dunque ben 3 connessioni rumorose sulla massa audio: 1 in DC (la terra) e 2 in AC (componente parassita Cy), tali connessioni generano delle interferenze indesiderate difficili da eliminare, a tutti gli effetti si tratta di un anello di massa (in gergo: ground loop).

    Alla fine per capire da dove viene il tuo rumore, potresti provare ad alimentare il subwoofer senza la connessione di terra, di solito la prova è positiva e il rumore scompare. Ti raccomando molta cautela in questa operazione.
    Fammi sapere come va.

    Bruno

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    ho provato a collegare il sub senza terra ma il rumore rimane, ho notato che l'amplificatore non ha la terra e per di più lo chassis è isolato perchè ha i piedini in gomma. c'è la possibilità che collegando lo chassis alla terra di casa il rumore scompaia?

    EDIT: ho risolto bastava collegare lo chassis dell'amplificatore alla presa di terra, adesso il rumore è scomparso. senza il discorso sul ground loop non ci sarei mai arrivato, grazie Bruno
    Ultima modifica di Daedalus; 13-11-2008 alle 11:10

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Rientro di rumore attraverso la massa dei cavi schermati


    Allora il rumore di alimentazione generato dal subwoofer (sempre generato da Cy) non scaricava bene a terra, forse per le caratteristiche poco audio/HiFi della tua terra elettrica, rientrando quindi nell’amplificatore e generando il ronzio (se ci fai caso il rumore compare solo quando si collegano i cavi schermati).

    Portando a terra l’amplificatore hai cambiato l’equilibrio delle masse audio, spostando altrove le correnti di rumore prodotte dai vari Cy (tale corrente scorreva attraverso le masse dei cavi schermati, generando il rumore).
    Ora il fattore scatenante del rumore esiste ancora, ma lo hai spostato dove nuoce di meno.

    Salvo un remoto caso di guasto elettrico del subwoofer, probabilmente il tuo problema non si sarebbe verificato se l'impianto di terra elettrica avesse avuto caratteristiche migliori (almeno caratteristiche migliori relative l'uso audio, non relative la normativa di sicurezza elettrica).

    Complimenti per lo spirito di iniziativa, alla fine ti sei arrangiato da solo!

    Bruno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •