|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Consiglio Sub per situazione delicata...
-
09-11-2008, 12:28 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Consiglio Sub per situazione delicata...
Il problema e' il seguente.
Abito in una bifamiliare e la mia saletta HT e' situata nel seminterrato della casa. I miei vicini non hanno il seminterrato quindi non c'e' contatto di muri. L'altro ieri mi chiama (il vicino) e mi chiede se ho un'elicottero in casa. Sono andato a sentire a casa sua lasciando il volume molto alto in sala cinema. Con mia grande sorpresa non si sente praticamente niente...solo quando il sub da un bel colpo si sente un rumore lontano lontano....(ma bisogna stare con le orecchie tese e concentrarsi per sentirlo). Alti e medi non si sentono assolutamente. Lui sostiene che qualche volta si sente anche qualche vibrazione
La tromba delle scale che porta in saletta secondo me funge da cassa armonica per le vibrazioni...le porta in cucina e la mia cucina e la sua hanno muro in comune.
Per chi e' riuscito ad arrivare fin qui dopo la lunga premessa arriva la domanda.
Passando dal mio B&W asw 600 ad un sub tipo la serie Spl della velodyne o addirittura la serie DD (che sono piu' precisi) posso permettermi di tenere il Sub piu' alto per sentire i colpi allo stomaco e nello stesso tempo eliminare quelle fastidiose code di vibrazioni che opprimono i miei vicini??? ammesso che sia un problema di code e non di colpi...
Oppure quando vibrano anche questi due risulterebbero fastidiosi ai vicini? La mia saletta e trattata con soffitto microforato, piramidale negli angoli e tappeti a terra.
Mi serve aiuto grazie.Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
09-11-2008, 14:13 #2
Sicuramente un cassa chiusa e quelli da te menzionati sono validi ma aggiungerei anche i Sunfire che ho sentito da mio fratello e che sono molto secchi e precisi senza code.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-11-2008, 15:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 265
anch'io sarei interessato all'argomento visto che non vorrei "distrubare" troppo i vicini
Cosa mi consigliate tra B&W ASW610, Velodyne FSR 12, Velodyne CHT10R o SPL 800/1000/1200R.. Budget non più di 700 euro...quindi alcuni dei quelli citati per forza usati
-
09-11-2008, 16:00 #4
dubito che si tratti di un problema di code..
perchè per far avvertire delle vibrazioni non basta una semplice coda..
il vicino..(anche se pignolo)..avverte le vere e proprie vibrazioni generate dal sub..
ma sono praticamente inevitabili..perchè sarebbe come chiedere ad un tweeter di non suonare oltre i 9000Hz....
il sub..qualsiasi esso sia comporta vibrazioni più o meno forti a seconda del modello e del volume d'ascolto..
la soluzione è insonorizzare meglio..nn cambiare il sub...(oppure abbassare il volume)
Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
10-11-2008, 00:36 #5
il problema molto probabilmente è dato da una qualche risonanza ad una frequenza ben precisa!!
dovresti farti questa prova.. con un pc installati RoomEQ wizard... poi tramite il generatore parti da 22 Hz o 25.. insomma dal punto piu basso udibile, metti un bel volume alto..
quindi con tu alla console e il tuo vicino in ascolto.... sali pian piano di frequenza.... potrebbe benissimo succedere che il tuo vicino ti dica ORAAAAAA TREMAAAAA TUTTTOOOO e tu sei arrivato a 65 Hz.. ecco con quella particolare frequenza, data dala conformazione dell' ambiente quindi pareti soffitti ecc.. c' è una particoare combinazione di risonanze date appunto dall' aimbiente che portano al fastidio percepito dal tuo vicino.
per risolvere... o insonorizzi maggiornamente oppure potresti creare un buco nel range di frequenze... per questo dovresti avvalerti di un sub dotato di equalizzatore con la possibilità di agire manualmente oppure trattare l'ambiente con delle tube traps che possono essere costrute in base alla frequenza di lavoro!
io ho un problema analogo... non con il vicino... ma con l'ottica del proiettore!
a 65 hz l'ottica vibra!!!! e lo schermo è sfuocato!! all'inizio pensavo si trattasse della tela.. invece haimè è l'ottica del VPR...
ma solo a quella frequenza!!! a 75 Hz scompare!! e pure a 55!!
l'idea del buco nel range di frequenze a dir la verità è orribile... però ho questo problema e in qualche modo devo risolvere...
Andrea
-
10-11-2008, 09:04 #6
Facilmente passando ad un sub migliore la situazione peggiora.
Quanto detto da Wallace è interessante e potrebbe essere vero se effettivamente i muri entrano in risonanza nella gamma udibile (che non coincide con le risonanze che si hanno in ambiente). Fare qualche prova non nuoce....potresti scoprire che la risonanza è a 25-30Hz e quindi abbassare tagliare lì sotto con il sub che ringrazia e l'orecchio che se ne frega (il corpo un po' meno).
Ciao.
-
10-11-2008, 09:08 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
grazie a tutti dei consigli....sapete cosa ho fatto???
La stanza all'inizio era a forma di L. Avevo gia' creato un muro di cartongesso ripieno di lana di roccia per rendere la stanza un rettangolo. Facendo cosi' dalla tromba delle scale all'ingresso della saletta si e' creata una piccola bussola di circa 3 metri per 1,20. Ieri ho passato la giornata a ricoprire interamente la bussola (soffito in primis) con fogli di piramidale...circa 20 metri quadri di materiale. Sono successe due cose:
1. la stanza e' un po piu' afona ma non cosi' tanto da dare fastidio. (se passi per la bussolainvece adesso ti fischiano le orecchie)
2. Sono andato dal vicino con il sub a manetta e lui non sente piu' vibrazioni
Spero si sia risolto per sempre....(intanto altri 200 euro sono volati via)
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
10-11-2008, 09:34 #8
hai risolto nella maniera migliore..(e più economica soprattutto).
se avessi dovuto cambiare sub ed equalizzarlo, non sarebbe stata una bella sorpresa per il portafogli!Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
10-11-2008, 09:39 #9
Originariamente scritto da Wallace79
con l'f112 tutto è possibile..
..e poi a 65Hz praticamente sta alla massima Spl..Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
10-11-2008, 10:38 #10Ieri ho passato la giornata a ricoprire interamente la bussola (soffito in primis) con fogli di piramidale...circa 20 metri quadri di materiale
Ciao.
-
10-11-2008, 10:44 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
La ditta che me li ha venduti (che fa isolanti acustici....si chiama Isolix) me li ha dati apposta per i bassi. Se si e' risolto il problema qualcosa faranno o no???
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
10-11-2008, 13:15 #12La ditta che me li ha venduti
Come sono fatti? Hanno una parete rigida o solo morbida? Quanto pesano? Hai link della foto del pannello e delle sue caratteristiche?
Grazie.
Ciao.
-
10-11-2008, 13:27 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
http://www.acustica-edilizia.it/Acu_piramide_duna.htm
dovrebbe essere quello nella foto in alto...Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
10-11-2008, 13:58 #14
anche a quanto ne so io le frequenze particolarmente gravi si trasmettono nelle strutture in cemento armato dalle travi o dalle strutture portanti quindi un isolante acustico sulle pareti non dovrebbe farci molto, ma forse è quanto bastava al vicino per lamentarsi....
ma hai isolato in qualche modo anche il pavimento?
-
10-11-2008, 14:02 #15
Originariamente scritto da chiaro_scuro