Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Scelta acquisto (x domani) Surround Back - Inoltre Classici o Bipolari?


    Ciao a tutti,
    vorrei mettere aggiungere due surround back al mio attuale 5.1. Domani ho un giorno di ferie e vorrei andarli a prendere se li trovo.L'esigenza è dettata soprattutto dal fatto che i due surround laterali sono in posizione un po' più avanzata rispetto al punto di ascolto ad un'altezza di 150cm e pertanto non posizionati in modo correttissimo (purtroppo ho una finestra in linea con il divano e ho dovuto posizionarle per forza qualche cm più avanti - circa 30/40cm). Penso che aggiungendoci dei surround back dovrei migliorare il senso di circondamento. L'impianto HT, indicato in firma, lo uso esclusivamente per vedere film e concerti in quanto è completamente separato dall'ascolto 2 canali. Non vorrei spendere una cifra notevole visto l'uso che ne devo fare però vorrei capire da che punto partire per non peggiorare il mio attuale impianto. Ho visto dei diffusori bipolari della Mourdant Short (902) però non so se questo tipo di diffusori facciano al caso mio o se è meglio stare su un classico diffusore a parete o a pavimento. L'ideale sarebbe a parete con una profondità non superiore a 15cm per comodità di installazione ma non lo metto come vincolo.
    Non capisco se spendendo molto meno rispetto al mio attuale impianto vado a degradare le performance o non cambia nulla visto che si tratta di un canale effetti.
    Qualcuno riesce a darmi una mano visto che sono tremendamente indeciso?
    Grazie mille
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    scusami ma se prendi altre due casse le devi posizionare dietro al punto d ascolto giusto?se è si allora non fai prima spostare quelli che hai già?senza spendere soldi scusa ma non riesco a capire

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Si scusa ma in effetti non sono stato tanto chiaro. Il problema è che quelle che utilizzo attualmente come laterali sono troppo grosse e non riesco a posizionarle alle mie spalle per problemi logistici (ho una scala a chiocciola che me lo impedisce). Non riesco neanche a metterle su degli stand poichè sono studiate apposta per essere messe a parete. Ho pensato pertanto di mettere dei surround back a parete (max 15 cm di profondità per poterli appendere dietro la scala a chiocciola) oppure da pavimenti/stand da posizionare tranquillamente senza aver problemi con la scala.
    Grazie
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    a ora ci siamo , io sono per tutte le casse uguali stessa serie e marca, comunque come dicono in molti si pò anche mettere casse diverse ,ps.dipende anche dai gusti .io guardo (anche l estetica )

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    In effetti anch'io guardo l'estetica e preferirei averli uguali ma costano una fortuna (se si trovano ancora a circa 1300/1400 euro). Inoltre avrei cmq problemi poichè non avrei lo spazio per appendere un'altra coppia di Triangle Barea e da qui la mia richiesta. Altri diffusori della Triangle anche di altra serie comunque costano molto.Se dovesse interessare uso l'HT solo ed esclusivamente per film e concerti e non per musica multicanale. Avevo visto ad esempio delle Tangent Evo E4L, delle mourdant short 902 o delle Chario Silverette Surround. Ovviamente il tutto visto solo sul web e mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno più esperto di me per fare la scelta migliore.
    grazie
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Non c'è nessuno che riesce a darmi una mano?
    Grazie
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •