Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104

    Nuovo impianto Home Theatre


    Ciao a tutti!!!
    Spero di non sbagliare postando qui...

    Ho intenzione di farmi un impianto home theatre nuovo.
    Sono abbastanza niubbo in materia.

    Dovrei installarlo in una stanza (descritta meglio nel topic inserito su home theatre club) di circa 4,5x6m. La stanza in questione è una mansarda. Il muro è di sasso a vista (quindi non regolare), ma pensavo con il tempo di coprirlo cho appositi tendaggi. L'altezza della stanza va da 2 a 3 metri circa.

    Vorrei chiedervi se mi potete fare una breve panoramica di ciò che mi consigliereste di fare riguardo il tipo di diffusori.
    Considerate che non ho possibilità di andare a fare sessioni di ascolto (che non sia nelle varie catene di elettronica). Userei l'impianto per: 50% film; 30% videogames; 20% musica.

    Non mi sono ancora prefissato un budget preciso, in quanto acquisterei il tutto per gradi.
    Ecco, vorrei avere qualche consiglio, tenedo conto che non vorrei esagerare ne in positivo (diffusori tropo potenti) ne in negativo (troppo poco potenti).
    Mi spiegava un compagno del forum, che è consigliabile acquistare diffusori che per potenza si adattino alle dimensioni e alle caratteristiche della stanza. La stanza è descritta sopra nei caratteri principali. Ora vorrei soltanto capire che cosa farebbe al caso mio.

    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Date le dimensioni della stanza (27 mq.) ci starebbero anche dei diffusori da pavimento ma senza budget e gusti sonori c'è poco da consigliare.
    Diciamo che ci può mettere un pò tutto......

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    Grazie doraimon.

    Beh il budget non l'ho scritto per un motivo: se dicessi 10.000€, mi sembrerebbero un po sprecati per le caratteristiche della mia stanza.

    Per quanto riguardo i gusti, a dire il vero non ne ho di particolari.

    Comunque io ho scritto anche per capire il livello di diffusori che farebbero al mio caso. Intendo dire impianto da 1000€, da 2000, da 5000, ecc...
    Beh diciamo comunque che non ho un budget illimitato.
    Non so, 500-600 € sono sufficienti per dei buoni diffusori frontali???

    In fine si, mi andrebbero bene diffusori da pavimento.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per un impianto discreto dovresti considerare:

    1000 euro per il sinto
    3000 euro per il kit completo di diffusori (con frontali da pavimento)
    400 euro per un lettore CD
    400 euro per un lettore DVD/BR

    per un impianto decente invece:

    600 euro per il sinto A/V
    1500 euro (almeno) per il kit completo di diffusori
    300 euro per un lettore CD
    400 euro per un lettore DVD/BR

    se poi non hai particolari esigenze nè qualitative nè estetiche si riescono a comporre impiantini anche con 1000/1200 euro per sinto e kit diffusori.

    Sono da sonorizzare tutti i 27 mq. o la parte adibita all'HT è ridotta?
    Ultima modifica di Doraimon; 02-10-2008 alle 10:57

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ciao

    oltre a ripetere la solita litania che sarebbe necessario sempre un ascolto
    ti propongo qui di seguito quella che potrebbe essere la mioa scelta:
    Onkio 706
    frontali:Focal 816 centrale : Focal 800cc surround:Focal anche serie 7
    sub : Sunfire HRS10 o Velo CHT 10

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    Ecco, diciamo che vorrei stare piu sulla seconda soluzione per quanto riguarda il budget.
    Ad esempio, come ampli mi avevano consigliato l'onkyo 606, che se non sbaglio sta sulle 500€.
    Se volessi optare per una soluzione del genere (1500-2000€ per i diffusori), cosa consiglieresti???
    Magari se mi da iqualche marca e modello, giusto per farmi un'idea...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuoi rimanere su quella fascia di prezzo io opterei per:

    Sinto Marantz SR5003
    Diffusori B&W 683/684+686+HTM62/HTM61
    Sub B&W ASW610 (o Sunfire HRS10 che costa il doppio)

    ...questa è la mia soluzione ideale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    @ RIC:
    diciamo che la soluzione che proponi andrebbe un po oltre per quanto riguarda il budget.

    @ doraimon:
    grazie per l'idea. Una cosa: ma l'ampli marantz l'hai incluso nei 1500-2000 di budget??? Perchè io intendevo quel budget soltanto per i diffusori. Poi per l'ampli dedicherei altri 500-600€ circa.

    Ho sentito parlar molto bene delle klipsch. Voi che dite (oltre il fatto che bisognerebbe ascoltarle)???

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per il kit B&W (completo di sub ASW610) con 684 e HTM62 siamo intorno ai 2000 (sinto escluso)

    Per il kit B&W (completo di sub ASW610) con 683 e HTM61 siamo intorno ai 2500 (sinto escluso)

    Le Klipsch a me non piacciono quindi evito di commentare.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    Si, da quello che ho capito le klipsch o le ami o le odi.

    Ma quindi potrei andare anche su uno di quei kit diciamo predefiniti, come quelli che hai elencato tu. Immagino che siano bilanciati in quanto a potenza i vari diffusori.

    E come ampli di conseguenza cosa consiglieresti??? In accoppiata ad uno di quei kit??? Considera che mi farebbe comodo l'hdmi, nell'eventualità che mi dovessi portare a casa un bel lettore bluray. Magari anche le codifiche audio HD. A dire il vero non so quanto importanti siano (ci capisco proprio poco di audio ).

    Comunque grazie per l'interesse!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Come sinto te l'ho già scritto.....

    su quella fascia di prezzo trovo il Marantz 5003 imbattibile e d ha tutto quello che ti può servire oggi e si abbinerebbe in maniera egregia con entrambi i kit della B&W (ma la mia frima parla da sola eheheheh).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    Capito...
    Scusa la domanda, ma leggendo le caratteristiche, leggo che il marantz 5003 ha 7 x 90 watt rms, mentre ad esempio l'onkyo 606 (che come prezzo è piu o meno uguale) ha 7 x 140 watt.

    I valori indicati sono paragonabili (nel primo è indicato rms, nel secondo no...)??? Oppure l'onkyo produce realmente piu potenza???
    Se cosi fosse, sono sarebbe meglio avere piu potenza per ogni canale, e quindi optare per l'onkyo???

    Magari è una domanda banale per voi esperti, ma a me è venuto il dubbio.

    Comunque non avevo letto una domanda che mi avevi fatto prima (doraimon): i 27mq sono tutti adibiti all' impianto. Questo spazio è una parte dell'intera mansarda di casa mia. Se vuoi entrare nei dettagli prova a leggere il topic che ho aperto su home theatre club, dove ho inserito anche una piantina della stanza.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Innanzitutto la potenza dichiarata da Onkyo si riferisce a 6ohm ma sai com'è i numeri colpiscono prima del suono quindi tanto vale abbondare !!!
    Se riesce a reggere 40Watt a canale nelle scene più caotiche di un film è tutto il mondo.

    Marantz insieme ad Harman Kardon sono tra le poche marche serie che non speculano sui watt....addirittura H/K ne dichiara in meno!

    Il mio consiglio è: evita di guardare i dati di targa perchè non dicono nulla sulla qualità del prodotto ma è solo fumo negli occhi.
    Ultima modifica di Doraimon; 02-10-2008 alle 13:37

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    104
    Ho capito...
    Quindi i valori indicati da onkyo sono gonfiati e comunque relativi.
    In definitiva, con i mio budget, tu mi consiglieresti ad esempio uno dei kit 684 o 683 + marantz 5003, giusto???
    Devo farmi un bel giretto in qualche centro per vedere se riesco ad ascoltare qualcosa. Il problema è che dalle mie parti (provincia di Vicenza) non conosco e credo non ci siano posti specializzati dove poter fare sessioni di ascolto, apparte le solite catene di elettronica.
    Al limite conosci qualche sito affidabile dove poter dare un'occhiata (mi riferisco principalmente ai prezzi )???

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Non si possono scrivere sul forum.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •