Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problema di rimbombo

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    18

    Problema di rimbombo


    Mi sono appena trasferito nella nuova abitazione dove ho la mia stanza da letto (4 mt x 4 mt. x 340 h. ) dove oltre all'armadio e il relativo letto voglio installare il mio impianto home cinema. Il problema è che ho un rimbombo notevole, devo sempre mettere tende e tappeti ma penso faccano poco, come posso risolvere senza spendere delle cifre mostruose? grazie, giulio.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un po' do tende e tappeti comunque ci vogliono ed il letto qualcosa fa per attenuare il rimbombo per il resto puoi fare poco.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ...a che volumi vai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    se la stanza è vuota senti rimbombare anche la voce..
    cmq concentrati più sulle pareti ke sul pavimento...prova a mettere qualcosa tra armadio, mensole(con sopra qualcosa tipo libri..ecc), tende e accessori vari soprattutto negli angoli
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da charliemark
    se la stanza è vuota senti rimbombare anche la voce..
    cmq concentrati più sulle pareti ke sul pavimento...prova a mettere qualcosa tra armadio, mensole(con sopra qualcosa tipo libri..ecc), tende e accessori vari soprattutto negli angoli

    Sì quando la stanza era vuota si sentiva rimbombare, ma anche ora che inserito l'armadio e il letto la cosa si è ettenuata ma continua a rimbombare. Purtroppo la stanza è molto alta (h. cm. 340) e mi sà che sarà difficile farla suonare decentemente. Pensavo di mettere qualche pannello fonoisolante di cm. 100 x 100 con le punte piramidali. Ma come metterli e dove????

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Potresti anche fare una controsoffittatura tipo la mia imbottita di lana di roccia ....ma non sò qual è il tuo budget a disposizione.
    Considera però che l'ambiente contribuisce almeno per il 60% al risultato finale quindi meglio investire prima in questo per migliorarlo e poi in elettroniche

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Potresti anche fare una controsoffittatura tipo la mia imbottita di lana di roccia ....
    Quoto, con il soffitto alto si può giocare alla grande studiando una apposita controsoffittatura, in pratica di ritroveresti ad avere un enorme tube traps anche se potendo intervenire pesantemente è opportuno anche saperlo fare.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 12-09-2008 alle 12:57

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    i pannelli servono soprattutto per insonorizzare, non per trattare acusticamente la stanza..anche se in questo caso..con il soffitto così alto..(e se non vuoi spendere una cifra) potrebbe essere una buona soluzione..(almeno per iniziare a togliere i fastidiosi rimbombi);
    per quanto riguarda il "montaggio" nn penso ci voglia molto..alla fine ti serve che restino "attaccati" al soffitto.. ...quindi penso che qualsiasi mezzo non invasivo possa andare bene (quindi escludendo chiodi e roba del genere, perchè finiresti per compromettere l'integrità dei pannelli, che nn renderebbero nemmeno al massimo) però nn sono io l'esperto di fai-da-te
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Potresti anche fare una controsoffittatura tipo la mia imbottita di lana di roccia ....ma non sò qual è il tuo budget a disposizione.
    Considera però che l'ambiente contribuisce almeno per il 60% al risultato finale quindi meglio investire prima in questo per migliorarlo e poi in elettroniche
    Sì sono d'accordo con te che bisogna curare l'ambiente, infatti stavo proprio chiedendo consigli sul da farsi. Vi devo comunque ringraziare tutti per la cortesia. Se avete altri consigli sono tutto orecchie.
    p.s. Complimenti per la tua saletta, veramente molto bella, ben curata e con componenti splendidi.
    Giulio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •