Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Consiglio per surround back - inwall


    Ciao...
    sono alla ricerca di un consiglio per i surround back del mio impianto....

    Per questioni di ingombro (dietro al divano c'è il corridoio di ingresso), la coppia di surround back ho deciso di posizionarla ad incasso.
    Per la scarsa quantità di suono che dovreanno emettere, penso che non rinuncerò a chissà cosa, optando per i diffusori da incassare a muro.

    Ora...tutto l'impianto sarà Focal Chorus 800, ma purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte le casse inwall della stessa marca, le avevo ordinate da onlinestore, ma mi hanno addirittura rimborsato perchè non erano in grado di dirmi quando e soprattutto SE sarebbero arrivate.

    Detto questo, ho pensato che forse se opto per un'altra marca, non è un gran problema, per il discorso del gran "poco" che devono fare. E per lo stesso motivo mi chiedevo se valga la pena spendere 2-300 euro per la coppia, oppure se anche un paio di Indiana Line SQ206 possano andare bene.

    Qualcuno mi darebbe un consiglio???
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ciao, io sto progettando un impianto copletamente inwall per il mio nuovo appartamento, all'inizio avevo considerato casse della NHT, serie architectural
    http://www.avaitaly.it/cat048.php?n=1
    che hanno un'ottimo rapporto qualità-prezzo, considera che attualmente ho due impianti "tradizionali" della stessa marca, il piccolino della casa ed il top di gamma, pilotato da elettroniche sempre NHT di cui sono molto sodisfatto.
    Dovendo disfarmi per ragioni di spazio dell'ingombrante impianto principale, ho pensato di migliorare e ora sto valutando queste, dello stesso distributore Avaitaly, persona davvero competente e disponibile:
    http://www.bgcorp.com/productDetail.php?id=31
    per i surround, che dovrebbero avere un costo comunque contenuto ed essere facilmente installabili, e queste
    http://www.bgcorp.com/productDetail.php?id=60
    per i frontali...che costano decisamente di più, e necessitano di uno scasso importante ma che sono di qualtà molto elevata.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Uhm...sembrerebbero niente male queste PD-8i...

    Sinceramente non ho mai sentito questa marca, però le specifiche tecniche sono buone...

    Hai per caso un'idea del prezzo di una coppia di queste PD-8i??

    Intanto grazie...

    EDIT: Ho trovato il prezzo sul sito.... GOSH! 490 euro per una coppia di surround inwall???? Sono decisamente fuori budget... avevo stanziato 280 euro per le Focal, che poi non mi sono mai arrivate, e mi sembrava già tanto...
    Magari è il prezzo di listino....ma seppur ben fatte non posso spendere quella cifra....
    Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 02-08-2008 alle 12:26

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Certo i tweeter a nastro costano un pò, ma danno ottimi risultati...io credo che utilizzerò i pd6, siamo su quelle cifre, ma i frontali R500 sono davvero di alto rango, e per mantenere una coerenza timbrica e un livello qualitativo simile, pur nei surround, credo sia per me una buona soluzione....
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    ci sarebbero le IW 706 di Focal in abbinamento alle Chorus: erano queste che avevi ordinato?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Ciao...
    sono alla ricerca di un consiglio per i surround back del mio impianto....


    Qualcuno mi darebbe un consiglio???
    Grazie.
    ciao scusa puoi scrivere o telefonare a tecnofuturo è il rivenditore ufficiale e chiedi dove li puoi ordinare ps se non lo hai gia fatto

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    ci sarebbero le IW 706 di Focal in abbinamento alle Chorus...
    Non si trovano da nessuna parte nè le IW706 nè le IW106, che per me sarebbero più che sufficienti (visto che saranno surround back...e non devono lavorare un granchè)

    Io avevo ordinato le 106....ma nemmeno le altre si trovano...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    guarda che da AMAZON IW106 le hanno , comunque su internet ,qualche negozio straniero le ha ciaooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •