Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Velodyne SPL 800R

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Velodyne SPL 800R


    Ciao a tutti.

    Finalmente è arrivato il piccolo gioiello della Velodyne!

    Ora però vorrei capire come regolarlo al meglio... come imposto la fase? Ho provato a mettere 0 e 180° ma non mi sembra cambi molto... il taglio del crossover lascio che sia l'ampli a farlo a 80Hz o devo impostare anche il potenziometro del sub su quel valore?


    Saluti e grazie.
    MATTEO

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il taglio lo devi fare solo con l'ampli.
    La fase regolala come più ti piace considerando che non sempre è si avvertono differenze al variare della fase.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Sì, in effetti cambiando la fase da 0 a 180 non ho notato grandi differenze... ma di solito quale fase si mette?


    Ciao e grazie.
    MATTEO

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    di solito la fase sta a zero, ma è una regola che puo' essere non valida sempre, se non avverti differenze ti consiglio di lasciarla a zero per un determinato tempo che gli fai l'orecchio , diciamo una decina o quiondicina di giorni per poi provare a settarla a 180 gradi per sentire se eventualmente percepisci differenze , se poi non senti nulla ancora lasciala come vuoi
    Ernesto

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Fase del sub

    Uno dei classici casi in cui potresti settare la fase a 180 gradi, ad esempio, è se il sub emette il suono con la faccia verso gli altoparlanti anteriori (quindi, è posizionato alle tue spalle). In questo modo ti sembrerà che intervenga solo quando ce n'è bisogno, senza impastare il suono degli altoparlanti principali. Ciao.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cava Dei Tirreni (SA)
    Messaggi
    419
    la fase ti serve per regolare il fronte d'onda che viene emessa dal sub.
    se il fronte d'onda del sub si trova in fase con quello dei diffusori sentirai che il basso sarà "più forte" mentre se è fuori fase noterai una perdita di qualche Db nelle basse frequenze.
    Dipende solo da fattori "spaziali"..se il sub lo tieni frontalmente di fianco ai diffusori frontali (o sotto il televisore)con il woofer rivolto verso di te, la fase va regolata a 0.
    se lo usi posteriormente (quindi con il woofer rivolto verso i frontali) la fase va a 180 (come ha gia detto adslinkato);
    Mentre se lo tieni lungo uno dei 4 lati della stanza dovresti settarla intorno ai 90 o giù di lì..
    ovviamente non evono essere tassativamente questi i dati giusti per il tuo ambiente..cmq se lo hai in una di queste posizioni, per esempio la prima..regola la fase intorno allo 0..quindi: 0 - 10 - 20..
    Ciao
    Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
    Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
    Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao a tutti e grazie per i consigli!


    Vi posto delle foto della parte frontale del mio impianto:

    http://img294.imageshack.us/my.php?i...fronte1wd9.jpg

    http://img294.imageshack.us/my.php?i...fronte1wd9.jpg


    Il sub l'ho portato più avanti, di una mattonella circa, perchè disturbava il televisore.


    Saluti e grazie.
    MATTEO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •