|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
29-10-2003, 14:00 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
Consiglio tra le B&W serie 300 e 600 per home theatre
Salve a tutti,a breve dovrei acquistare un nuovo kit casse(due centrali,coppia diffusori frontali,coppia surround,subwoofer)per creare effetto 6.1
La mia ricerca mi ha portato a considerare come scelta le B&W,ecco le composizioni a cui miravo:
1) SUBWOOFER B&W ASW 300; DIFFUSORE CENTRALE ANTERIORE E POSTERIORE B&W LCR60 S3; DIFFUSORI LATERALI ANTERIORI B&W DM-602.5 S3; DIFFUSORI SURROUND POSTERIORI B&W DM-601 S3.
2)SUBWOOFER B&W ASW 300; DIFFUSORE CENTRALE ANTERIORE E POSTERIORE B&W LCR60 S3; DIFFUSORI LATERALI ANTERIORI B&W DM-309; DIFFUSORI SURROUND POSTERIORI B&W DM-303.
Non sono esperto in materia quindi gradirei qualsiasi tipo di suggerimento,le differenze sostanziali che passano tra la serie 300 e la 600,quale suona e va meglio in campo home theatre,nel caso anche altre composizioni tenendo conto il budget di circa 1800 euro(per i soli diffusori).
Le casse dovranno suonare solo per vedere film in dvd in una stanza a forma di L di circa 40-45 mq e come amplificatore dovri prendere YAMAHA RXV540 oppure ONKYO TX-SR501E(anche qui sarebbe gradito suggerimento fra i due oppure anche altri modelli che abbiano funzioni presenti nei suddetti modelli).
Grazie a tutti...aspetto tante risposte!
-
29-10-2003, 20:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 125
per cominciare se scegli una serie stai su quella quindi nella conf 2 devi prendere il centrale della serie 300 (lcr3) per una migliore coerenza timbrica, poi io sono di parte perchè possiedo la serie 300 e ti posso dire che ne sono completamente soddisfatto (se vuoi qualche info chiedi pure), ma e una mia opinione personale, la cosa migliore e ascoltarle entrambe, sta al tuo orecchio dcidere, se ti è d'aiuto ti posto la recensione di afdigitale che ne parla molto bene della serie 300 affermando: "con prestazioni che in fondo non hanno molto da invidiare rispetto alla serie 300" ; "molto vicina al suono aperto e brillantee delle ultime 600 ma senza mai scadere nell'eccesso di dettaglio o nelle sibilanti"
-
30-10-2003, 09:11 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
ok
Qualsiasi notizia in merito è ok,quindi dammi tutto quello che puoi!!!
-
30-10-2003, 12:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 125
eccoti la recensione di afdigitale della serie 300 :
http://web.tiscali.it/corbyale/recpag1.htm
-
30-10-2003, 14:43 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
ma cosa ne pensi?
Grazie,ma cosa ne pensi della prima composizione con i modelli 600?
Può andar bene? Me la consigli?
-
30-10-2003, 14:46 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
e poi...
....una volta risposto al quesito che ti ho posto dovresti dirmi se hai anche l'articolo di AF che parla della serie 600.
Grazie.
-
30-10-2003, 19:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 125
purtroppo ho conservto solo l'articolo che parla delle 300 (dato che le posseggo) considerando il tuo budget di 1800€ io ti consiglio le serie 300 intorno ai 1670€ cosi composta 2 dm309 centrale lcr3 posteriori 2 dm303 sub asw300 con la serie 600 sei fuori badget poi la tua config n1 non c'è inserito il sub asw600, inoltre considera che le dm 602.5 sono casse si da pavimento ma a 2 vie (le dm 309 sono a 3 vie) e sono identiche alle dm601, pittosto prendi le dm602 (costano meno) questultime hanno un woven piu grande da 180 rispetto a 165 delle 602.5, inoltre le 602 scendono di + in frequenza quindi se vuio risparmiare qualcosa
-
30-10-2003, 22:55 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
azz
Quindi la composizione 1 che ho scritto non và bene?
Le 602.5 S3 non suonano ok?
Che differenza passa tra due e tre vie?
Non pensavo che fossero così inferiori rispetto alle 309!
P.S. le casse che ti ho scritto della prima composizione riesco a prenderle a 1800 euro o poco di più...me la sconsigli proprio???
-
31-10-2003, 12:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 125
non ho detto che sono inferiri alle 309 ma ho detto che sono inferiori alle dm602 che oltretutto costano meno, per giudicare come suonano le devi ascoltare tu solo tu perchè è un'opinione soggettiva,
le casse a due vie hanno un tweeter e un midwoofer mentre le casse a tre vie anno un tweeter,1 midwoofere 1 woofer quindi posso impostare una frequenza di taglio inferiore e adibirla al woofer;
(comunque quello che ho scritto sulle 2 e 3 vie prendilo con beneficio di inventario sei vuoi maggiori delucidazioni chiedi a gente + esperta di me)
-
13-11-2003, 19:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 133
A proposito di B&W serie 600 qualcuno sa darmi qualche sito shop
europeo dove le vendano e si possa risparmiare qualcosa???????
ciaochar