|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: settings HRS10
-
13-05-2008, 08:39 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 82
settings HRS10
qualcuno mi puo' dare consigli su come settare al meglio il Sunfire HRS 10?
-
13-05-2008, 08:41 #2
Perchè non ci scrivi anche le tue prime impressioni?
Grazie
-
13-05-2008, 08:57 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 82
Fino ad ora ho provato a regolarlo ad orecchio. Per quanto riguarda la musica mi sembra che sia un po' invasivo (lo uso in abbinamento alle Heresy III). Mentre per quanto riguarda i film cambia molto in funzione della qualità del dolby almeno credo, pero' ho sempre la sensazione di poterlo far rendere meglio.
-
13-05-2008, 09:05 #4
Non mi sembri molto soddisfatto!
Hai provato a posizionarlo come consigliano in casa Sunfire (metti il sub in poltrona e poi muoviti nella stanza, dove lo senti meglio lì lo posizioni)?
Per le regolazioni non è che ce ne siano tante, fai delle prove prima impostando 100 hertz di taglio (che dovrebbe corrispondere al Direct e cioè valgono le impostazioni del sinto) e poi magari provi ad abbassarlo fino ad 80 hhtz o ancora meno se i diffusori sono dapavimento.
Imposta il volume a metà e poi regola i DB dal sinto (di solito -4,0)!Ultima modifica di Doraimon; 13-05-2008 alle 09:09
-
14-05-2008, 07:46 #5
Anche a me interessa sapere qualche impressione e valutazione del Sunfire HRS10.. E' davvero così prorompente la sua resa audio? Ideale solo per il cinema? Con quali diffusori è stato abbinato?
Forza magiapa, come lo giudichi questo sub?VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
14-05-2008, 08:39 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 82
Purtroppo non riesco a dare una valutazione precisa in quanto questo è il mio primo sub: mi mancano un po' i punti di riferimento. Tuttavia così ad impressione secondo me non va male anche se mi piacerebbe riuscirlo a calibrare con qualche meccanismo "scientifico". Io lo ho abbinato alle Klipsch Heresy III e con alcune canzoni mi sembra che migliori notevolmente le cose con altre meno bha.
Ultima modifica di magiapa; 14-05-2008 alle 09:41
-
14-05-2008, 10:18 #7
Dipende anche da come sono registrati i cd. A volte qualche "tecnico del suono" tende a pompare un po' in basso per rendere il suono più piacevole in sistemi che non hanno una risposta estesa, il 90% di quelli posseduti dei comuni consumatori, ma che con un buon sub quella registrazione diventa troppo gonfia in basso. Se si regola il sub per sentire bene quel tipo di cd, poi ci si trova ad avere un basso troppo indietro nei cd registrati bene.
Per calibrare in modo scientifico i volumi basta un microfono e roomeqwizard ed il gioco è fatto. Fai qualche misura e allinei i volumi in modo tale che la parte bassa si allinei con quella media.
Ciao.
-
14-05-2008, 10:59 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 82
grazie provero'