Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Collegamento tra TV Plasma+Bose Cinemate+HTPC


    Salve a tutti, ho un quesito da porvi, ho molti dubbi su comepossa essere il modo migliore di collegare l'impianto Bose Cinemate che ho ordinato, adesso spiego meglio.:
    La mia intenzione è di usare un HTPC collegato ad un Panasonic TH-42PZ85E, in questo caso non ho la più pallida idea se sia il caso di attaccare l'impianto alla tv oppure al pc, questo dubbio nasce dal fatto che ho anche il decoder sky, quindi temo che un attacco diretto al PC non mi consentirà di poter usufruire dell'impianto mentre guardo sky o sbaglio? Mentre l'eventuale attacco alla TV mi consentirà di poter gestire le regolazioni audio che vorrei effettuare dal PC? Per la cronaca uso Media Player Classic per riprodurre i video.
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro, e ringrazio anticipatamente per i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Nessuno può consigliarmi su questo mio quesito?
    Grazie!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Essendo il bose cinemate un semplice sistema stereo puoi collegarlo direttamente agli rca della tv, così non hai problemi di passaggi tra una sorgente e l'altra. Magari per scrupolo fai una prova se noti differenza di qualità tra collegarlo alla tv o all' HTPC, ma dubito. Riguardo al tuo dubbio, essendo che l'audio della tv proviene dall'htpc, ovviamente ogni variazione di regolazione ha effetto su tutta la catena. Un solo consiglio: se vuoi usare il bose cinemate fai uscire un semplice segnale stereo dall' htpc verso la tv.
    Questo perchè se invii alla tv un sonoro 5.1, la tv trasferirà alle bose il solo audio dei canali frontali, perdendo così i suoni del canale centrale (tutti i dialoghi) e surround (effetti vari).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Grazie mille Baxxx, ma la tua risposta mi genera un ulteriore dubbio, seguendo il tuo consiglio, se come dici tu devo settare in stereo, che succede quando sono collegato con Sky e trasmettono un film in Dolby Sourround? (Praticamente quasi tutti). Avrò il problema di parlavi?
    Mentre per le fonti audio/video provenienti da un HTPC, eventuali settaggi del tipo 2.1 che si possono trovare in alcuni Player, possono risolvere il problema?
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Premetto che non ho sky, quindi quello che dico potrebbe essere errato, ritengo ci sia qualche impostazione sul decoder per selezionare la traccia stereo da quella 5.1. Oltretutto avevo letto in passato che per attivare la ricezione del multichannel occorreva chiamare il call center di sky, PAGARE un tariffa e poi loro ti sbloccavano la modalità 5.1. Ora non so se questo è ancora vero. Per quanto riguarda l'htpc, basta che metti l'impostazione "altoparlanti stereo" sulle proprietà audio del pannello di controllo e il pc fa da solo la conversione stereo di eventuali segnali 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per quanto riguarda Sky, la faccenda del pagamento extra credo sia una leggenda metropolitana, sono abbonato da due anni e fino a poco tempo fa c'era il canale Sky 16:9 che trasmetteva oltre che in questo formato in audio 5.1 adesso se non erro tutti i canali cinema trasmettono in 16:9 e 5.1 ma devo ricontrollare, perl l'eventuale funzione streo/5.1 sempre sul decoder non mi sono mai messo a cercarla perchè francamente non sapevo di questo "problema" audio, il Cinemate mi arriverà tra qualche giorno quindi non ho potuto provare niente.
    Riguardo la domanda finale, forse mi sono spiegato male, chiedevo se l'eventuale funzione 2.1 in qualche modo non potesse dare dei benefici in termini di effetti audio o qualcosa del genere.
    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Da quello che ho visto sul manuale delle bose cinemate, hanno un ingresso analogico stereo, quindi a te conviene sempre che le impostazioni siano stereo. Almeno credo, questo sistema della bose è talmente strano che non so darti certezze.
    A questo punto non ti resta che sperimentare...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Ok baxxx, grazie ancora.
    Spero che al mio rientro a casa dalla Cina di trovare il Cinemate ad aspettarmi, farò sapere in questo forum, vediamo se lo rendiamo un po' meno "strano" questo impianto.
    Le sperimentazioni sono pure divertenti....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •