Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    miglior compromesso cablaggio diffusori surrond...


    ...qual'è?
    Nel senso che da un solo corrugato da 25mm devo far passare 4 cavi per collegare i 4 surrond (quel corrugato va a una scatola da dove ne parte un altro e così via fino all'ultima) quindi non posso esagereare come sezione... qual'è un buon compromesso per le casse surround?
    Esiste una formula precisa che permette di calcolare la sezione idelae di un cavo diffusori a seconda della potenza di ampli/cassa?
    Le casse anteriori sono collegate con un monster cable HP-XP... i diffusori surround sono questi (Jamo S 602) alimentatri da un Onkyo Tx-NR905
    Consigliatemi perfavore...

    Grazie!
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Non ho mica capito tanto bene la domanda... solitamente la sezione del cavo varia a seconda della distanza tra l'amplificatore e il diffusore (quindi dovresti fornirci questo dato) però è anche vero che i canali posteriori non hanno bisogno di chissà quale tronco d'albero per essere collegati perché comunque ci passano molto meno segnali

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Cioè tu nel primo tratto devi far passare 4*2 cavi?

    ad ogni cassa ne vanno 2....

    diciamo che è un'impresa da eroi però FORSE 8 cavi da 2mmq ci passano... poi dalla prima scatola ne proseguiranno solo 6 e così via...

    Prendi cavi da elettricista da 2mmq colore rosso-nero e magari twista i cavi a 2 a 2 e poi ricoprili di guaina termorestringente....
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che la risposta può essere banale, ovvero: metti i cavi più grandi che puoi.

    Se invece intendevi dire che i 4 cavi non sono tutti lunghi uguali, ma due sono più corti, la regola enunciata sopra rimane sempre valida, magari con una variante.

    Se la differenza di percorso è significativa, poichè i cavi non esistono in tutta una serie di sezioni, ma ci sono valori abbastanza fissi, trova due coppie di valori le più grandi possibili.

    Ad esempio: se 4 cavi da 2x2,5 mm. quadri non passano allora metti i due più lunghi da 2x2,5 mm quadri, i due più corti da 2x1,5 mm. quadri.

    Se non passano ancora devi ripiegare su 4 da 2x1,5 mm. quadri, di meno sicuranmente è sconsigliabile, ma già così non dovresti avere problemi, non credo che la distanza sia di 20 o 30 metri.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Non ho mica capito tanto bene la domanda... solitamente la sezione del cavo varia a seconda della distanza tra l'amplificatore e il diffusore (quindi dovresti fornirci questo dato)
    Ecco le distanze:

    SURROUND 1 12M
    SURROUND 2 15M
    SURROUND 3 17M
    SURROUND 4 22M

    ciao!
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Direi che la risposta può essere banale, ovvero: metti i cavi più grandi che puoi.
    Grazie per i tuoi ottimi suggerimenti, in realtà per la sezione sono d'accrdo sul cercar di far passare le sezioni più grandi però è sulla qualità del cavo che mi pongo dei dubbi... qual'è altra marca/modello di cavo ha la stessa qualità del Monster Cable HP-XP indipendentemente dalla sezione?
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Cioè tu nel primo tratto devi far passare 4*2 cavi?

    ad ogni cassa ne vanno 2....
    certo, intendevo 4 coppie di cavi infatti.

    Prendi cavi da elettricista da 2mmq colore rosso-nero e magari twista i cavi a 2 a 2 e poi ricoprili di guaina termorestringente....
    Ma sei serio?? Da elettricista?? Ma i puristi del suono cosa dicono??
    Cosa intendi per "twistare"?

    ciao
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Senti Nordata cosa dice su questo argomento

    Questo è il cavo più usato come collegamento di segnale: il TNT-Star

    ed è fatto da una banale quadripolare per impianti elettrici...

    Per cui prendi del cavo da elettricista e se vuoi perderci un pò di tempo intreccialo (twista ) così




    Oppure prendi del cavo bipolare sempre da elettricista di diametro 2,5 e 1,5 e prova a vedere se passa...

    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    Ma sei serio?? Da elettricista?? Ma i puristi del suono cosa dicono??
    Mi unisco alla "poca serietà" di Rgart.

    Per quanto riguarda i puristi credo che potranno dire qualcosa quando, prima di pensare all'influenza dei cavi, avranno realizzato un ambiente perfettamente studiato e trattato acusticamente, in modo da minimizzare le variazioni di svariati e svariati dB che le risonanze e le riflessioni causano al suono, nonchè le influenze dei tempi di riverbero.

    A quel punto si potrà iniziare a discutere su questo o quel cavo di potenza, naturlmente senza sapere a priori cosa si sta ascoltando (ma tutto questo è ovvio che sia sempre stato fatto prima di esprimere un giudizio in merito a questa questione).

    Io non posso dare un giudizio attendibile non avendo un impianto analitico al punto da poter mettere in evidenza tali differenze ed infatti non le ho mai sentite ma, come ho scritto, non faccio testo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda i puristi credo che potranno dire qualcosa quando, prima di pensare all'influenza dei cavi, avranno realizzato un ambiente perfettamente studiato e trattato acusticamente, in modo da minimizzare le variazioni di svariati e svariati dB che le risonanze e le riflessioni causano al suono, nonchè le influenze dei tempi di riverbero.
    Ohhh... bene quindi ho buttato i soldi per il Monster Cable azz....
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Diciamo che c'è molta pubblicità su questi cavi "di marca"

    Tieni presente però che un buon cavo autocostruito con buoni materiali non è che sia poi regalato....

    Per esempio sempre il TNT-Star viene 1-1,5 euro al metro, poi aggiungici la rete esterna di abbellimento se il cavo è a vista come sulle casse frontali e altri 1-1,5 euro al metro, pi mettici 8 terminazioni (se le usi), o 12 se sei in bi-wiring a 2,5 euro l'uno, 10 euro una tantum di stagno, guaine termorestringenti etc. e viene fuori 4 euro al metro...

    che comunque è la metà di un cavo di marca
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Diciamo che c'è molta pubblicità su questi cavi "di marca"
    Immagino... bhè diciamo che allora per questi surround mi accontenteràò di 4 banali coppie di cavo da pochi soldi, ho però ancora un dubbio:

    4 coppie di cavi "normali" per diffusori (magari quelli trasparenti classici che si possono trov are all'unieuro) si danno fastidio all'interno dello stesso corrugato? Si disturbano a vicenda? Ci vanno cavi schermati??
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Posso darti un consiglio spassionato?

    Ultimamente dopo le modifiche al fronte anteriore del mio impianto ho iniziato a rivalutare il comune cavo da elettricista, almeno se lo prendi di buona qualità il materiale è garantito dalle normative; lo stesso non succede con i cosidetti cavi altoparlanti dove puoi ritrovarci di tutto.

    Dopo 8 anni ho trovato uno dei cavi casse trasparenti (quello del centrale) completamente verde/ossidato, mentre altri due erano ancora in perfette condizioni. chiaramente all'interno del mio appartamento non c'è traccia di umidità ma il cavo era ossidato uniformemente per tutta la sua lunghezza.

    A mio avviso, specie se hai problemi di spazio in canalina, faresti meglio a passare 8 normali cavi unipolari da elettricista da 2,5 mmq. prendine però almeno un tipo di buona marca, con il rame bello brillante, non il più economico.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    @ Kappa^: di dove sei?

    Se hai pazienza di aspettare 1 giorno domani posso provare a far passare 8 cavi da 2,5 in un corrugato da 25 e poi di dico se ce la fanno....
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Citazione Originariamente scritto da rgart
    @ Kappa^: di dove sei?

    Se hai pazienza di aspettare 1 giorno domani posso provare a far passare 8 cavi da 2,5 in un corrugato da 25 e poi di dico se ce la fanno....
    Del nord ovest, why?
    Aspetto! Grazie! Per la questuione schermatura invece mi sai dire qualcosa? Thx
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •