Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tannoy vs Polk

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Patrie dal Friul
    Messaggi
    12

    Tannoy vs Polk


    Oggi devo comprare il centrale da abbinare ad un sistema composto per il momento da ampli yamaha rvx640 e frontali JBL tlx-6.
    Sono indeciso tra un Polk Audio csi25 (o 30) e un tannoy mercury mXC-M. il secondo è più potente, ma il primo costa meno
    Non ho la possibilità di provarli, devo acquistarli esclusivamente in base ai dati forniti dai produttori, e mi chiedevo, secondo anche le vostre esperienze, quale fosse il migliore dei due.
    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    58
    Non sono la migliore persona per consigliarti su questa scelta perchè il mio giudizio è influenzato dalla repulsione che provo per Polk Audio. Devi sapere che la MediaWorld è il distributore ufficiale italiano di questo marchio. Se tu provi ad andare in qualsiasi centro MediaWorld in Italia ad ascoltare i mille diffusori che hanno nelle loro belle salette 99 volte su 100 ti sentirai dire che le Polk Audio sono le migliori casse del mondo. Te lo dico con congnizione di causa, non per sentito dire. Loro hanno dei quantitativi minimi da vendere entro l'anno ed allora spingono sempre al massimo i clienti ignari all'acquisto, non è molto etico tutto ciò. Comunque a parte tutto le filosofie costruttive tra Tannoy (UK) e Polk Audio (USA) sono molto differenti. Tannoy più adatto ad un pubblico in cerca di correttezza e fedeltà della riproduzione senza molte colorazioni, un diffusore schietto, Polk Audio nella solita filosofia americana è un diffusore "pompato", ricco di bassi ed adatto secondo me più agli "smanettoni" che agli audiofili puristi. Forse più indicato anche per uso HT o per chi ascolta un certo tipo di musica. Dipende che utilizzo ne vuoi fare.
    Nella vita ci sono altre cose oltre ai soldi, il problema è che ci vogliono troppi soldi per comprarle.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Tannoy vs Polk

    Enrico79 ha scritto:
    Oggi devo comprare il centrale da abbinare ad un sistema composto per il momento da ampli yamaha rvx640 e frontali JBL tlx-6.
    Sono indeciso tra un Polk Audio csi25 (o 30) e un tannoy mercury mXC-M. il secondo è più potente, ma il primo costa meno
    Non ho la possibilità di provarli, devo acquistarli esclusivamente in base ai dati forniti dai produttori, e mi chiedevo, secondo anche le vostre esperienze, quale fosse il migliore dei due.
    Grazie per le risposte.
    Non conosco i modelli da te citati della Polk , pero' ti posso dire che ho un centrale della Polk il cs 400, si tratta di una belva , con un mobile grandissimo e pesantissimo due wf da 16 e un tw dome da 2,5 , fa' egregiamente il suo dovere, superiore in qualita' ed emissione anche al centrale dedicato per le mie frontali Klipsh.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Patrie dal Friul
    Messaggi
    12
    Ciao!
    Ieri alla fine mi sono deciso e ho comprato il Polk, più che altro per problemi dibudget.
    All'ultimo momento ero tentato di prendere un centreale JBL, visto che anche le due frontali sono di quella marca, ma anche se dichiarava di reggere 150W invece dei 100 della polk, la risposta in frequenza era nettamente a vantaggio di quest'ultima, così mi sono deciso è l'ho portata a casa. Ora posso tenerla in prova per 8 giorni e poi in caso riportarla indietro e sostituirla con un altro modello, quindi se avete qualche consiglio fatevi sentire

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    scusa ma se parli di polk come un diffusore pompato adatto agli smanettoni ti sbagli di grosso
    i diffusori polk sono neutri equilibrati dal punto di vista timbrico che poi possano piacere o meno è un altro conto ma nn sono niente di quello che dici.
    nn sono un rivenditore di polk ma le ho ascoltate e mi sembra che il rapporto qualità prezzo sia favorevole piu' alla polk che alla tannoy

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    58
    Come avevo premesso "Non sono la migliore persona per consigliarti su questa scelta perchè ....".
    Non volevo assolutamente sminuire i diffusori Polk Audio, volevo solamente dire che Tannoy, secondo me, produce diffusori con caratteristiche più audifile rispetto alla Polk.
    Concordo con il buon rapporto qualità / prezzo di Polk ma per i miei gusti rimangono diffusori più pompati rispetto a Tannoy.
    Tempo fa ascoltai le RT 2000i della Polk appunto, sono diffusori da pavimento che adottano una soluzione che a me non piace affatto, sono divise in due sezioni: la medioalta pilotabile tradizionalmente dall'ampli mentre la sezione bassa è attiva ed è costituita da due sub da 20cm (mi pare). Sarà stata la regolazione del taglio o la posizione ma il suono che ne usciva, ad un volume un pò alto, era parecchio rimbombante e copriva completamente la gamma medio alta. Questo effetto da un diffusore da più di 4 milioni non me lo sarei aspettato.
    Spero di non aver offeso nessuno, ripeto forse le condizioni di ascolto non erano le più ottimali.
    Nella vita ci sono altre cose oltre ai soldi, il problema è che ci vogliono troppi soldi per comprarle.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    MA non so dire , non ho avuto modo di ascoltare la recente produzione di polk , certo e' il fatto che timbricamente i modelli degli anni 80 erano veramente al top del top
    Tanto per intenderci molto ma molto poco colorate , immensamente meno delle jbl dello stesso periodo , pero con un timbro impostato diversamente dalle tannoy che per filosofia ed impostazione sono molto piu' dirette , piu' monitor
    Le polk sono piu' soft , azzardando direi forse piu' hi fi
    Sicuramente e questo lo dico per inciso , non rimbombanti , assolutamente no !! Almeno quelle che ho sentito io
    Concluderei consigliando un acquisto , quando possibile , di modelli ai vertici di gamma , che a parita' di marca saranno molto meno rimbombanti dei modelli piu' economici , e questo per ovii motivi :
    progetto e calcolo piu' accurati , mobile ed altoparlanti giustamente dimensionati , montaggi piu' precisi e con piu' controlli di produzione etc etc
    Ben inteso non e' una regoletta fissa ma funziona con molte marche
    B&W in testa
    Ultima modifica di lus; 25-11-2003 alle 21:17


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •