Saving Mr. Banks
Genesi del film “Mary Poppins” e storia dell'incontro-scontro tra la romanziera Pamela Lyndon Travers e il geniale Walt Disney. Distribuzione Walt Disney Studios HE
- click per ingrandire -
Nel 1961 la romanziera britannica Pamela Lyndon Travers (Emma Thompson) è prossima alla bancarotta. Senza un libro da pubblicare il suo agente le spinge tra le braccia l'idea, sempre rifiutata in venti anni di corteggiamento, di cedere i diritti del libro “Mary Poppins” alla casa cinematografica di Walt Disney.
Considerato da sempre un mero industriale capace unicamente di sfruttare i sogni dei bambini, la donna sale con riluttanza sull'aereo che la porta da Londra a Los Angeles per incontrare il team di creativi.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
Nevrotica, acida e irritante, terrorizzata che il testo sarà 'cannibalizzato' e svilito alla mercè di una squallida impresa commerciale, contraria a un musical e ancor più all'animazione, Pamela entra da subito in contrasto con la produzione, rende la stesura della sceneggiatura un autentico incubo sino a quando non sarà lo stesso Disney (Tom Hanks), lentamente, ad avvicinarsi e comprendere la donna guadagnandone il rispetto dell'artista.
Diretta da John Lee Hancock, regista del poco felice remake “The Alamo” ma anche della splendida commedia agrodolce “The Blind Side”, l'opera racconta la complessa genesi del film “Mary Poppins” e i retroscena della difficile vita famigliare della bambina Pamela Lyndon Goff (Travers era pseudonimo da scrittrice) con un padre alcolizzato e una madre in stato depressivo.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
L'opera viaggia ripetutamente indietro nel tempo ripercorrendo l'infanzia di Pamela, il rapporto con i genitori, l'attaccamento nei confronti dell'amorevole quanto debole genitore (Colin Farrell) e del successivo arrivo della premurosa zia Ellie (Rachel Griffiths), che le ispirarono rispettivamente i personaggi di Mr. Banks e della tata Mary Poppins.
Un racconto ben ritmato e interpretato dai due straordinari attori principali Emma Thompson e Tom Hanks con notevole cast al seguito tra cui Paul Giamatti e Colin Farrell.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
Qualità video
BD-50, codifica AVC/MPEG-4 (1080/23.97 fps), aspect ratio 2.40:1. Il film è un ricco e piacevole viaggio nel tempo confortato da immagini da riferimento, estremamente solide, ampia saturazione colori, neri profondi per un risultato senza compromessi.
Analisi del bitrate
- click per ingrandire -
Qualità audio
L'offerta per la traccia audio è legata unicamente a un ottimo encoding DTS 5.1 canali (1509 kbps) con ampio panorama sonoro e sostegno dai diffusori rear e subwoofer benchè non siano presenti particolari spunti dinamici o elementi discreti per la natura stessa dell'opera.
Migliora anche se non di molto l'ascolto attraverso l'originale DTS-HD Master Audio 5.1 canali inglese (core @ 1509 DTS-HD High Resolution per il tedesco).
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
Extra (HD)
Poco materiale purtroppo, senza nemmeno un capitolo dedicato alla realizzazione: tre scene eliminate per un totale di 7', storia dei Walt Disney Studios da Mary Poppins ai giorni nostri (15'), 1,47” in cui il vero compositore Richard Sherman intona uno dei brani più famosi del film subito dopo la fine delle riprese assieme a parte di cast e troupe.
- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -
La pagella secondo CineMan
Film |
![]() |
7 |
Authoring |
![]() |
6 |
Video |
![]() |
10 |
Audio |
![]() |
8 |
Audio V.O. |
![]() |
8 |
Extra |
![]() |
6 |
Similar Post You May Like
-
Home Video HD: luglio
Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di luglio. Pubblichiamo... »
-
Top Vendite HD: maggio 2014
Classifica dei 10 Blu-ray più venduti nel mese di maggio, una puntuale elaborazione Univideo... »
Commenti (4)
-
Io e mia moglie lo abbiamo trovato un ottimo film, ben recitato e dalla storia non banale...
Non è Transformers e vi fa passare due orette in compagnia di un sogno...
La musica ha una gran parte nel rendere la magia del film!
Bravi la Thompson, Hanks e Farrell ma il miglior personaggio, a mio avviso, è l'autista interpretato da Paul Giamatti! -
Domanda sicuramente stupida, ma cosa è nella valutazione la voce authoring ?
-
Sotto la voce authoring si valutano tutti gli aspetti funzionali del disco: menù di selezione, popup menu (se presenti), caratteristiche sottotitoli e selezione tracce audio, comodità e possibilità di navigazione, interattività, ecc...
-
Veramente piacevole,gli attori principali se la cavano molto bene,il film è godibilissimo tra realtà e fantasia c'è una vera storia dentro..Tecnicamente sufficiente...si regge molto bene...Brava Disney !!! Grazie.