Avengers: Endgame
La più grande riunione dei Vendicatori. Tutti pronti a sacrificarsi provando a sconfiggere Thanos, prima che il suo desiderio di rovina porti alla fine dell'universo
Finalmente un film di supereroi Marvel più umano che muscolare. L’ultimo a certi livelli (comunque insuperato) era stato Logan, epilogo dell’X-Man Wolverine. Le continue battaglie dei precedenti Avengers lasciano spazio all’introspezione dei singoli personaggi. Vedere, per esempio, Thor - con la pancia - oltre a non far piacere alle fan non è cosa da tutti i giorni. L’introspezione dei singoli personaggi è al centro della storia. Imbattibili sconfitti, eroi confusi. Che diventano quindi semplici uomini e donne, sofferenti nel non voler mettere da parte la speranza.
Il film ruota attorno a quello che assurge a tutti gli effetti a papà di ognuno di loro: un magnifico Tony Stark / Iron Man che dall’inizio delle tre ore di durata pare sapere come andrà a finire, in special modo per lui.
Ma quando la profondità rischia di imbrigliare la storia, ecco che il conflitto torna prepotente e giustificato. Sequenze forti stavolta più sensate dove non guardiamo l’effetto speciale ma patiamo ciò che si avvicina maggiormente a qualcosa di reale, quindi coinvolgente, quindi emozionante.
Abbiamo assistito alla proiezione in 2D nella sala 1 del Multisala Smeraldo di Teramo, con proiettore Barco 2K su schermo da 7 metri di base e sistema di riproduzione audio Dolby Atmos. Nonostante l'utilizzo della "super-camera" Arri Alexa 65 e il formato di registrazione a risoluzione 6,5K, come spesso accade per contenuti disponibili in 3D, il master è "solo" a risoluzione 2K e si vede, poiché il film non brilla per risoluzione e dettaglio. Inoltre, ormai abituati alla qualità e alla dinamica dei TV e proiettori in HDR, il cinema DCI con gamma dinamica standard sembra quasi fuori dal tempo...
L'audio invece è spetttacolare e vale la pena selezionare una sala con Dolby Atmos e scegliere le posizioni centrali per godere di un mix praticamente perfetto, non solo nelle scene più concitate con esplosioni ed effetti speciali a 360 gradi, ma anche nella naturalezza dei dialoghi e nell'ottimo equilibrio tra il parlato, gli effetti di ambienza e il commento musicale...
Ci sarà un altro capitolo degli Avengers? Sembrerebbe di no. Ma mentre la fase 3 della Saga dell’Infinito del Marvel Cinematic Universe si chiuderà con "Spider-Man: Far from home", si deve aprire la fase 4 o una nuova saga. Per cui, come la casa di Stan Lee ci ha abituati a pensare, tutto è possibile.
La pagella artistica secondo dottor Lemon
Regia | ![]() |
8,0 |
Sceneggiatura | ![]() |
7,0 |
Effetti visivi | ![]() |
8,0 |
Qualità audio | ![]() |
8,0 |
Musiche | ![]() |
6,0 |
Fotografia | ![]() |
7,0 |
Film | ![]() |
7,5 |
Avengers: Endgame
azione, fantascienza, avventura, fantastico | USA | 2019 | 181 min
regia Anthony e Joe Russo | soggetto Vendicatori creati da Stan Lee e Jack Kirby | sceneggiatura Christopher Markus e Stephen McFeely | fotografia Trent Opaloch | musiche Alan Silvestri
personaggi | interpreti
Tony Stark / Iron Man | Robert Downey Jr.
Steve Rogers / Capitan America | Chris Evans
Bruce Banner / Hulk | Mark Ruffalo
Thor | Chris Hemsworth
Natasha Romanoff / Vedova Nera | Scarlett Johansson
Clint Barton / Ronin | Jeremy Renner
James "Rhodey" Rhodes / War Machine | Don Cheadle
Scott Lang / Ant-Man | Paul Rudd
Carol Danvers / Capitan Marvel | Brie Larson
Nebula | Karen Gillan
Okoye | Danai Gurira
Thanos | Josh Brolin
Gamora | Zoe Saldana
Rocket Raccoon | Bradley Cooper (voce)
critica | IMDB voto 8.8 (su 10) | Rotten Tomatoes voto 8.3 (su 10) | Metacritic voto 78 (su 100)
incasso $ | 2620 MLN (Infinity war 2048 MLN)
camera Arri Alexa 65 + Panavision 65mm | formato DI 2K + stereo 3D | aspect ratio 2,39:1 + 1,90:1 (IMAX) | home video aspect ratio n.d. | formati audio: Dolby Atmos
Similar Post You May Like
-
Animali fantastici I crimini di Grindelwald
Il primo UHD Blu-ray 4K con Dolby Atmos italiano porta con sé una qualità audio da riferimento... »
Commenti (2)
-
Sarà che la scelta di utilizzare un DI2K dipende invece dalla profuzione di CGI usata nei film, piuttosto che dal fatto che vengano o meno destinati al 3D?
-
Può darsi. D'altra parte credo che gli unici che fanno DI 4K anche per contenuti distribuiti in 3D siano quelli di Sony...