Taglio di prezzo per il Sony VPL VW95ES
Sony annuncia un riposizionamento di prezzo per il videoproiettore VPL-VW95ES, annunciato lo scorso ottobre 2011, con risoluzione full HD, obiettivo motorizzato e riproduzione stereo 3D
A quasi un anno e mezzo rispetto all'introduzione sul mercato, Sony annuncia un piccolo taglio di prezzo del videoproiettore VPL-VW95ES, con tecnologia SXRD, risoluzione full HD e riproduzione stereoscopica. Ora il prezzo di listino è di 4.500 Euro IVA inclusa che potrebbe tradursi in realtà anche in meno di 4.000 Euro. Il VPL-VW95ES, che tra il 2011 e la prima metà del 2012 è stato piuttosto popolare, ha sofferto molto dell'introduzione del modello HW50ES, sempre con risoluzione full HD e riproduzione stereo 3D.
Al momento, l'unico vantaggio del modello VW95 rispetto all'HW50 è rappresentato dall'ottica motorizzata, mentre il modello HW50 vince sia per quanto riguarda il flusso luminoso - nettamente superiore - sia per la presenza del Reality Creation: il sofisticato algoritmo di scaling, derivato direttamente dal modello VW1000ES a risoluzione 4K. Per questi motivi, anche considerando il nuovo prezzo, sarà difficile che il VPL-VW95ES torni tra i desideri di molti appassionati di videoproiezione.
Per maggiori informazioni: www.sony.it/pro/product/fpjhomecinema/vpl-vw95es/overview
Commenti (4)
-
a dire il vero anche i vetri dovrebbero essere diversi. sappiamo quanto sia importante l'ottica.
inoltre per installazioni con proiezione ad altezza costante le ottiche motorizzate hanno valenza assoluta -
oggi come oggi....
...vale la pena aspettare cosa esce all'IFA 2013.....
Stanno uscendo molti led laser, ed il 4k è dietro l'angolo: chi ha già un VPR e vuole upgradare, conviene che aspetti.
Chi ne vuole uno nuovo, meglio si concentri sul 50...
walk on
sasadf -
Ottimo proiettore ma un po' datato ormai (2 anni sono molti nel mondo hi-tech).
All'IFA 2013 credo che Sony presenterà i successori del 95 (il nuovo top di gamma dei full hd e potenziamente il nuovo best buy della fascia compresa tra i 3000 e i 10000 Euro) e del 50 (il nuovo entry level). Il 1000 penso invece rimarrà il solo prodotto in ambito 4k, magari riposizionato ad un livello di prezzo leggermente più basso (ma qui molto dipenderà dalle mosse della concorrenza, JVC in primis, in campo 4k). -
Certo Aspettiamo un pò tutti di vedere le mosse...il 4K si muoverà quando inizieranno ad uscire le altre case e li ci sarà un livellamento di prezzi...non credete??!! Sul ritocco del prezzo lo hanno fatto rendendosi conto che non si vende...o non è più appetibile...Noo??? Grazie..