Proiettore DLP 1080p BenQ W1200
Il costruttore taiwanese annuncia l'arrivo del suo nuovo videoproiettore DLP Full HD W1200 dedicata all'Home Theater. La luminosità è di 1.800 Lumen e il rapporto di contrasto di 5000:1 ed è presente anche il circuito di frame-interpolation
Il leader mondiale nelle vendite di videoproiettori con tecnologia DLP annuncia l'arrivo di un nuovo modello dedicato agli appassionati di cinema. Il W1200 utilizza una matrice DMD 1080p ed è accreditato di un luminosità di 1.800 ANSI Lumen e di un rapporto di contrasto di 5000:1. L'ottica dotata di 12 lenti è a tiro abbastanza corto visto che consente di coprire uno schermo da 66 pollici già a distanza di 2 metri e lo zoom è 1.5:1. Non è previsto lo shift orizzontale, mentre quello verticale è di appena 20 gradi.
Per quanto riguarda le connessioni, troviamo due ingressi HDMI 1.3 (il proiettore non è compatibile 3D) e sono previsti anche ingressi audio in quanto il W1200 è completo di altoparlanti stereo da 20W complessivi con tecnologia virtual surround SRS WOW HD. L'elettronica di gestione delle immagini è completa di frame-interpolation e il proiettore è certificato ISFccc e relativo menu di taratura avanzato. Il W1200 sarà in vendita a partire dal maggio all'interessante prezzo di listino di 1.499 Euro.
Per maggiori informazioni: caratteristiche e scheda tecnica
Fonte: BenQ Italia
Commenti (13)
-
Si, ok carino ed economico, ma.....
....e il led promesso?!?
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: sasadf....e il led promesso?!?
walk on
sasadf
la tecnologia a led è anni luce indietro rispetto a quelli con lampade a scarica e la resa su alte potenze cala vistosamente;
con una lampada a scarica da 230W con 90Lumen/Watt esce con 1800 ansi lumen (cioè la media dei lumen percepita in almeno 9 punti del quadro con una copertura di 1mq).
mentre con una lampada a led (anche ben focalizzata) che non può superare i 150W con 60Lumen/Watt renderebbe solo 780 Ansi Lumen.
infattibile ed improponibile sul mercato contando che il prezzo finale non lo fa la lampada...
PS: sconcertato del fatto che Benq disdegni il 3D Ready su questi proiettori HomeCinema di un certo livello. -
Originariamente inviato da: djfix13la tecnologia a led è anni luce indietro ...
Forse tu sei rimasto un po' indietro rispetto alla tecnologia ledè tutta una questione di soldi non di prestazioni.
-
Niente 3D su questo proiettore?
-
mmmmm.... mi sembra un bell'oggettino che potrebbe interessarmi , ma della ruota colore non viene menzionata la velocità !!! si sa qualcosa in più in merito?a quando una recensione approfondita???
-
In pratica, almeno con i DLP, siamo al VPR usa e getta....
Gia' oggi ci s'interroga sulle stampanti ad ink-jet, in quanto un set di cartucce di ricambio costa, all'incirca, quanto una stampante nuova, ed abbiamo un ottimo (da quel che leggo) VPR a meno di 1.500€ di listino, contro i circa 500€ (effettivi) per il ricambio di una lampada originale.
Certo non mi riferisco a VPR-DLP blasonati, quali, ad esempio i Runco, ma, magari ad un 'vecchio' DLP che, nuovo, costava intorno ai 990€ -
Originariamente inviato da: blaselIn pratica, almeno con i DLP, siamo al VPR usa e getta....
Certo non mi riferisco a VPR-DLP blasonati, quali, ad esempio i Runco
Ehhhh caro Zio ...... mi sa che hai poche idee, ma molto ben confuse .... -
ma una lampada non costa 500 euro dipende per quale modello e anche la marca secondo me fa il suo !! ma partiamo dai 200 euro circa in su quindi mi sembra un prezzo accettabile , considerando poi che comunque su un vpr di questo tipo ha una durata di circa 4000 ore in eco mode (che sono tante ) ancora nessuna novità per i led , per noi comuni mortali ma già io mi accontento e godo
hihihi
-
Non e' la sezione adatta a dilungarmi sull'argomento 'sostituzione lampada del VPR', tuttavia, considerato che si parla del prezzo di listino del VPR in oggetto a 1.499€ e che un Optoma si trova, sempre a prezzo di listino (vado a memoria) a 999€ e parliamo sempre di fullHD, il prezzo di circa 500€ per la lampada e' riferito al listino del 'gruppo' lampada completo, che in genere supera i 400€.
Naturalmente c'e', per molti, la versione 'nuda', sola lampada, dal costo di non meno di 220€, che io sappia. -
ok cosi si ti posso dare ragione ma come ben sappiamo il listino è una cosa e il prezzo che si trova in giro è un'altra! cmq il prezzo di listino del vpr che dici credo sia più alto ( a memoria ma non se sono sicuro).comunque questo benq credo sia un pò meglio rispetto all'optoma ,almeno sulla carta !!!