Epson: stop agli LCD reflective?
Stando ad alcune informazioni ancora non confermate, sembra che Epson abbia rinunciato alla distribuzione dei nuovi videoproiettori LCD Reflective R2000 e R4000, attesi da molti appassionati
Da alcune informazioni ancora non confermate, sembra che Epson abbia rinunciato alla distribuzione dei nuovi videoproiettori LCD Reflective R2000 ed R4000, attesi da molti appassionati. Da qualche settimana la redazione di AV Magazine è impegnata nell'organizzazione di alcuni eventi finalizzati al confronto di videoproiettori presso alcuni dei punti vendita italiani più impegnati in questo settore. Il primo evento si terrà a Bologna, presso Audioquality, sabato 10 e domenica 11 Marzo.
La notizia dello stop da parte di Epson sugli attesi modelli con tecnologia LCD-reflective arriva proprio da Marcello Canè, titolare di Audioquality, che in questi giorni era in contatto con Epson per includere almeno uno dei due modelli R2000 o R4000 nel prossimo shoot-out. In queste ore stiamo cercando di avere una dichiarazione ufficiale da Epson che pubblicheremo il prima possibile, sia in caso di smentita che di conferma.
*** AGGIORNAMENTO ***
Nicola D'agostino ci ha segnalato che sul sito corporate di Epson, è apparsa una comunicazione che annuncia l'inizio della distribuzione per il modello EH-R4000 a partire dal 23 Febbraio 2012. La comunicazione di Epson Japan, che smentisce di fatto quello che abbiamo riportato, non ci lascia altra possibilità che attendere una comunicazione ufficiale da parte della sede Italiana:
Link alla news (in lingua giapponese): www.epson.jp/osirase/2012/120223.htm
Commenti (15)
-
se la notizia fosse confermata, direi che c'è da fare alla Epson: 92 min di applausi (cfr. fantozzi"
!!!
direi un ottimo progetto e affare per la Epson....di questi tempi poi!
come minimo io rimuoverei in tempo zero il CEO della Epson! -
se devo essere sincero la notizia non mi stupisce affatto. da molti è stato inteso più come un esercizio di stile che come un effettivo nuovo orientamento di EPSON che ha continuato a sviluppare proiettori LCD di discreto livello.
mi piacerebbe conoscere le vere motivazioni che hanno spinto a questa scelta - sempre se sarà confermata - anche se qualche supposizione è già stata fatta -
Originariamente inviato da: stazzatleta;3432930....da molti è stato inteso più come un esercizio di stile che come un effettivo nuovo orientamento di EPSON....
esercizio di stile???
sinceramente, in tutte le dimostrazioni fatte a cui ho assistito, non mi pare sia mai trapelata una linea commerciale di questo genere.
in questi tempi investire risorse, finanziare e di uomini, in un progetto solo per un esercizio di stile mi sembra come un samurai che affila la sua spada per fare harakiri.
secondo me, se dovevano abbandonare il progetto, avrebbero fatto meglio a farlo dopo il primo anno che è stato un flop clamoroso.
Questi ultimi prototipi visti non mi sembravano affatto male, anzi! al 4000 mancava solo il 3D per essere in linea con la concorrenza. -
Adesso implementano il 3d poi li commercializzano
-
Già, e ancora mi ricordo la loro dichiarazione (alla prima presentazione di tanto tempo fa) in cui sostenevano che le loro matrici riflessive potevano visualizzare contenuti 3d senza l'ausilio degli occhialini!!!
saluti gil -
Forse hanno visto..... il SONY 4K o il RED-LASER!! tutto il resto roba vecchia!!!
-
In tutta questa vicenda, che ho seguito da semplice appassionato di tecnologia e non da utente potenzialmente interessato all’acquisto (per ragioni di spazio, ciò che posso permettermi per ora è al max un plasmone da 65”), l’idea che mi sono fatto è stata l’ulteriore conferma che il mercato della videoproiezione ht rappresenti davvero la nicchia della nicchia.
In altri settori dell’economia, una vicenda del genere ed il conseguente ritorno d’immagine negativo, avrebbero probabilmente ripercussioni abbastanza gravi sull’attività dell’azienda. Il fatto che Epson possa permettersi tutto questo (una gestione ai limiti del ridicolo) la dice quindi abbastanza lunga sull’importanza rivestita dal ramo home cinema per il leader della videoproiezione mondiale.
Fatta questa doverosa premessa, sono tra i primi ad augurarmi che, il prossimo autunno, possa finalmente uscire la nuova serie riflessiva (sicuramente aggiornata al 3d, per mettersi al pari con la concorrenza) che, stando a quanto affermato da alcuni dei maggior esperti italiani in materia videoproiezione, potrebbe davvero rappresentare una validissima alternativa ai costosissimi Vango e Sony 4k. -
State 'bboni!
Io aspetterei conferme o smentite prima di suonare le campane. Se fosse confermata, la notizia sarebbe quanto meno molto strana, anche perché il prode D'Agostino mi ha fatto notare che sul sito giapponese di Epson, c'è una notizia che parla di oggi come dell'inizio della distribuzione del modello R4000. Nessuna notizia del modello più piccolo e, per molti aspetti, più interessante:
http://www.epson.jp/osirase/2012/120223.htm -
Fossi in voi, se l'indiscrezione dovesse rivelarsi falsa, cancellerei immediatamente questa news dal sito in quanto potrebbe creare un danno d'immagine non indifferente all'azienda e nei loro panni vi citerei all'istante chiedendo un cospicuo risarcimento. Il titolo della news compare facilmente tra i primi posti in Google e sinceramente mi sembra un po' troppo forte nonostante la presenzza del punto di domanda.
Io ci andrei con i piedi di piombo perchè non stiamo parlando di Mivar (con tutto il rispetto per quest'ultima) ma di una grande azienda come Epson. -
non hanno fatto ne più ne meno che riportare un rumor..sul web è tutto così..da sempre! non c'è proprio spazio per una citazione per danni!!!
oltre tutto il danno di immagine se lo sono creati da soli gia da un pò!