Arrivano i videoproiettori DLP Planar

Emidio Frattaroli 10 Ottobre 2006, alle 13:50 Video Proiettori

Audiogamma svela disponibilità e prezzi dei nuovi videoproiettori con tecnologia DLP prodotti dalla statunitense Planar Systems; non manca anche un prodotto Hi-End con risoluzione 1080p

Milano, Ottobre 2006. La Planar è un’azienda statunitense radicata nella produzione di display professionali per usi medicali, militari e professionali in genere ed è presente sul mercato da più di 23 anni. Planar ha deciso di affacciarsi al mondo Business e a quello dell’Home Enthertainment, attraverso dei prodotti di assoluto livello, sotto ogni punto di vista.

Alla linea di schermi Xscreen presentati in occasione del Top Audio & Video di Milano e di cui abbiamo già parlato in questo articolo, si affiancano quindi due serie di proiettori, una per uso dati, la Planar Business e una per applicazioni squisitamente ludiche, la Planar Home Cinema.

PD8110 - 1080p Hi-End

E’ il top di gamma Full-HD, con matrice DLP da 0,95” DC3 con risoluzione di 1920x1080 punti. Il proiettore ha un rapporto di contrasto dichiarato di 8000:1, lenti con shift sia orizzontale che verticale e 1200 lumen di potenza. Le elaborazioni video sono affidate al DSP Silicon Optix di ultima generazione. Il nuovo Planar PD8110 sarà disponibile a Gennaio 2007.

PD7150 - 720p Hi-End

Dotato dell’ultimo chip DLP 0,8" DC3, questo PD7150 si annuncia come una macchina di prestazioni molto elevate. Shift orizzontale e verticale delle lenti, contrasto di 5000:1 e una luminosità di 1000 lumen sono solo parte delle caratteristiche garantite dal produttore. Il PD7150 è dotato di processore video Pixelworks DNX e di numerosi ingressi analogici edigitali (DVI-D compatibile HDCP). Sarà disponibile da già da questo mese a 6.150 € IVA inclusa.

PD7130 - 720p Home Theater

Il modello PD7130 condivide lo stesso chassis del PD7150 ma utilizza il chip DMD 720p con diagonale da 0,65” DC3. La luminosità di 900 lumen mentre il rapporto di contrasto è di 4.500:1.Anche il PD7130 è dotato di lens shift sia in orizzontale che in verticale. Purtroppo non si hanno informazioni sul DSP video utilizzato. Disponibilità da fine Ottobre ad un prezzo di 4.150 € IVA compresa.

PD7060 e PD7010 - 720p Home Entertainment

Dotati di un notevole rapporto qualità prezzo, i proiettori DLP PD7060 e PD7010 utilizzano sempre il chip DMD con diagonale di 0,65" e risoluzione 720p. Entrambi possono contare sulla soluzione DSP Texas Instruments DDP3020 con tecnologia Brilliant Color. Il modello PD7060 ha un rapporto di contrasto di 3.500:1 mentre quello del modello PD7010 è pari a 2.500:1. Luminosità di circa 1000 lumen per entrambi i modelli. Prezzi rispettivamente di 3.050 Euro e 2.150 Euro, IVA inclusa e disponibilità per fine Novembre.

PD4010 - 480p Home Entertainment

Fanalino di coda della ampia scelta Planar consumer, il PD4010 è un 480p con chip DMD da 0,55" DC2 con 900 lumen e un rapporto di contrasto di 2500:1. Dotato di processore video Texas Instruments DDP2000, la macchina possiede un ampio parco ingressi e mantiene lo chassis dei fratelli maggiori PD7010 e PD7060. Disponibile da fine Novembre, avrà un prezzo di 1.299€.

Videoproiettori per il settore business

Planar ha annunciato anche quattro nuovi proiettori per applicazioni business, sempre con tecnologia DLP, risoluzione SVGA e XGA e luminosità compresa tra 2000 lumen e 3000 lumen. I prezzi sono piuttosto aggressivi: si parte da 750 Euro + IVA per il modello PR3010 con risoluzione SVGA da 2500 ANSI lumen, per arrivare ai 1.399 Euro + IVA per il modello PR5020 con risoluzione XGA, luminosità max di 3.000 lumen e versatilità eccellente.

Nel periodo di garanzia, di due anni per i prodotti Home Cinema e di tre anni per quelli professionali, la Planar offre, infine, la sostituzione della macchina guasta direttamente al domicilio.All’inizio del prossimo anno faranno il loro ingresso nel mercato europeo anche 4 modelli di TV LCD a piena risoluzione HD (1920x1080 punti) che garantiranno la stessa qualità e affidabilità tipica dei Display professionali della Planar.

Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it   -   www.planar.com

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Microfast

    10 Ottobre 2006, 16:28

    Ma non dovevano essere supercompetitivi come prezzi ?

    A me sembrano persino un po alti ..........
  • sasadf

    10 Ottobre 2006, 18:29

    Mancano i dati di rumorosità dei prodotti. ed alcuni prezzi.

    Però se non altro è un modo sontuoso di entrare nel mercato: in un sol colpo han coperto tutte le fasce di mercato!!__

    walk on
    sasadf
  • davidewatt

    11 Ottobre 2006, 20:35

    prezzo del 1080? non credo cmq inferiore al mitsu quindi mi sa che la scelta l'ho gia fatta :-)
  • DoctorZ

    12 Ottobre 2006, 10:06

    imho almeno 8000 cucuzze..
    ..prezzo elevato, ma iena comunque!
  • algogocom

    13 Ottobre 2006, 09:03

    yeah, it is good news!

    hey, happy to come here, and get to know more information and news from you . that is cool.
    [CUT]
  • rinorho

    13 Ottobre 2006, 11:23

    Ne sentivamo tutti la mancanza!!!!

    Ciao

    Rino

Focus

News