ViewSonic: LCD LED 31,5 pollici 4K
Al Computex di Taipei, la statunitense ViewSonic ha presentato il suo primo monitor LCD a LED con risoluzione 3840 x 2160 punti. Il nuovo VP3280-LED utilizza un pannello da 31,5 pollici con profondità di colori a 10 bit e arriverà sul mercato entro fine anno
Continua la proliferazione di display 4K e al Computex 2012 di Taipei ViewSonic ha mostrato il suo monitor professionale LCD a LED bianchi VP3280-LED. Il nuovo modello integra un pannello dal 31,5 pollici con risoluzione nativa 3840 x 2160 punti e profondità di colori a 10 bit. Sul fronte connessioni troviamo un doppio ingresso dual-link DVI e DisplayPort e il monitor è destinato all'utenza professionale per usi fotografici, editing video e applicazioni medicali.
Secondo quanto dichiarato dai vertici dell'azienda, il monitor (ancora un prototipo) dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine del 2012. Il prezzo non è ancora stato annunciato ma, secondo quanto riportato dai colleghi di Engadget, dovrebbe essere vicino a quello di una macchina utilitaria (poco meno di 10.000 Euro?).
Fonte: Engadget
Commenti (5)
-
Siamo agli inizi, è ovvio un costo elevato. I circa 140 ppi sono un valore corretto.
-
10.000 x un 31,5 questi stanno male !!!
-
Chi ha i soldi non penso che se lo farà mancare.. Anche se mi sembra alquanto assurdo il rapporto dimensioni tv - prezzo..
-
il prezzo, alto in senso assoluto, è connaturato alla tipologia professionale del monitor.
difficilmente lo acquisterebbe il privato per fotoshop o gaming, visto tra l'altro l'assenza di contenuti ad hoc. -
Anche secondo me il prezzo è elevato in assoluto.
Un ottimo pannello IPS con risoluzione di 1920x1200 con diagonale di 24 fino a ieri aveva un prezzo di circa 1.200 Euro (EIZO, NEC).
Oggi può costare anche meno di 400 Euro IVA inclusa al pubblico (ASUS PA246, sempre 24, sempre 10 bit, sempre tecnologia IPS).
Sono certo che in pochi mesi i monitor LCD con risoluzione quad full HD (3840x2160) e 4K reali (4096x2160) scenderanno considerevolmente. Almeno lo spero
Anche perché mi sembra assurdo che costi più un monitor che una videocamera 4K
Emidio