TV HDR Dolby e SIM2 con contrasto infinito

Emidio Frattaroli 02 Aprile 2008, alle 15:59 Display e Televisori

Sviluppato in collaborazione con SIM2, Dolby presenta il prototipo di un display LCD con diagonale da 46" e tecnologia HDR Dolby per un rapporto di contrasto infinito

Milano, Aprile 2008. Dolby Laboratories e SIM2 Multimedia hanno presentato a New York il primo prototipo di display LCD con tecnologia high-dynamic-range (HDR) che utilizza il nuovo sistema di illuminazione a diodi LED di Dolby. Nei prossimi mesi, SIM2 e Dolby proseguiranno il proprio roadshow toccando diversi paesi in tutto il mondo.

La tecnologia HDR di Dolby, di cui vi avevamo già parlato in questo articolo, sfrutta le potenzialità delle unità di retroilluminazione a LED per offrire un impressionante incremento del contrasto e della luminosità, garantendo contemporaneamente una qualità dell’immagine paragonabile a ciò che percepisce realmente l’occhio umano in termini di profondità, dettaglio e colore.

Il chipset Xilinx Virtex Field Programmable Gate Array (FPGA), inserito all’interno del design, è stato recentemente approvato da Dolby come elemento chiave per l’innovazione HDR. Il chipset Xilinx FPGA consente l’implementazione degli algoritmi high-dynamic-range di Dolby all’interno del display SIM2.

Il prototipo presentato è un diplay LCD da 46 pollici dotato di un design moderno ed elegante, ideato dal famoso designer Giorgio Revoldini. SIM2 ha progettato e sviluppato il BLU (Back Lighting Unit - unità di retroilluminazione), l’elettronica che gestisce il display LCD ed il BLU, oltre al sistema di gestione termica del BLU stesso. Infine SIM2, allo sviluppo del prototipo, fornirà a Dolby il proprio design industriale.

Caratteristiche dichiarate

· numero LED: 1.838
· risoluzione: 1920×1080
· luminosità: maggiore di 4.000 cd/mq
· rapporto di contrasto: infinito ( Full On/Full Off)
· profondità colore: 16 bit per colore
· Uniformità: superiore al 95%

Questo prototipo testimonia l’incredibile innovazione tecnologica che la tecnologia HDR di Dolby può portare nel mercato degli LCD”, ha dichiarato Bharath Rajagopalan, Senior Marketing Manager, HDR di Dolby Laboratories. “Dolby detiene una serie di brevetti chiave per l’HDR e siamo lieti di avere la possibilità di presentare oggi la nostra tecnologia innovativa, che segna un ulteriore passo in avanti nello sviluppo dei display LCD”.

Grazie a questo prototipo, SIM2 dimostra ancora una volta l’abilità nell’incorporare una tecnologia altamente innovativa e la propria elettronica all’interno del proprio design fornendo, un display che è destinato a diventare il punto di riferimento per la prossima generazione di schermi LCD”, ha aggiunto Domenico Toffoli, Director, Professional Systems Business Unit di SIM2. “Siamo lieti di essere il primo player a supportare lo sviluppo di una tecnologia così all’avanguardia”.

Per maggiori informazioni: www.sim2.it - www.dolby.com

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Bonfire Redux

    02 Aprile 2008, 16:06

    Bé morto un Re (i Plasma Pioneer), se ne fa un altro...: attendiamo questo prodotto al varco con immensa curiosità...non oso immaginare il prezzo....!
  • sevenday

    02 Aprile 2008, 16:07

    Interessante. Bisogna vedere quanto tempo ci vorrà per introdurre questa tecnologia.
    Visto che gli OLED hanno anche loro contrasto infinito; ma consumano meno e sono più sottili...
  • zLaTaN_85

    02 Aprile 2008, 16:10

    prezzo di una TV di questo tipo?
  • Dave76

    02 Aprile 2008, 16:13

    La tecnologia HDR di Dolby, di cui vi avevamo già parlato in questo articolo


    Emidio...manca il link all'articolo sopra citato....
  • Emidio Frattaroli

    02 Aprile 2008, 17:22

    Grazie per la segnalazione, Dave76

    Emidio
  • guest_12398

    02 Aprile 2008, 17:27

    281.5 trilioni di colori! Quando escono i film in questo formato? sentivo parlare di 10 bit per colore (che andrebbe gia' bene, credo), ma 16 bit per colore...
    Si sa gli OLED come sono messi col Deep Color?
  • naponappy

    02 Aprile 2008, 17:40

    Certo che esteticamente è una cioffa!
  • Omziater

    02 Aprile 2008, 17:46

    Per pura curiosità matematica... dato che 1838 LED mi sembravano tanti, ho poi realizzato che sono file di circa 45 led in orizzontale per 25 file in altezza. Considerato che 46 pollici hanno una base di 102 cm i led non sono poi così vicini... Cominceremo a sentir parlare di effetto Dalmata?
    O di sindrome della Pimpa?? Buccia d'arancia???
    Ok, si potranno dimmerare ad uno ad uno, ma la porzione di pannello proprio davanti al led in una schermata bianca sarà probabilmente più luminosa della zona diciamo di confine tra i 2 led. Sarà per questo che parlano di uniformità 95%...
    Evvai!!! Abbiamo un nuovo difetto da cercare!!! :-)
  • sevenday

    02 Aprile 2008, 17:50

    Se investono degnamente sugli OLED questi oggetti non vedranno neppure la luce...

    Dalla foto sembra anche profondo...poi è molto largo oltre lo schermo anche in orizzontale; ma siamo tornati ai CRT?!?!?
  • Guest_32220

    02 Aprile 2008, 19:00

    in effetti esteticamente, come dice napo, non è una gran bellezza.
« Precedente     Successiva »

Focus

News