Plasma Panasonic 2011: ecco i prezzi
Panasonic, dopo aver presentato la nuova gamma di televisori per il 2011, svela ora i prezzi indicativi che verranno applicati per il mercato Europeo. Per la serie VT30 si parte dai 2.100 Euro del modello 42 pollici
Ieri vi abbiamo svelato le principali caratteristiche della nuova gamma di TV Plasma e LCD LED di Panasonic per il 2011 (vedi news). Ora la multinazionale nipponica ha svelato i prezzi di listino per l'Italia della gamma Viera al Plasma (non sono ancora stati comunicati i prezzi delle serie VT30 e ST30, quindi vi lasciamo quelli indicativi dell'area Europa, anche se in Italia dovrebbero essere più bassi):
Serie U30 (Italia - prezzi di listino)
TX-P42U30 (42") - 599 Euro
TX-P50U30 (50") - 999 Euro
Disponibilità: Marzo 2011
Serie G30 (Italia - prezzi di listino)
TX-P42G30 (42") - 899 Euro
TX-P46G30 (46") - 1099 Euro
TX P50G30 (50") - 1299 Euro
Disponibilità: Marzo - Aprile 2011
Serie ST30 (Europa - prezzi indicativi)
TX-P42ST30 (42") - 1550 Euro
TX P46ST30 (46") - 1800 Euro
TX P50ST30 (50") - 2100 Euro
Disponibilità: Aprile 2011
Serie GT30 (Italia - prezzi di listino)
TX-P42GT30 (42") - 1399 Euro
TX P46GT30 (46") - 1599 Euro
TX P50GT30 (50") - 1799 Euro
Disponibilità: Marzo 2011
Serie VT30 (Europa - prezzi indicativi)
TX-P42VT30 (42") - 2100 Euro
TX P50VT30 (50") - 2750 Euro
TX P55VT30 (55") - 3400 Euro
TX P65VT30 (65") - non disponibile
Disponibilità: Aprile 2011
Addendum: abbiamo avuto i prezzi di listino per quanto riguarda il mercato italiano
Fonte: Panasonic Italia
Commenti (71)
-
non so voi ma per me (che ho un'occhio sempre nel portafoglio, del 3d me ne sbatto ed apprezzo notevolmente i prodotti dall'alto rapporto qualità/prezzo) vedo molto bene il modello TX P50G30. è tutto da vedere e provare ma per 1299 Euro di listino offre, almeno sulla carta, diverse features interessanti fra le quali spiccano la certificazione thx e la possibilità di essere calibrato (IFSccc).
per le mie esigenze, non voglio ne il top ne il tv da buttare dopo un mese, potrebbe essere il tv all-around che cerco.
ciao -
rpr.win
utentenonvalido
non vi siete curati dei i miei suggerimenti/richiami
2 giorni di sospensione -
Originariamente inviato da: frittomistonon so voi ma per me (che ho un'occhio sempre nel portafoglio, del 3d me ne sbatto ed apprezzo notevolmente i prodotti dall'alto rapporto qualità/prezzo) vedo molto bene il modello TX P50G30.
Le tue considerazioni sono lecite e condivisibili ma probabilmente non lungimiranti: il 3D, se sviluppato bene (come sembra promettere la nuova produzione Pansonic per il 2011) diventa una caratteristica molto interessante, un plus decisamete superiore rispetto alla differenze che c'erano qualche anno fa tra schermi HD Ready e Full HD; la differenza di costi era esorbitante a fronte di risultati sensibilmente diversi: tutt'ora io stento a coglierne grosse differenze e infatti sono rimasto felicemente col mio HD Ready:
Il 3D è un'altra cosa e un plasma, specie di grosse dimensioni, non lo cambi solo a distanza di qualche anno. Che farai quando sugli scaffali i titoli 3D cominceranno a prendere il sopravvento, ti mangerai le mani?
Se per ora non ti interessa il 3D la serie GT30 sembra la scelta più oculata, se consideri l'ottimo rapporto qualità prezzo, è 3D ready, gli occhiali non li paghi, non te li danno e li potrai acquistare in futuro, se vorrai -
quando cominceranno ad uscire solamente titoli in 3d se ne riparlerà.
forse non mi ero spiegato ma questa tecnologia ad occhialini non la voglio, non la considero per niente un plus. secondo il mio modesto parere se i produttori si concetrassero di più ad implementare le tecnologie già mature invece di fare a gara a chi vende più 3d sarebbe molto meglio.
se panasonic facesso un modello V30 (stesse caratteriste del VT30 ma solo 2d) terrei in considerazione quello. ma purtroppo si guarda bene dal non farlo, perchè sempre secondo me chi segue un pò il settore ha già capito che il 3d ad occhialini avrà vita breve e si orienterebbe sul modello 2d-only. per non parlare del prezzo degli occhialini. esorbitante. e dei titoli 3d disponibili. pochi.
per farla breve. il 3D con me non ci campa di sicuro nel al cinema ne at home.
poi l'acquisto non lo farò adesso ma verso fine anno. quindi si vedrà. e come mi hai ben detto se il GT30 avrà prestazioni superiori in 2d al G30 come sembra (infinite black pro) ci farò di sicuro un pensierino. diciamo che è una buona via di mezzo. che mi potrebbe evitare di mangiami le mani.
ciao ciao -
Gian Luca ci sono novità sui prezzi delle serie VT e ST ?
ciao -
Si sa niente sulle date di uscita in Italia?
-
Originariamente inviato da: giancarlo.panniSi sa niente sulle date di uscita in Italia?
I GT30 sono già usciti. Fine Aprile/inizio Maggio dovrebbero uscire i VT30. -
certo io sulla linea vt30(prossimo mio acquisto entro l'anno)non capisco ancora cosa ci sia tra il 50 e il 55 per giustificare 700 euro....ero propenso al 65 ma francamente mi sembra esageratamente grande....(non i pollici...l'oggetto
)sto pensando seriamente al 55....+ di 30 cm in meno!!!!
-
Il 55 è ancora un polliciaggio poco diffuso, perlomeno in Europa. Solo per questo il prezzo è ancora così alto, rispetto al 50, che oramai sta diventando quasi la normalità.
-
Originariamente inviato da: marcocivoxFine Aprile/inizio Maggio dovrebbero uscire i VT30.
Si, scusa intendevo chiedere per il VT30.
Spero che non si vada troppo avanti sennò dovrò ripiegare sul VT20.