Nuovi TV DLP Mitsubishi "3D Ready"
Il costruttore nipponico annuncia l'arrivo negli USA di nuove gamme di televisori a retroproiezione DLP con diagonali da 60 fino a 82 pollici e la possibilità di agganciare segnali a 120Hz per la riproduzione dei contenuti 3D via occhialetti
Mitsubishi annuncia ufficialmente l'arrivo in USA di due nuove gamme di televisori a retroproiezione DLP tutte già compatibili con la riproduzione dei contenuti "stereoscopici". Tutti dotati di matrici DMD con risoluzione 1920x1080 punti e ruota colore a 6 segmenti, la serie 737 è composta da modelli da 60, 65, 70, nonché 82 pollici, mentre la serie 837 prevede 3 modelli da 65, 73 e anche in questo caso 82 pollici. Dal comunicato stampa non siamo riusciti a capire cosa distingue concretamente le due serie, ma la serie top 837 dovrebbe prevedere in più l'ingresso USB per la riproduzione di file multimediali da pennini flash e hard-disk esterni, la certificazione ISF e molto probabilmente l'adozione di una matrice DLP più evoluta (forse DC4? n.d.r.).
Su tutti i modelli troviamo 4 ingressi HDMI 1.3 e la possibilità di agganciare segnali HD fino a 120Hz, necessari appunto per riprodurre immagini in 3D grazie all'uso degli appositi occhialetti. Molto interessanti, infine, i prezzi in rapporto alla diagonale riproducibile:
737 Series
WD-60737 - $1,499.00
WD-73737 - $2,499.00
WD-65737 - $1,799.00
WD-82737 - $4,199.00
837 Series
WD-65837 - $2,199.00
WD-737837 - $2,999.00
WD-82837 - $4,999.00
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Mitsubishi Electric USA
Commenti (13)
-
I dlp sono un attima scelta per i grandi schermi....speriamo bene sulla qualità generale del prodotto...i prezzi sono interessanti
-
Ma hanno effetto rainbow anche i retro?
-
Certo che ce l' hanno ( se ne soffri ) visto che c'é la ruota colore.
-
Ma sbaglio o costano veramente poco?
-
I retro-DLP erano stati pensati dalla TI come soluzioni cheap per la proiezione domestica di diagonale importante senza il bisogno di uno schermo e di condizioni di luce controllata in ambiente.
In USA hanno sempre mantenuto questa filosofia, dagli esordi dei primi prodotti.
Mandi !
Alberto -
il prezzo è basso perchè hanno condizioni particolari di veduta...
se per esempio ti metti a 2 metri da un 50 si vede una schifezza ma a 3 4 metri fanno paura....sono particolari come prodotti...costano poco perchè devi vederli in un certo modo!!
Prima dell'avvento dell'egemonia lcd in girono se ne vedevano di belli!!!...peccato... -
Io continuo a preferire la proiezione frontale......
Di molto positivo in questa notizia trovo il fatto che finalmente i DLP li facciano andare a 120Hz (anche se lo so che per via della ruota colore riescono ad andare ben oltre)
Però nella notizia si dice che accettano segnale a 120Hz.....
Speriamo di avere presto maggiori particolari tecnici...
-
Originariamente inviato da: avdarjo...
se per esempio ti metti a 2 metri da un 50 si vede una schifezza ma a 3 4 metri fanno paura....
Concordo: hanno un angolo utile di visione piuttosto stretto.
Mitsubishi? quello che aveva/doveva produrre un eccezionale retro a Laser ?
Chi l'ha visto, specie in Italia? -
Peccato avrei messo un bel 60 in camera da letto con questi prezzi
-
sonon stra-convinto che 120 Hz siano un limite troppo basso per permettere una fruizione piacevole del 3D e mi dispiace che i prodotti presentati si limitino a tale valore.