Nuovi plasma Full HD Panasonic

Gian Luca Di Felice 13 Marzo 2007, alle 11:42 Display e Televisori

In occasione di un incontro con i giornalisti francesi, Panasonic ha presentato la nuova linea di plasma con risoluzione full HD e nuove diagonali


A sinistra il nuovo 50" full HD affiancato al mastodontico 103"

Panasonic e il gruppo Matsushita sono sempre fortemente impegnati nello sviluppo e la costruzione di di pannelli al plasma. Per venire incontro alla domanda, la multinazionale ha da poco dato il via all'apertura di una nuova fabbrica con capacità produttiva di un milione di unità al mese. L'obiettivo di Panasonic è quello di allargare la linea dei plasma full HD e di rendere il prezzo di acquisto sempre più accessibile.

Proprio in questi giorni è stata presentata alla stampa transalpina la nuova linea Viera PZ700, composta da 3 modelli tutti rigorosamente full HD e con diagonali di 42", 50" e - novità - 58". Con quest'ultimo modello, Panasonic ha colmato il gap che andava dai 50" ai 65" (già disponibili in full HD). Tutti questi nuovi modelli, beneficiano di un pannello di 10a generazione con un nuovo trattamento antiriflesso. In pratica è stato totalmente rivisto il rivestimento dei pannelli al plasma, ora visivamente molto più simile a quello degli LCD (notoriamente meno sensibili ai fastidiosi riflessi). Ma anche la parte elettronica è stata rivista con l'introduzione del nuovo processore video V-REAL Pro 2, accreditato di migliori prestazioni di upscaling e deinterlacing. Infine, è stato introdotto su tutta la gamma il Viera Link che consente di utilizzare un canale HDMI (HDMI-CEC) per collegare i vari apparecchi e controllarli con un unico telecomando.

Il TH-58PZ700 (58") sarò disponibile a partire da agosto ad un prezzo ancora da definire, mentre i TH-50PZ700 (50") e TH-42PZ700 (42") saranno disponibili a partire da maggio e giugno con prezzi rispettivamente di 3.500 e 2.500 Euro

Fonte: CineNow

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • guest_005317

    13 Marzo 2007, 12:08

    Ormai fare commenti sulla Panasonic è inutile ogni giorno che passo sono sempre piu convinto che rimane l'azienda numero 1 al mondo nella produzione dei plasma....ciaooooo e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii w panasonic
  • kapooo

    13 Marzo 2007, 12:09

    Mi sembra un ottima notizia. Finalmente un plasma full hd a prezzi molto ragionevoli. C'è da farci un pensierino. Immagino sia un pò presto per sapere ingressi (1080p??) qualità etc etc ma imho son da tenere sott'occhio. Che ne dite ?
  • Kuarl

    13 Marzo 2007, 13:23

    sicuramente da tenere d'occhio anche se i prezzi, seppur maggiormente abbordabili sono ancora superiori alla concorrenza lcd. Resta comunque da vedere la qualità
  • Straker62

    13 Marzo 2007, 13:38

    Dipende da quale concorrenza LCD si parla: se prendiamo i modelli top di gamma di Sony e Philips (gli unici che possono sperare di non sfigurare troppo di fronte ai plasma Panasonic) i prezzi sono molto, ma molto concorrenziali.
    Non sono da confrontare agli LCD ful-HD di Acer per esempio.
  • Plastictree

    13 Marzo 2007, 13:57

    Ma ho letto bene???

    Spero di aver letto bene e che non ci sia alcun errore di stampa: composta da 3 modelli tutti rigorosamente full HD e con diagonali di 42, 50 e - novità - 58...
    Forse vi e' scappata la clamorosa novita': questo vuol dire che a breve in Europa avremo un plasma da 42' FULL-HD?!?! Ma e' la notizia che in molti aspettavamo da sempre... in piu' da una casa seria come Panasonic... a 2500 Euro??? Ci deve essere qualche errore, ditemi che non sto sognando...
  • Onslaught

    13 Marzo 2007, 15:19

    Ne abbiamo parlato nell'area full hd: spero davvero che i nuovi full hd consentano di usufruire del 1080p su tutti gli ingressi,e che sia supportato il 1080p a 24fps.
  • Trikkeballakke

    13 Marzo 2007, 16:20

    Io più che altro spero sia vero il prezzo di 2500 anche in Italia!!!! Chi ce lo può confermare?
  • tritologol

    13 Marzo 2007, 16:42

    Ne abbiamo parlato nell'area full hd: spero davvero che i nuovi full hd consentano di usufruire del 1080p su tutti gli ingressi,e che sia supportato il 1080p a 24fps.

    in effetti la cosa di maggiore interesse è questa ...

    @Plastictree:
    E'da diversi mesi che è stata anticipata questa indiscrezione da parte di panasonic sapevamo che con questa serie ci sarebbero stati finalmente ...

    in ogni caso speriamo che panasonic pratichi la filosofia dei prezzi dello scorso anno .. scendendo di oltre il 30% dopo sei mesi su diversi modelli
  • Tacco

    13 Marzo 2007, 16:57

    Personalmente non ritengo la compatibilità con il 1080p su ogni ingresso un must. A che servirebbe, se le uniche sorgenti (ora come ora) 1080p lo sono solo via hdmi?
    Altra cosa: un 42 Full HD è una cosa meravigliosa perché, comunque, sarebbe una prima volta (una sorta di esercizio di stile), ma anche qui il punto vero è la distanza di visione. Non mi ricordo le misure esatte, ma se non erro per apprezzare l'aumento di definizione su un 42 lo si dovrebbe vedere da 2 metri (al massimo), e non so quanti hanno il divano così vicino a un display di quelle dimensioni. La vera novità sarebbe il prezzo di lancio, sempre più competitivo per un plasma Full HD. Speriamo che lo confermino...
    Ettore
  • Onslaught

    13 Marzo 2007, 17:12

    Originariamente inviato da: Tacco
    A che servirebbe, se le uniche sorgenti (ora come ora) 1080p lo sono solo via hdmi?

    C'è almeno una sorgente a 1080p che non può sfruttare l'hdmi: è l'xbox 360.
    Avere un'xbox 360(magari col lettore hd-dvd),una tv full hd e non poter sfruttare il 1080p,mi pare un pò assurdo.
    Per me il 1080p almeno su hdmi e vga è fondamentale.
« Precedente     Successiva »

Focus

News